< Return to Video

Come funzionano le teorie del complotto

  • 0:00 - 0:02
    Già, siamo sul letto
  • 0:02 - 0:04
    Lo potete chiamare un
    omaggio al vecchio YouTube
  • 0:04 - 0:05
    Io lo chiamo...
  • 0:05 - 0:07
    Comodo per il mio sedere.
  • 0:07 - 0:08
    Teorie del complotto
  • 0:08 - 0:11
    Da qualcuno che ha perso,
    come tanti la notte,
  • 0:11 - 0:13
    tempo a cercare nei meandri di Wikipedia
  • 0:13 - 0:15
    Io-io amo una buona teoria del complotto.
  • 0:15 - 0:17
    È tipo "Ooh, gli alieni!"
  • 0:17 - 0:20
    "Ooh, come hanno fatto
    dei triangoli tanto grandi?"
  • 0:20 - 0:21
    Penso che sia divertente
  • 0:21 - 0:23
    immaginare che il mondo sia
    più interessante
  • 0:23 - 0:24
    di quello che
    mi hanno insegnato
  • 0:24 - 0:26
    Ma poi succede qualcosa di strano?
  • 0:26 - 0:28
    Un paio di settimane fa mi sono ritrovata
  • 0:28 - 0:31
    nel mezzo di una
    teoria del complotto.
  • 0:31 - 0:34
    E tutto il divertimento
    è stato rimpiazzato da...
  • 0:34 - 0:35
    pura confusione
  • 0:35 - 0:39
    La teoria è strana e divertente e innocua
  • 0:39 - 0:41
    Ma quello che davvero mi interessa è:
  • 0:41 - 0:43
    come siete arrivati a questo punto?
  • 0:43 - 0:46
    Come avete iniziato a vedere
    segnali che non esistevano?
  • 0:46 - 0:47
    Voglio sapere questo
  • 0:47 - 0:51
    E voglio anche smentire tutta questa
    teoria del complotto
  • 0:51 - 0:52
    perché è assurda.
  • 0:52 - 0:54
    Ma, in quanto persona coinvolta
  • 0:54 - 0:57
    Posso immaginare perché posso
    essere vista come inaffidabile
  • 0:57 - 0:58
    Quindi...
  • 0:58 - 0:59
    ...sto chiamando un amico!
  • 0:59 - 1:02
    Uhh, non so come dirlo, come si può dire?
  • 1:02 - 1:06
    La gente pensa che io faccia parte
    degli Illuminati
  • 1:06 - 1:08
    uh-
  • 1:08 - 1:09
    Beh, lo sei?
  • 1:09 - 1:11
    [ride]
  • 1:11 - 1:12
    Questo è uno dei commenti,
  • 1:12 - 1:14
    Ma penso che riassuma davvero il problema
  • 1:14 - 1:16
    "trovo che questo canale sia
    molto disonesto-"
  • 1:16 - 1:19
    "-un prodotto aziendale mascherato
    per apparire come
  • 1:19 - 1:21
    un canale YouTube indipendente"
    "Non è possibile che una persona sola sia così brava
  • 1:21 - 1:26
    ad animare, editare, presentare, ricercare-"
    "Tutto è troppo professionale-"
  • 1:26 - 1:28
    "È impossibile che questa ragazza chi lo abbia"
  • 1:28 - 1:32
    "una produzione ha composto il video e tu sei l'host"
  • 1:32 - 1:35
    Quindi ora-Ora... ora cosa?
  • 1:35 - 1:37
    Perché ti sto chiamando, giusto?
  • 1:37 - 1:40
    Sì. Sono tipo:
    "come vuoi che io lo provi?"
  • 1:40 - 1:47
    Mi chiedevo se potessi spiegare a me
    e agli spettatori di questo video
  • 1:47 - 1:50
    come qualcuno possa vedere
    qualcosa di così banale
  • 1:50 - 1:53
    che è solo una parte della mia vita, credo
  • 1:53 - 1:56
    Come fa qualcuno a vederlo e pensare:
    "C'è di più".
  • 1:56 - 1:58
    Sono interessato. Sono affascinato.
  • 1:58 - 2:00
    Perché sono tipo...
