WEBVTT 00:00:00.670 --> 00:00:04.156 "Il passato, il presente, e il futuro entrarono in un bar. Che tempi!" 00:00:04.156 --> 00:00:05.136 - Autore ignoto 00:00:05.136 --> 00:00:10.273 Il tempo in grammatica, esprime come le lingue parlano del tempo 00:00:10.273 --> 00:00:12.734 senza nominare esplicitamente periodi temporali 00:00:12.734 --> 00:00:17.014 modificando invece i verbi per specificare quando l'azione accade. 00:00:17.014 --> 00:00:20.484 Quindi quanti tempi differenti ci sono in una lingua come l'inglese? 00:00:20.484 --> 00:00:22.685 A prima vista, la risposta sembra ovvia: 00:00:22.685 --> 00:00:23.584 c'è il passato, 00:00:23.584 --> 00:00:24.385 il presente, 00:00:24.385 --> 00:00:25.805 e il futuro. 00:00:25.805 --> 00:00:28.425 Ma grazie a quello che chiamiamo l'aspetto grammaticale, 00:00:28.425 --> 00:00:32.034 tutti quei periodi temporali si diversificano ulteriormente. 00:00:32.034 --> 00:00:34.144 Ci sono quattro tipi di aspetti. 00:00:34.144 --> 00:00:36.555 Nell'aspetto continuous o progressive, 00:00:36.555 --> 00:00:39.885 le azioni stanno ancora accadendo nel tempo di riferimento. 00:00:39.885 --> 00:00:43.905 L'aspetto perfect descrive azioni che sono finite. 00:00:43.905 --> 00:00:46.437 L'aspetto perfect progressive è una combinazione, 00:00:46.437 --> 00:00:49.967 che descrive una parte completa di un'azione continua. 00:00:49.967 --> 00:00:52.446 E infine, c'è l'aspetto simple, 00:00:52.446 --> 00:00:55.945 la forma base del tempo passato, presente e futuro 00:00:55.945 --> 00:00:59.936 in cui un'azione non è specificata come continua o discreta. 00:00:59.936 --> 00:01:03.336 È un po' difficile da seguire, perciò vediamo come funziona in pratica. 00:01:03.336 --> 00:01:05.546 Diciamo che i vostri amici vi dicono di essere andati 00:01:05.546 --> 00:01:06.997 in una missione navale segreta 00:01:06.997 --> 00:01:09.637 per raccogliere prove su una misteriosa creatura marina. 00:01:09.637 --> 00:01:12.587 Il tempo stabilisce la cornice di riferimento nel passato, 00:01:12.587 --> 00:01:15.066 ma all'interno di esso, vi sono molte opzioni. 00:01:15.066 --> 00:01:18.218 I vostri amici potrebbero dire che una creatura attaccò la barca, 00:01:18.218 --> 00:01:20.617 questo è il past simple, l'aspetto più generale, 00:01:20.617 --> 00:01:23.287 che non dà ulteriori chiarimenti. 00:01:23.287 --> 00:01:25.577 Stavano dormendo quando accadde, 00:01:25.577 --> 00:01:29.009 un processo continuo in corso a quel punto. 00:01:29.009 --> 00:01:32.387 Potrebbero dirvi anche che erano partiti da Nantucket 00:01:32.387 --> 00:01:35.338 per descrivere un'azione completata ancora prima. 00:01:35.338 --> 00:01:38.088 Quello è un esempio di past perfect. 00:01:38.088 --> 00:01:41.198 O che avevano navigato per tre settimane, 00:01:41.198 --> 00:01:44.389 qualcosa che andava avanti fino a quel punto. 00:01:44.389 --> 00:01:48.558 Nel presente, vi dicono che ancora sono alla ricerca della creatura, 00:01:48.558 --> 00:01:50.840 la loro attività al present simple. 00:01:50.840 --> 00:01:53.488 Forse si stanno preparando per la prossima missione 00:01:53.488 --> 00:01:55.708 in maniera continua mentre parlano. 00:01:55.708 --> 00:01:58.418 E hanno costruito un sottomarino speciale per ciò, 00:01:58.418 --> 00:02:00.158 un obiettivo completato. 