[Script Info] Title: [Events] Format: Layer, Start, End, Style, Name, MarginL, MarginR, MarginV, Effect, Text Dialogue: 0,0:00:00.00,0:00:04.02,Default,,0000,0000,0000,,Narciso era un giovane bellissimo, ammirato da tutti, ma incapace di amare nessuno. Sua madre, preoccupata per il\Nfuturo del figlio, chiese al famoso indovino Tiresia se Narciso avrebbe vissuto a lungo. Lui rispose con un misterioso\Navvertimento: Gli anni passarono, e Narciso crebbe diventando ancora più affascinante. Ragazzi e ragazze si innamoravano di lui,\Nma il suo cuore restava freddo: non ricambiava nessuno. Tra coloro che lo amavano c9era Eco, una ninfa che\NGiunone punì, togliendole la parole e permettendole solo di ripetere le ultime parole degli altri.\NUn giorno, mentre Narciso era nei boschi a caccia, Eco lo vide e se ne innamorò perdutamente. Lo seguì in silenzio,\Nsperando di poter parlare con lui. Dopo un po9, Narciso si accorse di non essere solo e gridò: rispose subito: Quando finalmente Eco uscì dal suo nascondiglio per abbracciarlo, Narciso la respinse con durezza: me! Preferisco morire piuttosto che amarti!=. Eco, umiliata e addolorata, si nascose tra le montagne, consumandosi\Nnel dolore fino a diventare solo una voce. Da allora, il suo spirito vive tra le valli e le grotte, ripetendo per sempre le\Nparole degli altri.\NCosì come aveva illuso Eco, Narciso aveva respinto anche molte altre ninfe e giovani innamorati di lui. Uno di loro,\Nferito dal rifiuto, alzò le mani al cielo e pregò: La dea Nemesi ascoltò questa richiesta e decise di punirlo.\NIn un pomeriggio afoso, Narciso si era fermato di fronte ad una sorgente cristallina per riposare. Aveva passato la\Ngiornata a correre e a cacciare, e ora, stanco, si era sdraiato sull'erba fresca, attratto dalla bellezza del luogo. Intorno\Na lui, il prato era ben curato, e l'acqua della sorgente, limpida come l'argento, scorreva senza essere toccata da\Nnessuno. Nessun pastore, nessuna capra o altro animale aveva osato avvicinarsi a quel piccolo angolo di paradiso,\Ne perfino gli uccelli e gli animali selvatici sembravano rispettare quel silenzioso santuario.\NMentre beveva, Narciso notò qualcosa di straordinario: nella superficie dell'acqua si rifletteva la sua immagine. Con\Nstupore, vide i suoi occhi brillare come due stelle, i lineamenti delicati e il corpo giovane e armonioso che tanto gli\Npiaceva. "Ma guarda che bellezza," mormorò a se stesso, incantato. "Non ho mai visto niente di simile."\NIn quel momento nacque in lui un sentimento inspiegabile: si innamorò perdutamente della sua stessa immagine.\N"Tu sei così perfetto," disse rivolto al riflesso, come se potesse rispondergli. "Non ho mai conosciuto nessuno che mi\Namasse così." E mentre parlava, le sue parole sembravano fondersi con il suono dell'acqua che scorreva, creando\Nun'eco che ripeteva le sue stesse parole.\NNon passò molto tempo prima che Narciso iniziasse a comportarsi in modo strano. Ogni volta che si avvicinava al\Nbordo della sorgente, cercava di abbracciare quell'immagine, come se volesse toccare quella bellezza che tanto lo\Naffascinava. Ma ogni volta, le sue braccia si chiudevano su un vuoto, su un'immagine evanescente. "Perché mi\Nsfuggi sempre, mio amore?" gridò, disperato, al riflesso che si allontanava come un sogno al risveglio.\NNarciso divenne sempre più ossessionato da quell'immagine. Non si preoccupava più di mangiare o riposare; l'unico\Npensiero che lo occupava era l'amore per quella figura, seppur fosse solo una proiezione. Ogni tanto, si alzava e si\Nguardava intorno, sperando di vedere qualcuno che potesse rispondergli, che potesse capire il dolore di un amore\Nnon corrisposto.