< Return to Video

Adding Decimals

  • 0:01 - 0:05
    Benvenuto alla presentazione sulla somma di decimali.
  • 0:05 - 0:07
    Facciamo un po' di problemi.
  • 0:07 - 0:22
    Quindi diciamo che ho 0,008 -- questo e' un 8 ---- 5 piu' ---
  • 0:22 - 0:33
    e sto scrivendo fianco a fianco di proposito --- 1,799.
  • 0:33 - 0:35
    All'inizio stai tipo,
  • 0:35 - 0:38
    questi decimali... mi confondono, mi arrendo.
  • 0:38 - 0:40
    Ma ora ti mostro che in realta' e' molto lineare
  • 0:40 - 0:44
    e in realta' non e' piu' difficile di una normale somma.
  • 0:44 - 0:46
    E c'e' solo una cosa a cui devi pensare
  • 0:46 - 0:48
    quando sommi i decimali.
  • 0:48 - 0:50
    Devi allineare le virgole.
  • 0:50 - 0:52
    Quindi cominciamo con il primo numero
  • 0:52 - 0:55
    e riscriviamolo in modo da poter fare i conti.
  • 0:55 - 1:02
    0,0085
  • 1:02 - 1:04
    Ora per il secondo numero
  • 1:04 - 1:09
    mettiamo la virgola proprio sotto a dove sta il primo decimale del numero superiore,
  • 1:09 - 1:10
    e poi riscriviamo il numero.
  • 1:10 - 1:18
    Quindi e' 1,799.
  • 1:18 - 1:22
    Quindi quello che abbiamo fatto e' stato riscrivere entrambi i numeri con la virgola allineata.
  • 1:22 - 1:23
    E avremmo potuto scambiarli.
  • 1:23 - 1:28
    Avremmo potuto scrivere l' 1,799 per primo e lo 0,0085 sotto.
  • 1:28 - 1:29
    La chiave ---
  • 1:29 - 1:31
    e se capisci questo punto e sai gia' come fare la somma.
  • 1:31 - 1:34
    hai gia' capito come fare la somma dei decimali ---
  • 1:34 - 1:36
    e' allineare le virgole.
  • 1:36 - 1:38
    Quindi una volta allineate le virgole
  • 1:38 - 1:41
    siamo pronti per iniziare a sommare.
  • 1:41 - 1:42
    Ma hey Sal,
  • 1:42 - 1:45
    c'e' qualcosa di molto strano qui mi potresti dire.
  • 1:45 - 1:47
    Come faccio ad aggiungere questo cinque a niente?
  • 1:47 - 1:49
    Beh, c'e' una soluzione molto semplice.
  • 1:49 - 1:51
    Mettiamo uno zero proprio qui.
  • 1:51 - 1:52
    E come e' possibile?
  • 1:52 - 1:56
    Come posso aumentare un numero con uno zero?
  • 1:56 - 1:59
    Beh, non so se te l'ho gia' mostrato in un altro modulo,
  • 1:59 - 2:02
    ma quando si aggiungono zeri finali ai decimali,
  • 2:02 - 2:04
    in realta' non cambia il valore dei decimali.
  • 2:04 - 2:06
    E penso che abbia senso per te.
  • 2:06 - 2:11
    Se dico 1,10, e' come dire 1,1.
  • 2:11 - 2:14
    Che e' lo stesso di 1,100.
  • 2:14 - 2:16
    E' sempre uno e un decimo.
  • 2:16 - 2:19
    E questi zeri aggiungono solo cifre extra di precisione,
  • 2:19 - 2:21
    che in realta' non modificano il valore effettivo.
  • 2:21 - 2:24
    E, magari, piu' in la', quando ti insegno programmazione informatica e calcolo,
  • 2:24 - 2:25
    la precisione potrebbe contare.
  • 2:25 - 2:26
    Ma per ora no.
  • 2:26 - 2:27
    Conta solo il valore.
  • 2:27 - 2:29
    Percio' ho aggiunto questo zero qui e puoi farlo sempre.
  • 2:29 - 2:31
    Puoi aggiungere zeri finali
  • 2:31 - 2:33
    senza cambiare il valore del numero.
  • 2:33 - 2:35
    E ora siamo davvero pronti a sommare.
  • 2:35 - 2:38
    5 + 0 fa 5.
  • 2:38 - 2:43
    8 + 9 fa 17.