  • 2:00 - 2:03
    Non sono solo interessato nella
    tua teoria, per quanto interessante
  • 2:03 - 2:06
    Penso che le teorie del complotto
    tendano, specialmente di questi tempi
  • 2:06 - 2:07
    a...
  • 2:07 - 2:10
    Rovinare la vita delle gente no?
  • 2:10 - 2:13
    Risolverò questo mistero.
    Scooby-dooby-doo
  • 2:13 - 2:15
    Non abbiamo il copyright su quella
  • 2:15 - 2:18
    Investigheremo questo enigma, io, io...
  • 2:18 - 2:20
    Ci stai scommettendo
  • 2:21 - 2:22
    Ciao, sono Taha
  • 2:22 - 2:24
    A quanto pare l'unico amico
    inglese di Sabrina
  • 2:24 - 2:27
    MI è stato dato pieno potere
    su questa parte del video
  • 2:27 - 2:29
    Quindi benvenuti nel mio chaos
  • 2:29 - 2:32
    Sabrina mi ha chiesto di entrare nella
    mente di un complottista
  • 2:32 - 2:34
    E capire cosa stia succedendo
  • 2:34 - 2:36
    Okay, aspetta.
  • 2:36 - 2:38
    Ha bisogno di immagini
  • 2:38 - 2:39
    Leggiamo alcune
    teorie del complotto
  • 2:39 - 2:40
    "questo è un canale finto
  • 2:40 - 2:42
    Un canale di propaganda pagato da terzi:
  • 2:42 - 2:44
    Perché carichi a caso?"
  • 2:44 - 2:47
    Forse perché è solo
    una persona?
  • 2:47 - 2:48
    Questa la adoro
  • 2:48 - 2:49
    "per chi lavori?
  • 2:49 - 2:52
    "Sappiamo che non è tuo il canale.
    di chi è lo script che leggi?"
  • 2:52 - 2:54
    "Penso che lavori per il governo."
  • 2:55 - 2:56
    Questa è la migliore.
  • 2:56 - 3:00
    "Il suo canale principale è Crash Course
    con 10 milioni di iscritti."
  • 3:00 - 3:02
    John e Hank Green ti hanno
    mangiato il cuore.
  • 3:02 - 3:03
    Okay, quindi,
  • 3:03 - 3:06
    La gente pensa che Sabrina
    non faccia i suoi video
  • 3:06 - 3:09
    Che lei sia una presentatrice,
    che lavori per il governo
  • 3:09 - 3:11
    Come sono arrivati a questo?
  • 3:11 - 3:12
    Scopriamolo.
  • 3:27 - 3:29
    Okay, ecco che cosa ho scoperto
  • 3:29 - 3:31
    Ci sono tanti modi per definire
    una teoria del complotto
  • 3:31 - 3:34
    Ma tutti sono spiegati
    allo stesso modo
  • 3:34 - 3:36
    La credenza che un gruppo di persone
  • 3:36 - 3:39
    Stia lavorando insieme per
    fare qualcosa di brutto
  • 3:39 - 3:40
    Ma ecco il punto:
  • 3:40 - 3:42
    Quando parliamo di teorie del complotto,
  • 3:42 - 3:45
    Non stiamo parlando di ogni volta
    in cui chiunque si sia raggruppato
  • 3:45 - 3:47
    Per fare cose brutte in segreto
  • 3:47 - 3:50
    Quindi di cosa parla la gente
    quando dice "teorie del complotto"?
  • 3:50 - 3:53
    O quando parlano di teorie del complotto
    su Internet?
  • 3:53 - 3:55
    Parlano di un tipo specifico
    di teoria del complotto
  • 3:55 - 3:58
    Il tipo in cui è incappata Sabrina
    proprio ora
  • 3:58 - 4:02
    Queste teorie del complotto sembrano
    appositamente improbabili
  • 4:02 - 4:04
    Ecco che cosa ho trovato di interessante
  • 4:04 - 4:07
    Queste teorie hanno caratteristiche
    distintive che puoi trovare
  • 4:07 - 4:10
    Che le rendono non solo improbabili
  • 4:10 - 4:12
    ma anche difficili da contro argomentare
  • 4:12 - 4:15
    Le caratteristiche sono: sono speculative
  • 4:15 - 4:18
    basate su ipotesi plausibili o
    non molto plausibili
  • 4:18 - 4:20
    invece che solidi prove.
