Voglio sempre imparare
cose nuove.
E cerco sempre di trovare uno schema
nelle cose.
Mi sono insegnata da sola una serie
di principi scientifici e matematici
attraverso le tecniche artigianali,
come la tessitura o la marmorizzazione.
(musica eterea)
Nella marmorizzazione è tutta un gioco di
rapporti e proporzioni.
Bisogna mischiare i colori in modo che
galleggino sull'acqua e
in modo che si espandano,
ma non troppo, nè troppo poco.
(musica eterea)
C'è un limite a quanto possa essere
controllato.
♪♪♪
Mi piace molto l'idea di
coltivare la propria sensibilità
in questa maniera significativa
e metodica.
Ed ho utilizzato la marmorizzazione come
materiale per molte
mie opere pubbliche.
♪♪♪
Per me ha senso lavorare con
molti materiali, procedimenti e
mezzi di comunicazione diversi
fra loro...
perchè mi concentro sulla connettività
e le relazioni
fra le cose più disparate.
Nel mio studio,
mi piace mostrare
alle persone queste mensole,
perchè sono piene di tesori
e di cose con cui
mi piace vivere e pensare.
Ceneri di opere d'arte bruciate
in un incendio.
Questa è una spugna marina.
La pressione dell'acqua dove vive questa
creatura è a un livello estremo.
La struttura di questo scheletro
è stata studiata
per la sua resistenza
E' una forma reticolata
fortemente resistente.
Posso dire di avere avuto una
profonda
esperienza con ciò, in realtà.
Ci vogliono oltre mille mosse per
sbrogliare questa barra da
questi anelli.
Sono arrivata al punto in cui c'era
rimasto solo un anello.
Ho capito che avere un solo anello
era l'equivalente di essersi
addentrati il più profondamente
possibile in un labirinto,
ma nella direzione sbagliata.
(ride)
Ho dovuto fare marcia indietro,
rimettere tutti gli anelli e
ritirarli via
ma in una maniera diversa.
E ho capito che questo puzzle
mi ha insegnato tanto riguardo
le supposizioni che si fanno durante
la fase di avanzamento.
(musica)
Le cose che a malapena funzionano
catturano la mia attenzione.
La chiave è la "quasi non-possibilità".