  • 2:43 - 2:47
    1 + 0 + 9 fa 10.
  • 2:47 - 2:48
    Riporti l'uno.
  • 2:48 - 2:53
    1 + 0 + 7 fa 8.
  • 2:53 - 2:55
    E porti giu' questo
  • 2:55 - 2:57
    perche' non c'e' niente da sommarci.
  • 2:57 - 3:00
    E avremmo anche potuto aggiungere uno zero qui se avessimo voluto.
  • 3:00 - 3:01
    Mia moglie fa il medico
  • 3:01 - 3:03
    e lei dice che e' fondamentale aggiungere sempre lo zero all'inizio
  • 3:03 - 3:05
    in modo che nessuno dia ad altri una quantita' errata di medicinale.
  • 3:05 - 3:08
    Ma comunque, abbiamo quasi fatto.
  • 3:08 - 3:09
    Abbiamo fatto la somma
  • 3:09 - 3:10
    e ora dobbiamo solo capire dove mettere la virgola.
  • 3:10 - 3:14
    Bene, la virgola scende solo verso il basso.
  • 3:14 - 3:15
    E siamo capaci di farlo
  • 3:15 - 3:17
    perche' abbiamo gia' allineato le virgole.
  • 3:17 - 3:21
    Quindi la risposta a questo problema e' 1,8075.
  • 3:21 - 3:25
    Sembra complicato, ma tutto quello che devi fare
  • 3:25 - 3:30
    e' allineare le virgole, aggiungere zeri dove serve e sommare.
  • 3:30 - 3:32
    E se sai come sommare lo sai fare gia'.
  • 3:32 - 3:37
    Facciamo un altro problema.
  • 3:37 - 3:49
    58,75 + 0,028.
  • 3:49 - 3:53
    Ora, se vedi un problema come questo, scritto in questo modo,
  • 3:53 - 3:55
    la tentazione potrebbe essere quella di partire immediatamente a sommare.
  • 3:55 - 3:59
    Aggiungere il 5 all'8, il 7 al 2, l'8 allo 0.
  • 3:59 - 4:01
    E poi far cadere il cinque o qualcosa del genere.
  • 4:01 - 4:04
    E sbaglieresti.
  • 4:04 - 4:05
    E penso ti renda conto perche' sbaglieresti.
  • 4:05 - 4:07
    Perche' avresti dimenticato il primo passo.
  • 4:07 - 4:09
    Il primo passo e' allineare le virgole.
  • 4:09 - 4:12
    Quando fai somme con i decimali
  • 4:12 - 4:15
    il passo numero uno e' allineare le virgole.
  • 4:15 - 4:17
    Quindi allineiamo le virgole.
  • 4:17 - 4:20
    Riscriviamo il numero superiore.
  • 4:20 - 4:23
    58,75.
  • 4:23 - 4:25
    E ora riscriviamo il numero inferiore
  • 4:25 - 4:27
    in modo che le virgole siano allineate.
  • 4:27 - 4:29
    Quindi dovremo mettere la virgola proprio li' sotto.
  • 4:29 - 4:34
    Ed e' 0,028.
  • 4:34 - 4:38
    Ed ora possiamo sommare.
  • 4:38 - 4:39
    E proprio come prima, mi potresti dire,
  • 4:39 - 4:41
    come posso aggiungere nulla a questo otto?
  • 4:41 - 4:43
    Possiamo aggiungere uno zero finale a questo numero in alto
  • 4:43 - 4:46
    perche' in realta' non cambia il valore del numero
  • 4:46 - 4:47
    e adesso ci da' tipo un senso di sicurezza.
  • 4:47 - 4:50
    Abbiamo qualcosa da aggiungere all'otto.
  • 4:50 - 4:51
    Quindi facciamolo.
  • 4:51 - 4:54
    0 + 8 fa 8.
  • 4:54 - 4:57
    5 + 2 fa 7.
  • 4:57 - 5:01
    7 + 0 fa 7.
  • 5:01 - 5:05
    Otto piu' lo spazio vuoto fa otto.
  • 5:05 - 5:06
    E avremmo potuto aggiungere uno zero li'
  • 5:06 - 5:07
    e sarebbe stata la stessa cosa.
  • 5:07 - 5:08
    Avendo lo zero all'inizio
  • 5:08 - 5:11
    non avremmo dato a qualcuno una quantita' errata di medicinale.
  • 5:11 - 5:14
    Cinque piu' lo spazio vuoto fa cinque.
  • 5:14 - 5:18