\NUn giorno, mentre si trovava vicino alla fonte, Narciso decise di parlare ad alta voce, cercando conforto in quella\Nconversazione solitaria. "Oh bosco, voi che avete assistito a innumerevoli amori, ditemi: mai qualcuno ha provato un\Nsentimento così forte da amar se stesso con tanta intensità?" Chiese con tono speranzoso, guardando le fronde\Ndegli alberi come se potessero rispondergli. Le ombre danzanti e il mormorio dell'acqua erano le uniche risposte che\Nriceveva.\NIn un'altra occasione, mentre cercava ancora di afferrare quell'immagine, Narciso parlò al suo riflesso con un tono\Npiù diretto: "Sei tu che mi ami? Se mi ami davvero, perché non ti avvicini a me?" La voce del giovane si fece sempre\Npiù carica di emozione, e le sue parole sembravano risuonare tra le pietre e il verde del prato.\NIl sole calava lentamente, e l'aria si faceva più fresca. Ma Narciso, ormai intrappolato dal suo stesso amore, non\Nriusciva a distogliere lo sguardo dalla superficie dell'acqua. I suoi occhi, pieni di passione e disperazione, cercavano\Nin quel riflesso una risposta, una carezza, un segno di vita. "Perché, o mio amato, non puoi uscire da quell'acqua e\Nabbracciarmi?" si domandava, quasi implorando per un segno.\NIntanto, un'eco sottile e malinconica cominciò a ripetersi tra le rocce vicine. Non era altro che la voce della ninfa, Eco,\Nche da sempre aveva amato Narciso senza che lui ne fosse consapevole. Ogni volta che Narciso pronunciava una\Nparola, Eco la ripeteva con dolcezza, rendendo le sue frasi ancora più struggenti e cercando di alleviare la solitudine\Ndel giovane. Ma Narciso, perso nel proprio delirio, non riusciva a comprendere che l'amore che cercava era solo\Nun'illusione.\NIl tempo passava, e Narciso divenne incapace di distogliere lo sguardo da quella fonte, fino a che la sua stessa vita\Ncominciò a spegnersi. Ogni giorno, il giovane trascorreva ore e ore accanto all'acqua. "Sono innamorato di me\Nstesso, eppure non posso mai avermi," ripeteva, quasi in preghiera. E mentre le stagioni cambiavano, il suo corpo si\Nindeboliva, la pelle perdeva il colore e la forza sembrava abbandonarlo poco a poco.\NUn pomeriggio, con il sole ormai basso sull'orizzonte, Narciso si rese conto che il suo riflesso stava cambiando.\NL'immagine, un tempo così chiara e vivida, ora appariva sfocata, quasi sbiadita. "Che succede?" gridò, guardando\Ncon ansia l'acqua che scorreva. "Se tu sparissi, io sparirei insieme a te."\NEco, la ninfa che lo aveva sempre amato in silenzio, ascoltava il pianto e, sebbene il dolore le facesse male, cercò di\Nconfortarlo. "Oh, Narciso, ascolta il mio cuore," le disse con voce debole. "Non sei solo, io sono qui. Forse dovresti\Ntrovare un modo per amarti in maniera diversa, per scoprire che l'amore vero non può essere solo rivolto a un\Nriflesso." Ma Narciso, immerso nella sua follia, non riusciva a comprendere.\NUna mattina, quando il sole si fece timido tra le nuvole, Narciso si rese conto che il suo corpo era ormai debole e\Nche la luce nei suoi occhi si era spenta. "È arrivato il momento," disse a se stesso, "di lasciare questo mondo e forse,\Nin un'altra vita, imparare a trovare l'amore che merito." E con queste parole, il giovane cadde in una triste pace,\Nabbandonandosi al destino che aveva scelto.\NAlla fine, Narciso aveva cercato l'amore dove non c'era, aveva seguito un'ombra che, pur essendo la sua, non poteva\Nmai riempirlo. E nel silenzio di quella radura, tra il suono dell'acqua e il canto degli uccelli, la sua storia continuava a\Nvivere, come un monito per tutti coloro che, innamorati della propria immagine, rischiano di perdersi nel riflesso di\Nun sogno impossibile da raggiungere.\NLa leggenda narra che, dopo la sua scomparsa, non si trovò più il corpo di Narciso. Al suo posto, spuntò uno\Nsplendido fiore giallo, che ancora oggi porta il suo nome.