1 00:00:00,540 --> 00:00:03,730 Ci viene chiesto di trovare la radice quadrata di 100. 2 00:00:03,730 --> 00:00:05,130 Fammelo scrivere piu' in grande. 3 00:00:05,130 --> 00:00:09,060 Allora la radice quadrata e' questa grossa cosa che sembra una spunta. 4 00:00:09,060 --> 00:00:11,880 La radice quadra di 100. 5 00:00:11,880 --> 00:00:13,650 Quando vedi questo, vuol dire 6 00:00:13,650 --> 00:00:15,120 la radice quadrata positiva. 7 00:00:15,120 --> 00:00:16,850 Se i numeri negativi ti sono familiari, sai che 8 00:00:16,850 --> 00:00:19,490 c'e' anche una radice quadrata negativa, ma quando vedi 9 00:00:19,490 --> 00:00:22,700 solo questo simbolo, significa radice quadrata positiva. 10 00:00:22,700 --> 00:00:24,570 Quindi pensiamo a cosa ci dice. 11 00:00:24,570 --> 00:00:28,090 Ci chiede di trovare il numero, il numero positivo, 12 00:00:28,090 --> 00:00:34,350 che quando moltiplico quel numero per se stesso, ottengo 100. 13 00:00:34,350 --> 00:00:37,700 Quindi quale numero quando lo moltiplico per se stesso ottengo 100? 14 00:00:37,700 --> 00:00:40,220 Beh, vediamo, se moltiplico 9 per se stesso, fara' 15 00:00:40,220 --> 00:00:41,580 solamente 81. 16 00:00:41,580 --> 00:00:44,280 Se moltiplico 100 per se stesso, fa 100. 17 00:00:44,280 --> 00:00:46,800 Quindi questo e' uguale a --- e fammelo scrivere in questo modo. 18 00:00:46,800 --> 00:00:48,740 Normalmente questo passaggio lo potresti saltare. 19 00:00:48,740 --> 00:00:51,470 Ma lo potresti scrivere come la radice quadrata di --- e 20 00:00:51,470 --> 00:00:56,610 invece di 100, 100 e' la stessa cosa di 10 per 10. 21 00:00:56,610 --> 00:00:58,960 E poi lo sai, la radice quadrata di qualcosa moltiplicato 22 00:00:58,960 --> 00:01:00,890 per se stesso, sara' semplicemente quella cosa. 23 00:01:00,890 --> 00:01:03,240 Questo e' semplicemente uguale a 10. 24 00:01:03,240 --> 00:01:06,720 Quindi la radice quadrata di 100 e' 10. 25 00:01:06,720 --> 00:01:09,330 O un altro modo in cui potresti scrivere, suppongo, questa 26 00:01:09,330 --> 00:01:16,520 verita' e' che 10 al quadrato, che e' uguale a 10 per 10, 27 00:01:16,520 --> 00:01:20,000 e' uguale a 100.