I produttori di plastica dovrebbero pagare per il riciclo?
-
0:03 - 0:05Viviamo una crisi dovuta alla plastica.
-
0:05 - 0:08Chi è il responsabile di questo problema?
Come possiamo risolverlo? -
0:08 - 0:09Vi esporrò qualche dato.
-
0:09 - 0:13Nell'ultimo decennio è stata fabbricata
più della metà di plastica mai prodotta. -
0:13 - 0:17Solo il 9% di plastica è stato riciclato.
-
0:17 - 0:19Ma prima di incolpare
il vostro pigro vicino -
0:19 - 0:20per questo basso tasso di riciclaggio,
-
0:20 - 0:22dovremmo fare un passo indietro
-
0:22 - 0:24e capire come ci siamo arrivati.
-
0:24 - 0:25E rispondere a quella domanda.
-
0:25 - 0:29Dobbiamo tornare indietro
all'inizio della produzione di plastica. -
0:29 - 0:31No, no no.. non così indietro.
-
0:31 - 0:32Va bene così.
-
0:32 - 0:34Queste sono
-
0:34 - 0:36da cui ha inizio la produzione
-
0:36 - 0:38di plastica (bip)
che trovi in giro. -
0:38 - 0:39Nell'ultimo decennio,
-
0:39 - 0:42i governi hanno distribuito
migliaia di dollari in incentivi fiscali -
0:42 - 0:44e cancellato norme ambientali
-
0:44 - 0:47per incoraggiare lo sviluppo
di petrolio e gas naturale. -
0:47 - 0:49Ciò ha permesso di produrre
petrolio e gas a basso prezzo -
0:49 - 0:53che compagnie come Dow ed Exxon
hanno poi trasformato in plastica. -
0:53 - 0:57Tanto petrolio e gas a buon prezzo
significa molta plastica a basso costo. -
0:57 - 1:01Difatti, la plastica oggi è la principale
fonte di gas a effetto serra -
1:01 - 1:03come la CO2 e il metano.
-
1:03 - 1:04Grandi aziende di beni di consumo
-
1:04 - 1:07trasformano questa plastica
in imballaggi o prodotti -
1:07 - 1:11che spesso vengono usati solo una volta
e che alla fine non verranno riciclati. -
1:12 - 1:13E senza nessuna legge
-
1:13 - 1:16che rende i produttori responsabili
dei rifiuti di plastica che creano, -
1:16 - 1:18indovinate chi paga il conto
di tutti questi rifiuti? -
1:18 - 1:21Giusto, noi. I contribuenti!
-
1:21 - 1:23Le imprese che creano
e usano plastica monouso -
1:23 - 1:27vogliono far credere che tutto
si risolverà con il riciclaggio. -
1:27 - 1:29Ma spesso è più costoso riciclare
-
1:29 - 1:32che produrre nuova plastica.
-
1:32 - 1:33Alcune città
-
1:33 - 1:36stanno considerando di non seguire
più i loro programmi di riciclaggio. -
1:36 - 1:38Un esempio è il Maine,
-
1:38 - 1:40i cui abitanti vogliono
fare la cosa giusta -
1:40 - 1:43ma i prodotti continuano ad essere
confezionati in modo poco efficiente -
1:43 - 1:45e le città faticano a capire cosa farci
-
1:45 - 1:47quando arrivano alla discarica.
-
1:47 - 1:49Quando chi produce imballaggi di plastica
-
1:49 - 1:53non è responsabile della gestione
e del pagamento dei loro rifiuti, -
1:53 - 1:55accadono cose brutte.
Davvero brutte. -
1:55 - 1:58Molti stanno cominciando
a riconsiderare gli imballaggi -
1:58 - 1:59il modo in cui vengono trattati i rifiuti
-
1:59 - 2:00Un modo per farlo
-
2:00 - 2:01è attraverso un sistema chiamato
Responsabilità estesa del produttore (EPR) -
2:01 - 2:02Si potrebbe chiamare anche
principio "chi inquina, paga" -
2:02 - 2:03o una "grande idea".
-
2:03 - 2:06L'EPR per gli imballaggi
rende responsabili le imprese -
2:06 - 2:09per ciò che vendono.
-
2:09 - 2:12Come pagare di più
per i materiali non riciclabili. -
2:12 - 2:15Se è vero che gli USA non richiedono
ai produttori di contribuire -
2:15 - 2:19alla gestione dei loro rifiuti
di imballaggio, -
2:19 - 2:20molti altri paesi lo fanno,
-
2:20 - 2:24come alcune province canadesi
e tutti i paesi europei. -
2:24 - 2:26Queste leggi sono in vigore da 30 anni
-
2:26 - 2:30e molti di questi paesi hanno ottenuto
tassi di riciclaggio fino all'80%. -
2:30 - 2:31E, meglio ancora,
-
2:31 - 2:34quando le imprese diventano responsabili
dei loro rifiuti, accade la magia. -
2:34 - 2:37Si rendono conto che è più conveniente
ridurre gli imballaggi -
2:37 - 2:39che pagare per pulire.
-
2:39 - 2:42Questo è il bello di estendere
la responsabilità a chi inquina davvero. -
2:42 - 2:45Aiutano a ridurre i rifiuti di plastica
sul front-end, -
2:45 - 2:47a migliorare il riciclaggio creando
un flusso di rifiuti più pulito -
2:47 - 2:48e, sì,
-
2:48 - 2:50affrontare anche il cambiamento climatico.
-
2:50 - 2:53Insieme ad altri modi volti a
ridurre la plastica non necessaria, -
2:53 - 2:55come sacchetti
e divieto di bombolette spray, -
2:55 - 2:58il riciclaggio coadiuvato
dall'EPR per gli imballaggi -
2:58 - 2:59è ciò di cui il mondo ha bisogno.
-
2:59 - 3:02Che cosa ne pensi dell'EPR?
Fatecelo sapere nei commenti. -
3:02 - 3:03Grazie per l'attenzione.
-
3:03 - 3:06Se vi è piaciuto il video,
- Title:
- I produttori di plastica dovrebbero pagare per il riciclo?
- Description:
-
Perché i contribuenti sono responsabili dei costi connessi al riciclaggio anche se non hanno fatto nulla?
SEGUITECI SU:
Facebook: https://www.facebook.com/storyofstuff/
Twitter: https://twitter.com/storyofstuff
Instagram: https://www.instagram.com/storyofstuff/SOSTENETE IL PROGETTO SU:
https://action.storyofstuff.org/donate/social_donations/ - Video Language:
- English
- Team:
Amplifying Voices
- Project:
- Environment and Climate Change
- Duration:
- 03:11
![]() |
Retired user edited Italian subtitles for Should Plastic Producers Pay for Recycling? | |
![]() |
Retired user edited Italian subtitles for Should Plastic Producers Pay for Recycling? | |
![]() |
Retired user edited Italian subtitles for Should Plastic Producers Pay for Recycling? | |
![]() |
Retired user edited Italian subtitles for Should Plastic Producers Pay for Recycling? | |
![]() |
Luana Corcella edited Italian subtitles for Should Plastic Producers Pay for Recycling? | |
![]() |
Luana Corcella edited Italian subtitles for Should Plastic Producers Pay for Recycling? |