< Return to Video

Report: Varoufakis & Horvat lanciano Democracy in Europe Movement 2025

  • 0:19 - 0:21
    Benvenuti a acTVism Monaco di Baviera!
  • 0:21 - 0:22
    Sono Zain Raza,
  • 0:22 - 0:24
    in diretta dal Volksbühne di Berlino,
  • 0:24 - 0:26
    dove un nuovo movimento sta nascendo,
  • 0:26 - 0:29
    iniziato dall'ex ministro delle finanze
    della Grecia, Yanis Varoufakis
  • 0:29 - 0:32
    e da Srecko Horvat, filosofo e attivista.
  • 0:32 - 0:35
    Il movimento si chiama
    "Democracy in Europe 25".
  • 0:35 - 0:37
    Molto sarà discusso oggi:
  • 0:37 - 0:40
    l'economia politica in Europa,
    politica estera,
  • 0:40 - 0:42
    e la crisi dei rifugiati.
  • 0:42 - 0:45
    Sono stati invitati a quest'evento
    femministi,
  • 0:45 - 0:49
    movimenti locali, giornalisti,
    ed i sindacati.
  • 0:49 - 0:52
    Parleremo agli organizzatori
    ed ai partecipanti
  • 0:52 - 0:54
    per darvi una panoramica di quest'evento,
    restate con noi!
  • 0:56 - 1:01
    Prima di cominciare con la prima sessione
    darò la parola a Yanis Varoufakis -
  • 1:01 - 1:05
    Senza ulteriore trambusto,
    che la sessione abbia inizio -
  • 1:07 - 1:13
    Questo è il terreno sul quale gli
    Europei immaginano la loro unione
  • 1:13 - 1:16
    Uno dei maggiori problemi
    di cui siamo testimoni
  • 1:16 - 1:20
    che è quello che le multinazionali
    non [...]
  • 1:20 - 1:26
    Ci confrontiamo con una
    disarticolazione degli stessi
  • 1:26 - 1:32
    accordi istituzionale che sostengono
    l'autorità dell'amministrazione Europea.
  • 1:32 - 1:36
    Una vera integrazione Europea deve essere
    affermata socialmente, oppure non ci sarà.
  • 1:37 - 1:39
    Dovremmo parlare di media non-profit,
    indipendenti, di gente comune,
  • 1:39 - 1:43
    basati su principi aziendali,
    e sotto il controllo della comunità.
  • 1:43 - 1:47
    Non crediamo nella divisione del lavoro
    tra pensare ad agire.
  • 1:47 - 1:50
    Dobbiamo parlare del dovere
    di protezione che lo stato ha,
  • 1:50 - 1:53
    non soltanto di proteggere da [...]
    ma anche di costruire alternative
  • 1:53 - 1:58
    che sono pensate per resistere
    alle violazioni dei diritti.
  • 2:06 - 2:09
    Molti sono scettici sul futuro
  • 2:09 - 2:13
    sebbene Bernie Sanders stia
    arrivando sulla scena negli USA,
  • 2:13 - 2:20
    ci sono molte critiche su di lui, Jeremy
    Corbyn ha causato malumori in Gran Bretagna,
  • 2:20 - 2:23
    ed abbiamo assistito a molti cambiamenti
    in Spagna e Portogallo.
  • 2:23 - 2:27
    Vedi tutto ciò come un
    cambiamento positivo
  • 2:27 - 2:32
    per il futuro?
    Che speranze nutri per un mondo migliore?
  • 2:32 - 2:36
    Certo, abbiamo speranze - le
    elites dell'Unione Europea stanno
  • 2:36 - 2:42
    distruggendo tutte le speranze sul
    futuro della UE - ma se c'è ancora
  • 2:42 - 2:48
    speranza, è grazie agli attivisti,
    per esempio coloro che
  • 2:48 - 2:54
    sono attivi nel movimento di
    solidarietà con i rifugiati e
  • 2:54 - 3:00
    stanno organizzando azioni concrete
    di solidariertà. Loro portano la bandiera
  • 3:00 - 3:04
    della democrazia e dell'umanità
    di questi tempi.
  • 3:04 - 3:08
    Quello che è nuovo qui, io penso - o
    almeno spero -, è che non includiamo
  • 3:08 - 3:12
    soltanto movimenti, sindacati,
    o i classici partiti
  • 3:12 - 3:14
    politici. Ma, per esempio, durante queste
    riunioni di oggi abbiamo
  • 3:14 - 3:20
    avuto persone che sono attivisti
    di Tor o di Wikileaks. Mai prima
  • 3:20 - 3:23
    d'ora avevo visto così tante persone
    che vengono dal campo della
  • 3:23 - 3:26
    tecnologia che sono interessate
    a lottare per la democrazia.
  • 3:26 - 3:28
    E sappiamo che non c'è democrazia
    senza tecnologia,
  • 3:28 - 3:32
