Cosa accadrebbe se abbattessimo tutti gli alberi della città? - Stefan Al
-
0:07 - 0:10Questa è la storia di due antiche città
-
0:10 - 0:14e degli alberi
che ne hanno segnato il destino. -
0:14 - 0:20Nel 3.000 a.C. Uruk era molto più popolata
di quanto lo sia oggi New York. -
0:20 - 0:25Questa affollata capitale doveva espandere
continuamente il sistema di irrigazione -
0:25 - 0:27per nutrire la popolazione
in costante aumento. -
0:27 - 0:342.500 anni dopo, in Sri Lanka,
Anuradhapura aveva un problema simile. -
0:34 - 0:36La popolazione cresceva continuamente
-
0:36 - 0:41e, come Uruk, la città dipendeva
da un elaborato sistema di irrigazione. -
0:42 - 0:46La crescita di Uruk
portò i contadini a tagliare gli alberi -
0:46 - 0:48per far spazio ai campi.
-
0:48 - 0:51Invece ad Anuradhapura
gli alberi erano sacri. -
0:51 - 0:55La città ospitava il discendente
dell'albero della Bodhi -
0:55 - 0:59sotto il quale si dice che Buddha
abbia raggiunto l'illuminazione. -
0:59 - 1:02La devozione religiosa
frenò le asce dei contadini -
1:02 - 1:06e portò la città a piantare
più alberi nei parchi urbani. -
1:06 - 1:10L'espansione di Uruk
funzionò bene, all'inizio. -
1:10 - 1:13Ma senza gli alberi
a filtrare le riserve d'acqua, -
1:13 - 1:16il sistema d'irrigazione di Uruk
si contaminò. -
1:16 - 1:20L'evaporazione dell'acqua
lasciò depositi di minerali -
1:20 - 1:22che resero il terreno
troppo salato per l'agricoltura. -
1:23 - 1:26Invece, il sistema di irrigazione
di Anuradhapura -
1:26 - 1:30era progettato per lavorare
insieme alla foresta circostante. -
1:30 - 1:34Gli abitanti della città diventarono
il doppio di quelli di Uruk -
1:34 - 1:41e ancora oggi Anuradhapura si prende cura
di un albero piantato oltre 2.000 anni fa. -
1:41 - 1:45Potremmo pensare che la natura
non sia connessa con gli spazi urbani, -
1:45 - 1:50ma gli alberi sono sempre stati una parte
fondamentale delle città prosperose. -
1:50 - 1:54Gli alberi agiscono come spugne naturali,
assorbendo l'acqua piovana in eccesso -
1:54 - 1:57prima di rilasciarla
nuovamente nell'atmosfera. -
1:57 - 2:00La rete formata dalle loro radici
protegge dagli smottamenti -
2:00 - 2:04e permette al suolo di trattenere l'acqua
e filtrare le tossine. -
2:04 - 2:06Le radici aiutano a evitare le alluvioni
-
2:06 - 2:10e riducono il bisogno di canali di scolo
e di impianti di trattamento idrico. -
2:10 - 2:15Le foglie degli alberi purificano l'aria
trattenendo il carbonio e altri inquinanti -
2:15 - 2:18e ciò li rende fondamentali
nella lotta al cambiamento climatico. -
2:18 - 2:23L'umanità ha scoperto da secoli
i benefici degli alberi. -
2:23 - 2:27Ma gli alberi non sono essenziali
solo per la struttura delle città; -
2:27 - 2:31hanno un ruolo vitale
anche per la salute dei suoi abitanti. -
2:31 - 2:36Nel 1870 a Manhattan c'erano pochi alberi
al di fuori dei parchi dell'isola. -
2:36 - 2:38Senza l'ombra fornita dagli alberi,
-
2:38 - 2:42gli edifici assorbivano una radiazione
solare fino a nove volte superiore -
2:42 - 2:45durante le peggiori ondate
di calore estivo. -
2:45 - 2:48Insieme alle scarse
norme igieniche di allora, -
2:48 - 2:52il caldo afoso rendeva la città
un terreno fertile per i batteri, -
2:52 - 2:53come quello del colera.
-
2:53 - 2:58Nell'odierna Hong Kong,
i grattacieli e le strutture sotterranee -
2:58 - 3:00impediscono la crescita degli alberi.
-
3:00 - 3:04Questo contribuisce alla pessima
qualità dell'aria della città, -
3:04 - 3:08che provoca bronchiti
e danneggia le funzioni respiratorie. -
3:08 - 3:10Gli alberi aiutano anche
la nostra salute mentale. -
3:10 - 3:15Le ricerche dimostrano come la presenza
di fogliame aumenti la concentrazione -
3:15 - 3:18e riduca i livelli di stress.