    Poi portiamo giusto giu' la virgola e abbiamo finito.
  • 5:18 - 5:19
    E' cosi' semplice.
  • 5:19 - 5:21
    Allinei le virgole,
  • 5:21 - 5:24
    aggiungi zeri per sentirti piu' a tuo agio,
  • 5:24 - 5:29
    perche' spesso e' piu' comodo aggiungere a uno zero che aggiungere a uno spazio vuoto.
  • 5:29 - 5:30
    E poi si esegue la somma
  • 5:30 - 5:31
    e poi si fa scendere la virgola.
  • 5:31 - 5:34
    La risposta e' 58,778.
  • 5:34 - 5:37
    Ed e' sempre bene fare una sorta di controllo.
  • 5:37 - 5:39
    Per dire, beh, la mia risposta ha senso?
  • 5:39 - 5:45
    Ho 58,75, percio' circa 58, quasi 59.
  • 5:45 - 5:46
    58 e tre quarti.
  • 5:46 - 5:48
    E ci sto sommando un numero molto piccolo.
  • 5:48 - 5:51
    Ci sto aggiungendo 0,028.
  • 5:51 - 5:55
    Quindi la mia risposta non dovrebbe cambiare molto.
  • 5:55 - 5:57
    Suppongo sia un modo di vederlo.
  • 5:57 - 5:59
    Dovrebbe fare ancora attorno a cinquantotto e qualcosa
  • 5:59 - 6:02
    perche' ci sto aggiungendo una quantita' molto piccola.
  • 6:02 - 6:03
    Se avessi fatto cosi'
  • 6:03 - 6:06
    e avessi iniziato ad aggiungere subito
  • 6:06 - 6:09
    avresti ottenuto 59 virgola qualcosa.
  • 6:09 - 6:12
    E fai, ma come, ho solo aggiunto 0,028 mica 0,28.
  • 6:12 - 6:15
    E la risposta ti avrebbe fatto venire qualche sospetto.
  • 6:15 - 6:16
    Spero di non confonderti,
  • 6:16 - 6:20
    ma ti fa bene pensare sempre sull'ordine di grandezza dei numeri
  • 6:20 - 6:23
    e avere un'idea di che cosa stai aggiungendo
  • 6:23 - 6:26
    invece di farlo sempre in modo puramente meccanico.
  • 6:26 - 6:30
    Anche se a volte e' divertente sbuffare un po' sulle cose.
  • 6:30 - 6:34
    Ora facciamo un altro problema perche' ci fa bene.
  • 6:34 - 6:39
    Mi avanza un po' di tempo su questo video.
  • 6:39 - 6:48
    102,1 + 2,56.
  • 6:48 - 6:49
    Percio' di nuovo, pensa all'ordine di grandezza.
  • 6:49 - 6:52
    102,1 + 2,56
  • 6:52 - 6:55
    dovrebbe essere tipo 104 virgola qualcosa.
  • 6:55 - 6:56
    Non lo faccio a mente.
  • 6:56 - 6:58
    Lo faremo su carta.
  • 6:58 - 6:59
    Quindi, prima cosa, allineiamo le virgole.
  • 6:59 - 7:09
    102,1 piu' --- allineiamo le virgole --- 2,56.
  • 7:09 - 7:11
    Ora potremmo aggiungere uno zero finale qui e siamo pronti a sommare.
  • 7:11 - 7:14
    0 + 6 fa 6.
  • 7:14 - 7:16
    1 + 5 fa 6.
  • 7:16 - 7:18
    2 + 2 fa 4.
  • 7:18 - 7:20
    0 + niente fa 0.
  • 7:20 - 7:23
    1 piu' niente fa 1.
  • 7:23 - 7:24
    Porti giu' quella virgola.
  • 7:24 - 7:26
    104,66.
  • 7:26 - 7:27
    E' stato cosi' facile.
  • 7:27 - 7:28
    Spero che sia facile.
  • 7:28 - 7:31
    Non voglio farti pensare che sia facile se lo trovi difficile
  • 7:31 - 7:34
    perché in realta' e' difficile la prima volta che lo fai.
  • 7:34 - 7:34
    Ma comunque,
  • 7:34 - 7:38
    penso tu sia pronto a provare il modulo sulla somma dei decimali.
  • 7:38 - 7:40
    Spero ti diverta!
Title:
Adding Decimals
Description:

Adding decimals

more » « less
Video Language:
English
Duration:
07:40
Simona Colapicchioni edited Italian subtitles for Adding Decimals

Italian subtitles

Revisions