    in realtà, la tecnologia oggi ci può
    aiutare nella lotta democratica.
  • 3:32 - 3:35
    Quindi quello che possiamo vedere,
    da questo primo incontro,
  • 3:35 - 3:36
    ma anche da altri incontri e da persone
  • 3:36 - 3:43
    che hanno adottato il manifesto, per
    esempio Ken Loach, [...], Toni Negri, Julian Assange,
  • 3:43 - 3:48
    abbiamo messo assieme persone
    che di solito non lo sono,
  • 3:48 - 3:52
    ci sono anche persone da Podemos,
    dal Front de Gauche,
  • 3:52 - 3:57
    il Partito Laburista è molto interessato
    e di aiuto a DiEM 25.
  • 3:57 - 4:01
    Vediamo che siamo attualmente in uno
    slancio politico nell'Unione Europea,
  • 4:01 - 4:06
    e che possiamo andare soltanto in una
    direzione, che è la democrazia,
  • 4:06 - 4:14
    perché l'altra direzione sarebbe una
    distopia, simile alle fue Guerre Mondiali.
  • 4:14 - 4:21
    Ci sono state molte critiche riguardo a quante
    donne avrebbero partecipato al dibattito oggi.
  • 4:21 - 4:29
    Ci avevate pensato anche voi?
    Avete delle critiche da porre?
  • 4:30 - 4:38
    Nel pomeriggio avevo visto un certo
    numero di donne prendere la parola,
  • 4:38 - 4:43
    quindi non mi ero immaginata
    un'ingiustiza sotto questo aspetto.
  • 4:43 - 4:49
    Penso che sia difficle mettere
    assieme così tante persone
  • 4:49 - 4:54
    dedite alle loro idee e poi integrare
    queste idee intelletualmente.
  • 4:54 - 5:00
    Ho avuto l'impressione che la discussione fosse
  • 5:00 - 5:02
    pensata come un contributo alle
  • 5:02 - 5:05
    attività concrete ed alle iniziative
    di DiEM25.
  • 5:05 - 5:10
    Attraverso questa convergenza di movimenti,
    movimenti che sono forti,
  • 5:10 - 5:15
    ma che tendono a prosciugarsi e a morire
    se lasciati a se stessi,
  • 5:15 - 5:20
    questa convergenza con organizzazioni
    esistenti ed affermate
  • 5:20 - 5:23
    dalle generazioni precedenti
    e da secoli di lotte,
  • 5:23 - 5:25
    come i sindacati ad esempio,
  • 5:25 - 5:30
    è l'unica possibile fonte di speranza per
    la madre single,
  • 5:30 - 5:36
    disoccupata, di 58 anni, e che
    non ha mercato del lavoro
  • 5:36 - 5:38
    a causa degli avanzamenti della tecnologia,
  • 5:38 - 5:41
    e per le persone in Grecia che devono sopravvivere,
  • 5:41 - 5:45
    le cui famiglie vivono di un'unica
    piccola pensione che viene ridotta,
  • 5:45 - 5:48
    e per le persone in Irlanda che
    sono state per anni maltrattate
  • 5:48 - 5:53
    dall'austerità e che si stanno adesso coalizzando
    attorno ad'un unica questione: l'acqua.
  • 5:53 - 5:57
    Quindi, per non lasciare morire questi movimenti,
  • 5:57 - 6:00
    dobbiamo unirli tutti
  • 6:00 - 6:02
    con le instituzioni già affermate
  • 6:02 - 6:04
    per creare la possibilità della speranza.
  • 6:04 - 6:10
    La giornata è stata piena di discussioni,
    proposte costruttive, intercambi.
  • 6:10 - 6:14
    Il movimento sta muovendo i suoi primi passi
  • 6:14 - 6:16
    e vedremo in futuro cosa ne nascerà fuori.
  • 6:16 - 6:18
    Quindi, restate sintonizzati su
    acTVisim Monaco!
  • 6:18 - 6:21
    Seguici su www.actvism.org
  • 6:21 - 6:23
    Sono Zain Raza, da Berlino.
  • 6:23 - 6:25
    Grazie per essere stati con noi!
Title:
Report: Varoufakis & Horvat lanciano Democracy in Europe Movement 2025
Description:

In questo servizio acTVism Munich parla delle attività del 9 febbraio 2016, quando Yanis Varoufakis e Srecko Horvat hanno lanciato il movimento DiEM25: Democracy in Europe Movement 2025. Si riportano al pubblico da un punto di vista trasparente le attività e gli interventi degli organizzatori e dei partecipanti. Si includono interviste a Yanis Varoufakis, Srecko Horvat, Katja Kipping e Gesine Schwan.

more » « less
Video Language:
English
Duration:
06:40

Italian subtitles

Revisions