  • 4:20 - 4:22
    La logica è che se una
    cospirazione avesse avuto successo
  • 4:22 - 4:24
    non avrebbe lasciato tracce.
  • 4:24 - 4:25
    Possono diventare contrarie.
  • 4:25 - 4:29
    Si formano in opposizione all'ovvia
    o ufficiale spiegazione.
  • 4:29 - 4:32
    Le teorie del complotto respingeranno
    questa spiegazione, citando:
  • 4:32 - 4:34
    "Questo è ciò che vogliono
    tu creda"
  • 4:34 - 4:36
    A causa di ciò, possono
    diventare esoteriche.
  • 4:36 - 4:40
    Se l'ovvia spiegazione è falsa,
    allora la teoria è basata su speculazione.
  • 4:40 - 4:42
    La teoria del complotto può
    correre libera.
  • 4:42 - 4:46
    Le spiegazioni possono distaccarsi
    sempre più dalla realtà.
  • 4:46 - 4:47
    Le teorie sono anche amatoriali.
  • 4:47 - 4:51
    Ora, questo non è un commento
    sull'intelligenza di un teorico
  • 4:51 - 4:54
    Ma su quanto qualificati sono
    questi teorici
  • 4:54 - 4:57
    In molti casi non hanno
    una competenza rilevante
  • 4:57 - 4:59
    per poter analizzare le prove
    in modo conclusivo.
  • 4:59 - 5:01
    Anche quando lo fanno
    sono una grande minoranza
  • 5:01 - 5:04
    ed il consenso professionale
    non concorda con loro.
  • 5:04 - 5:07
    Ed è più probabile che
    tutti gli esperti stiano mentendo
  • 5:07 - 5:11
    o che persone più informate e qualificate
    arrivino alla stessa conclusione.
  • 5:11 - 5:14
    Le teorie possono anche diventare
  • 5:14 - 5:17
    Queste teorie credono che eventi
    estremamente complessi
  • 5:17 - 5:21
    possano essere controllati
    da un piccolo gruppo che agisce in segreto
  • 5:21 - 5:24
    Niente è una coincidenza
    o una serie di eventi non correlati
  • 5:24 - 5:26
    ma una cospirazione coordinata.
  • 5:26 - 5:29
    Infine, queste teorie sono
    autosigillanti.
  • 5:29 - 5:31
    Il che significa che
  • 5:31 - 5:33
    la teoria è difficile da smantellare
  • 5:33 - 5:35
    se una teoria è basata su speculazione
  • 5:35 - 5:39
    rigetta la spiegazione ovvia a favore
    di una più oscura
  • 5:39 - 5:41
    se ignora il consenso degli esperti
  • 5:41 - 5:45
    e crede che un piccolo gruppo di persone
    possa controllare eventi complessi
  • 5:45 - 5:49
    ogni spiegazione contro la teoria è solo
    "ciò che ti vogliono far credere".
  • 5:49 - 5:51
    Questo non significa che ogni volta
    che senti "teoria del complotto"
  • 5:51 - 5:53
    Dovresti rigettarla
  • 5:53 - 5:56
    Perché sappiamo che lungo la storia
    vi sono cospirazioni ben documentate.
  • 5:56 - 5:57
    Trovo interessante questo concetto
  • 5:57 - 6:00
    che distingue tra teoria del complotto
    e una cospirazione.
  • 6:00 - 6:02
    Quando hai
    un po' di solide prove
  • 6:02 - 6:05
    a supporto del fatto
    che la cospirazione esista
  • 6:05 - 6:06
    la puoi considerare un fatto.
  • 6:06 - 6:08
    Ma non è sensato credere
    teorie del complotto
  • 6:08 - 6:12
    quelle che spuntano ogni casella
    che le rende incredibili.
  • 6:12 - 6:14
    E non incredibili come
    "Oh, è incredibile!"
  • 6:14 - 6:17
    Più tipo: "Non ti credo"
  • 6:17 - 6:19
    E anche se le teorie del complotto
    non fossero vere
  • 6:19 - 6:21
    Hanno comunque una funzione
  • 6:21 - 6:23
    Non una buona funzione
    ma sempre una funzione
  • 6:23 - 6:25
    Quindi, qual é?