-
3:18 - 3:22Inoltre, i pazienti che in ospedale
hanno solo una vista su muri di mattoni -
3:22 - 3:26guariscono più lentamente di quelli
che godono di una vista sugli alberi. -
3:26 - 3:29Per fortuna molte città offrono
tantissime vedute come questa; -
3:29 - 3:31e non è un caso.
-
3:31 - 3:33Già nel XVIII secolo,
-
3:33 - 3:38gli urbanisti iniziarono a capire
l'importanza degli alberi nelle città. -
3:38 - 3:43Nel 1733, il colonnello James Oglethorpe
progettò Savannah, in Georgia, -
3:43 - 3:48in modo che nessun quartiere fosse
a più di 2 minuti di cammino da un parco. -
3:48 - 3:54Dopo la Seconda Guerra Mondiale,
Copenhagen si sviluppò su cinque arterie, -
3:54 - 3:57tutte strette intorno a un parco.
-
3:57 - 3:59Questa struttura
ne ha migliorato la resilienza -
3:59 - 4:01all'inquinamento e ai disastri naturali.
-
4:01 - 4:04Il verde cittadino fa bene
non solo alle persone. -
4:04 - 4:08Il Parco Forestale di Portland conserva
la biodiversità naturale della zona, -
4:08 - 4:11in una città che ospita
moltissime piante locali, -
4:11 - 4:16112 specie di uccelli
e 62 specie di mammiferi. -
4:16 - 4:20Nessuna città si dedica agli alberi
più di Singapore. -
4:20 - 4:26Dal 1967 il suo governo ha piantato
oltre 1 milione e 200 mila alberi, -
4:26 - 4:32inclusi quelli all'interno di giardini
verticali alti 50 metri, i "superalberi". -
4:32 - 4:34Queste strutture
soddisfano i propri bisogni -
4:34 - 4:36e quelli delle serre vicine
-
4:36 - 4:39con energia solare
e acqua piovana di raccolta. -
4:39 - 4:44Oggi, gli alberi e il verde coprono
più del 50% dell'area di Singapore, -
4:44 - 4:46riducendo il bisogno di aria condizionata
-
4:46 - 4:49e sostenendo i trasporti
a basso impatto ambientale. -
4:49 - 4:55Si pensa che entro il 2050
più del 65% del mondo abiterà nelle città. -
4:55 - 4:59Gli urbanisti possono porre
delle basi ecologiche, -
4:59 - 5:02ma tocca alle persone
che vivono in queste foreste urbane -
5:02 - 5:05renderle la casa non solo
degli esseri umani.
- Title:
- Cosa accadrebbe se abbattessimo tutti gli alberi della città? - Stefan Al
- Speaker:
- Stefan Ai
- Description:
-
Vedi l'intera lezione: https://ed.ted.com/lessons/what-happens-if-you-cut-down-all-of-a-city-s-trees-stefan-al
Entro il 2050 si prevede che oltre il 65% del mondo vivrà nelle città. Forse crediamo che la natura non sia connessa con gli spazi della città, ma gli alberi hanno sempre avuto un ruolo essenziale nelle città prosperose. L'umanità ha scoperto i benefici degli alberi sin dalla fondazione delle nostre prime città migliaia di anni fa. Quindi, cosa rende gli alberi così importanti per la sopravvivenza di una città? Ce lo spiega Stefan Al.
Lezione di Stefan Al, diretta da Mette Ilene Holmriis.
- Video Language:
- English
- Team:
closed TED
- Project:
- TED-Ed
- Duration:
- 05:05
![]() |
Elena Montrasio approved Italian subtitles for What happens if you cut down all of a city's trees? | |
![]() |
Retired user accepted Italian subtitles for What happens if you cut down all of a city's trees? | |
![]() |
Elena Montrasio rejected Italian subtitles for What happens if you cut down all of a city's trees? | |
![]() |
Retired user edited Italian subtitles for What happens if you cut down all of a city's trees? | |
![]() |
Retired user accepted Italian subtitles for What happens if you cut down all of a city's trees? | |
![]() |
Retired user edited Italian subtitles for What happens if you cut down all of a city's trees? | |
![]() |
Retired user edited Italian subtitles for What happens if you cut down all of a city's trees? | |
![]() |
Retired user edited Italian subtitles for What happens if you cut down all of a city's trees? |