0:00:04.528,0:00:08.866 I gemelli omozigoti sono geneticamente identici 0:00:09.343,0:00:13.050 La loro sequenza genetica, il DNA, è esattamente la stessa 0:00:13.881,0:00:19.084 Eppure, col tempo, i gemelli omozigoti diventano sempre più diversi l'uno dall'altro... 0:00:19.500,0:00:20.725 perché? 0:00:21.309,0:00:23.029 L'Epigenedica dei Gemelli Omozigoti 0:00:27.660,0:00:29.641 I geni forniscono le istruzioni 0:00:29.718,0:00:32.160 per lo sviluppo e il mantenimento del corpo. 0:00:36.822,0:00:40.351 Ma c'è anche una seconda serie di istruzioni, nota come epigenoma 0:00:40.474,0:00:42.376 che interagisce con il DNA 0:00:42.376,0:00:43.810 per attivare o sopprimere 0:00:43.810,0:00:46.848 l'espressione di un gene particolare. 0:00:48.048,0:00:49.917 Alcuni agenti chimici 0:00:49.917,0:00:52.454 noti come marcatori o attivatori epigenetici 0:00:52.454,0:00:54.126 disattivano il gene 0:00:58.111,0:00:59.938 oppure lo attivano 0:01:00.046,0:01:03.250 senza cambiare il codice genetico. 0:01:03.542,0:01:05.635 Durante la fertilizzazione 0:01:05.728,0:01:07.766 i cromosomi paterni 0:01:07.828,0:01:10.090 e i cromosomi materni 0:01:10.229,0:01:12.045 vengono combinati insieme per formare un embrione. 0:01:22.260,0:01:24.651 Gli attivatori epigenetici vengono cancellati 0:01:24.651,0:01:26.773 dai cromosomi di mamma e papà 0:01:26.773,0:01:29.589 nei primi giorni dopo la fertilizzazione. 0:01:30.389,0:01:33.578 Ma alcuni marcatori rimangono: 0:01:34.116,0:01:37.678 sono conosciuti come "imprinting genomico". 0:01:38.401,0:01:40.321 I gemelli omozigoti sono il risultato 0:01:40.490,0:01:43.167 di un unico embrione che si divide in due. 0:01:48.137,0:01:50.878 Ciascun embrione ha lo stesso genoma 0:01:51.078,0:01:52.479 e lo stesso epigenoma. 0:01:58.541,0:02:00.661 Mano a mano che un embrione si sviluppa 0:02:00.769,0:02:03.524 le cellule si differenziano in diversi tipi 0:02:03.524,0:02:06.423 come ossa, muscoli e pelle. 0:02:06.777,0:02:08.587 Mano a mano che ogni tipo si specializza 0:02:08.741,0:02:13.184 i marcatori epigenetici attivano o disattivano specifici geni 0:02:13.322,0:02:16.269 portando le cellule a ulteriori specializzazioni. 0:02:16.885,0:02:20.107 Ogni tipo di cellula gradualmente assume 0:02:20.107,0:02:22.365 un profilo epigenetico unico. 0:02:25.026,0:02:27.567 Siccome i gemelli condividono lo stesso ambiente 0:02:27.721,0:02:30.709 i loro epigenomi alla nascita sono molto simili 0:02:30.847,0:02:33.269 e rimangono simili durante i primi anni di vita. 0:02:34.116,0:02:35.783 Ma crescendo 0:02:35.783,0:02:38.346 il loro ambiente si differenzia. 0:02:43.977,0:02:46.085 Il loro genoma rimane lo stesso 0:02:46.931,0:02:49.005 ma le condizioni ambientali 0:02:49.267,0:02:51.080 agiscono sugli epigenomi dei gemelli 0:02:51.188,0:02:53.040 per attivare e disattivare 0:02:53.040,0:02:54.279 geni diversi. 0:03:05.925,0:03:07.478 La dieta, ad esempio 0:03:07.601,0:03:09.208 è un fattore ambientale 0:03:09.408,0:03:10.637 che può avere effetti 0:03:10.714,0:03:11.403 sull'epigenoma. 0:03:23.696,0:03:25.511 Anche le differenza nell'attività fisica 0:03:25.681,0:03:27.984 possono causare differenze epigenetiche 0:03:28.184,0:03:29.495 tra i gemelli. 0:03:48.541,0:03:50.027 L'esposizione alle tossine 0:03:50.166,0:03:52.352 può influenzare l'epigenoma. 0:04:04.090,0:04:06.387 Anche lo stress gioca un ruolo 0:04:06.387,0:04:08.617 nel modellare l'epigenoma. 0:04:20.602,0:04:22.250 Quando i gemelli 0:04:22.342,0:04:24.098 sono ormai ben avviati all'età adulta 0:04:24.298,0:04:27.534 i loro epigenomi, gli schemi dell'espressione dei geni, 0:04:27.642,0:04:29.206 sono molto diversi... 0:04:29.253,0:04:31.304 ... rendendo ogni gemello unico!