  • 6:25 - 6:27
    La gente crede alle teorie
  • 6:27 - 6:30
    Che diano forza ai loro bias
    politici o ideologici
  • 6:30 - 6:32
    Nessuno crede ad una teoria del complotto
  • 6:32 - 6:34
    che va contro il loro modo di
    vedere il mondo.
  • 6:34 - 6:38
    Vediamo pattern e teorie che
    rafforzano la nostra ideologia
  • 6:38 - 6:39
    e siamo contenti di salire a bordo.
  • 6:39 - 6:43
    In questo modo le teorie del complotto
    sono un tipo di propaganda ideologica
  • 6:43 - 6:47
    Diffondendo la teoria diffondi anche
    il tuo modo di vedere il mondo.
  • 6:47 - 6:49
    Per credere ad una teoria
  • 6:49 - 6:51
    devi credere che il mondo sia
    in un certo modo.
  • 6:51 - 6:54
    e convincendo le persone
    della tua teoria del complotto,
  • 6:54 - 6:57
    li stai anche implicitamente convincendo
    che il mondo funziona nel
  • 6:57 - 6:58
    modo in cui credi.
  • 6:58 - 7:01
    Okay. Mentre facevo ricerche
    per questo video
  • 7:01 - 7:05
    sono finito in molti meandri delle
    teorie del complotto
  • 7:05 - 7:08
    Alcune delle quali ovviamente sapevo
    fossero false ma altre ho pensato,
  • 7:08 - 7:10
    "Forse potrebbero essere vere?"
  • 7:10 - 7:11
    Questo mi ha spaventato.
  • 7:11 - 7:14
    E volevo scoprire cosa c'é
    nelle teorie del complotto
  • 7:14 - 7:17
    che le rende così... affascinanti.
    È così che
  • 7:17 - 7:20
    mi sono interessato alla
    psicologia delle teorie del complotto.
  • 7:20 - 7:24
    Ci sono 2 fenomeni psicologici chiave che
    guidano una inclinazione naturale
  • 7:24 - 7:26
    verso le teorie del complotto.
    Primo
  • 7:26 - 7:27
    il riconoscimento di pattern.
  • 7:27 - 7:29
    Non siamo bravi a comprendere a caso.
  • 7:29 - 7:33
    Siamo più bravi a vedere pattern
    dove non ve ne sono
  • 7:33 - 7:35
    E, secondo, il "rilevamento agenzia"
  • 7:35 - 7:39
    Tendiamo a pensare che gli eventi accadano a
    causa di agenti che agiscono di proposito,
  • 7:39 - 7:43
    Invece che riconoscere eventualità
    neutrali o coincidenti
  • 7:43 - 7:46
    Questi due fenomeni sono composti
    da bias cognitivi
  • 7:46 - 7:49
    Che rendono credibili
    le teorie del complotto
  • 7:49 - 7:51
    Questo include il bias della
    proporzionalità,
  • 7:51 - 7:53
    che ci porta a pensare che
    la causa di un evento
  • 7:53 - 7:56
    debba essere grande quanto
    le sue conseguenze
  • 7:56 - 7:58
    Quando la spiegazione non è
    grande quanto l'evento stesso,
  • 7:58 - 8:00
    le persone fanno fatica a credere.
  • 8:00 - 8:04
    Ciò significa che noi pensiamo che le cose
    avvengano di proposito invece che a caso
  • 8:04 - 8:08
    Quando la teoria spiega come
    qualcosa era intenzionale,
  • 8:08 - 8:10
    credere che fosse un errore
    diventa difficile.
  • 8:10 - 8:13
    "Bias di conferma" significa che
    una volta che ci crediamo,
  • 8:13 - 8:17
    tendiamo a fare attenzione alle prove
    che supportano la nostra conclusione.
  • 8:17 - 8:19
    Adesso so perché il mio cervello
    pensa in questo modo.
  • 8:19 - 8:21
    Ma non cambia necessariamente il fatto
  • 8:21 - 8:24
    che ho sentito che quelle
    teorie fossero vere.
  • 8:24 - 8:26
    Quindi, adesso?
  • 8:26 - 8:27
    Ecco dove si fa interessante.