00:02:00.158 --> 00:02:04.803 In più, se sono andati alla ricerca di possibili avvistamenti della creatura, 00:02:04.803 --> 00:02:08.267 è qualcosa che hanno fatto per un po' e che stanno facendo ancora adesso, 00:02:08.267 --> 00:02:11.469 ed ecco il present perfect progressive. 00:02:11.469 --> 00:02:13.722 Quindi cosa racchiude questa prossima missione? 00:02:13.722 --> 00:02:18.138 Sapete che non è ancora avvenuta perché partiranno la prossima settimana, 00:02:18.138 --> 00:02:19.596 il future simple. 00:02:19.596 --> 00:02:22.730 I vostri amici andranno alla ricerca della creatura misteriosa, 00:02:22.730 --> 00:02:25.899 un'azione estesa continua. 00:02:25.899 --> 00:02:29.077 Vi dicono che il sottomarino avrà raggiunto profondità inesplorate 00:02:29.077 --> 00:02:30.517 entro un mese da ora. 00:02:30.517 --> 00:02:31.989 Questa è una previsione sicura 00:02:31.989 --> 00:02:35.719 su ciò che verrà raggiunto in un punto specifico del futuro, 00:02:35.719 --> 00:02:39.059 un punto in cui saranno stati in viaggio per tre settimane 00:02:39.059 --> 00:02:41.409 nel future perfect progressive. 00:02:41.409 --> 00:02:44.009 La chiave per tutti questi tempi diversi 00:02:44.009 --> 00:02:47.631 è che ogni frase avviene in un momento specifico, 00:02:47.631 --> 00:02:50.900 che sia passato, presente o futuro. 00:02:50.900 --> 00:02:54.159 Il punto degli aspetti è che dicono in un preciso momento 00:02:54.159 --> 00:02:56.369 lo stato dell'azione. 00:02:56.369 --> 00:03:00.059 In totale, sono date in inglese dodici possibilità. 00:03:00.059 --> 00:03:01.940 Cosa succede nelle altre lingue? 00:03:01.940 --> 00:03:03.219 Alcune, come il francese, 00:03:03.219 --> 00:03:04.080 lo swahili, 00:03:04.080 --> 00:03:07.069 e il russo hanno un approccio simile all'inglese. 00:03:07.069 --> 00:03:09.811 Altri descrivono e dividono il tempo in maniera diversa. 00:03:09.811 --> 00:03:12.979 Alcune hanno meno tempi grammaticali, come il giapponese, 00:03:12.979 --> 00:03:16.730 che distingue solo il passato dal non-passato, 00:03:16.730 --> 00:03:18.482 il buli e il tukang basi, 00:03:18.482 --> 00:03:21.742 che distinguono solo il futuro dal non-futuro, 00:03:21.742 --> 00:03:26.192 e il cinese mandarino senza alcun tempo, solo con aspetti. 00:03:26.192 --> 00:03:31.622 D'altro canto, lingue come lo yagwa dividono il passato in gradi multipli, 00:03:31.622 --> 00:03:35.602 in base a se qualcosa è accaduta ore, settimane o anni fa. 00:03:35.602 --> 00:03:39.592 In altri, i tempi sono connessi con stati che possono esprimere urgenza, 00:03:39.592 --> 00:03:40.706 necessità, 00:03:40.706 --> 00:03:42.902 o probabilità di eventi. 00:03:42.902 --> 00:03:45.966 Questo rende la traduzione difficile ma non impossibile. 00:03:45.966 --> 00:03:49.875 Chi parla la maggior parte delle lingue senza alcuni dei tempi può esprimere 00:03:49.875 --> 00:03:53.767 le stesse idee con parole ausiliarie, come would o did, 00:03:53.767 --> 00:03:55.876 o specificando il tempo cui si riferiscono. 00:03:55.876 --> 00:03:58.085 Le variazioni da lingua a lingua 00:03:58.085 --> 00:04:01.992 sono solo modi diversi di descrivere la stessa fondamentale realtà? 00:04:01.992 --> 00:04:06.616 O le loro diverse strutture riflettono modi diversi di pensare riguardo il mondo 00:04:06.616 --> 00:04:08.337 e lo stesso tempo? 00:04:08.337 --> 00:04:10.856 E se è così, quali altri modi di concepire il tempo 00:04:10.856 --> 00:04:12.766 potrebbero esistere lì fuori?