Il supermercato locale apre alle nove. Il suo parcheggio ha sei file. In ogni fila possono stare sette macchine. Ogni macchina ha quattro ruote. Quante macchine possono stare nel parcheggio? Ti incoraggio a mettere in pausa il video e a rifletterci. Cerca di trovare la soluzione da solo. Allora, rileggiamo il problema. Il supermercato locale apre alle nove. Beh, questo non importa se pensiamo a quante macchine stanno nel parcheggio. Quindi non dobbiamo preoccuparcene. Non dobbiamo nemmeno preoccuparci di quante ruote ha ogni macchina. Non ci stanno chiedendo delle ruote. Quello che ci interessa è il numero di file e quante macchine ci sono in ogni fila. Quello che abbiamo è -- Abbiamo sei file e in ogni fila ci sono sette macchine. Quindi abbiamo sei gruppi da sette. O, in alternativa, abbiamo sei volte sette macchine nel parcheggio. A cosa sarà uguale? Equivale letteralmente a sommare sei volte sette. È la stessa cosa di uno, due, tre, quattro, cinque, sei. L'ultimo sette è un po' strano. Ora li sommiamo. Sette più sette fa quattordici. Ventuno, ventotto, trentacinque, quarantadue. Sei volte sette è uguale a quarantadue. Quindi ci stanno quarantadue macchine nel parcheggio. Non mi credete? Ho creato un piccolo schema. Abbiamo sei file. Questa è la prima fila. Seconda.. Terza.. Quarta.. Quinta.. Sesta. In ogni fila stanno sette macchine. Si vede qui. Una -- lo faccio un po' più chiaro. Una.. due.. tre.. quattro.. cinque.. sei.. sette. Quante macchine ci sono? Ce ne sono sette, Quattordici.. Ventuno.. Ventotto.. Trentacinque.. Quarantadue macchine in totale. Sei file da sette.