So esattamente cosa intendi. Quando sei seduta a casa a scrivere non ti dici: "Sono sorda, sono sorda". Lo stesso per me, per esempio mentre mi sto truccando non è che penso: "Oh, io sono cieca, sono cieca". Non penso alla mia cecità Semplicemente vivo la mia vita, perché questa è la nostra normalità. (Musica) Ciao a tutte e tutti. Rieccoci con la mia serie dove mi siedo con un'altra persona appartenente alla comunità disabile e discutiamo insieme di tutto ciò che riguarda la vita e la disabilità. Questo probabilmente è uno dei video più richiesti da voi. Finalmente abbiamo qui Jessica e lascio che sia tu a dire il tuo cognome. (Risate) Jessica Kellgren-Fozard Tranquilla, so che è un cognome difficile. L'abbiamo appena detto prima di cominciare a filmare. Stavamo giusto parlando su Google Meet E io mi stavo esercitando a dire il cognome e poi mi sono detta: "Sai che c'è?" Ormai siamo arrivate fin qui, sto tipo saltando fuori dalla piscina. Passo la parola a lei. Perciò grazie... Non fa niente, è difficile. Kellgren è svedese, Fozard è il cognome di mia moglie, viene dalla Normandia, mettili insieme... È difficile per tutti. O Jessica Fuori-dall'armadio, che credo sia un nome splendido perché non soltanto sei una delle più favolose fashioniste che seguo sui social media, ma sei anche fuori dall'armadio nel senso metaforico, quindi credo che sia un soprannome super simpatico. (Ride) Sì, sono fuori dall'armadio in molti sensi. Fuori dall'armadio come gay, dall'armadio della disabilità... Vivo alla luce del sole. Così si vive la vita. Come una vera regina, splendida e fedele a te stessa. Ed è questo che tu fai. Quando guardo i tuoi video scoppio a ridere ad alta voce, davvero. Sei una delle persone più alla moda, o forse la più alla moda che seguo, ma anche una delle più divertenti. Credo che tu, semplicemente essendo te stessa stia infrangendo tantissimi stereotipi e pregiudizi sulla disabilità e le persone disabili. Credo che sia magnifico che tu... Semplicemente che esista, qui su Internet. (Ride) Voglio dire, potrei dire lo stesso di te, Molly. Stamattina mi sono alzata e ho pensato: "Ok Molly, devi cercare di sembrare almeno un po' favolosa, perché comparirai accanto a Jessica nel video e sarà imbarazzante. Ma no, io penso che tu abbia un grande stile, a dirti la verità. Mi piace molto seguirti su Instagram Grazie, lo apprezzo. Allora, moltissimi persone che mi seguono già ti conoscono e ti amano, ma per chi non ti conosce, vorresti brevemente presentarti, dirci chi è Jessica in poche parole? Oh cielo, va bene. In poche parole, allora. Sono Jessica, sono una YouTuber e una content creator. Realizzo contenuti generalmente divertenti, informativi, istruttivi, simpatici su argomenti che hanno a che fare con disabilità, malattie croniche e tematiche LGBTQ+. Ho due condizioni mediche genetiche, la prima si chiama neuropatia ereditaria con predisposizione alle paralisi da pressione, cioè ci sono dei punti con perdite della guaina mielinica che circonda i nervi. Per me questo significa che alcune parti del mio corpo subiscono paralisi e che i miei nervi si danneggiano più facilmente. Questo compromette il mio udito e mi causa perdita della vista a un occhio o causa cose come perdita di sensibilità alle mani, perché quando ero adolescente per un anno e mezzo ho avuto entrambe le braccia paralizzate. Poi sono tornate in parte come prima, ma ora non sentono più niente, è come indossare sempre dei guanti. E non sento caldo o freddo, o il senso di bagnato, o cose di questo genere. Il che è davvero irritante quando cerco di stendere il bucato: "Sarà bagnato questo? Sarà asciutto? Non ne ho idea". E alla fine devo affondare il viso in tutto il bucato per capire se è asciutto o no. Tutto molto strano.