  • 8:27 - 8:30
    Uno dei libri che ho letto
    per questo video...
  • 8:30 - 8:32
    è stato scritto da un professore
  • 8:32 - 8:33
    che ho avuto lo scorso anno
  • 8:33 - 8:35
    all'università. Quindi ho chiesto a lui.
  • 8:35 - 8:37
    Lui è Quassim Cassam
  • 8:37 - 8:40
    Un professore di Filosofia
    all'Università di Warwick.
  • 8:40 - 8:43
    I suoi campi di ricerca principali sono:
    conoscenza,
  • 8:43 - 8:44
    percezione,
  • 8:44 - 8:46
    vizi intellettuali e
  • 8:46 - 8:47
    teorie del complotto.
  • 8:47 - 8:48
    gli devo anche un saggio.
  • 8:48 - 8:51
    La mia prima, domanda iniziale contro cui
  • 8:51 - 8:53
    non avevo idea come attrezzarmi era...
  • 8:54 - 8:57
    cosa ne pensi dell'essere
    genuinamente scettici
  • 8:57 - 9:00
    contro, essere,
    esageratamente complottisti?
  • 9:00 - 9:00
    [Quassim:] Giusto
  • 9:00 - 9:02
    Penso che molte persone che
    credono
  • 9:02 - 9:03
    nelle teorie del complotto,
  • 9:03 - 9:06
    pensano che sia un buon modo per
    esprimere il loro scetticismo
  • 9:06 - 9:09
    scetticismo e mancanza di fiducia nel
    governo e nell'
  • 9:09 - 9:11
    autorità. Il mio punto di vista
    è che, ecco,
  • 9:11 - 9:12
    di certo è una cosa buona
  • 9:12 - 9:13
    tenere conto delle istituzioni
  • 9:13 - 9:15
    Ed è molto di aiuto
  • 9:15 - 9:18
    quando giornalisti e informatori
    inventano prove.
  • 9:18 - 9:19
    dico, devo concedere
  • 9:19 - 9:22
    che le fonti che io considero
    affidabili sono
  • 9:22 - 9:24
    fonti che, in una certa misura
  • 9:24 - 9:26
    mi dicono ciò che voglio sentire.
  • 9:26 - 9:29
    È davvero facile essere risucchiati
    dal vortice,
  • 9:29 - 9:31
    sai, quindi le domande
    da chiederti,
  • 9:31 - 9:35
    sai, con rispetto verso la tua
    teoria del complotto preferita,
  • 9:35 - 9:37
    sono, ecco, cosa ti convincerebbe
    che la
  • 9:37 - 9:37
    tua teoria é falsa?
  • 9:37 - 9:40
    Qualcosa ti convincerebbe?
    Che la tua teoria è falsa?
  • 9:40 - 9:43
    Se la risposta è, "in realtà"
    qualsiasi cosa chiunque possa dire,
  • 9:43 - 9:46
    rimarrai comunque in guardia,
    continuerai a dire che
  • 9:46 - 9:49
    c'é un complotto,
    beh allora, quello è il punto in cui
  • 9:49 - 9:52
    hai bisogno di, sai, tirarti fuori.
    Ma gli esseri
  • 9:52 - 9:54
    umani sono fallaci, giusto?
    Facciamo tutti errori,
  • 9:54 - 9:59
    Siamo tutti soggetti a bias di vario tipo
    e a desideri. LA raccomandazione
  • 9:59 - 10:01
    che farei è:
    Sii semplicemente consapevole di questo.
  • 10:01 - 10:05
    Sii consapevole di questi fallimenti delle
    persone, degli esseri umani in generale
  • 10:05 - 10:07
    inclusi noi.
  • 10:07 - 10:09
    Ciao! nuovo punto di vista.
  • 10:09 - 10:14
    Sì, allora ero così stressato mentre
    intervistavo il mio professore e sembravo
  • 10:14 - 10:18
    intellettuale che mi sono completamente
    dimenticato di registrare i miei pensieri,
  • 10:18 - 10:20
    subito dopo l'intervista.
  • 10:20 - 10:23
    Mi sono sdraiato e ho fatto un pisolino.
    Già.
  • 10:23 - 10:27
    Sento come, ho una buona idea di come
    le teorie del complotto di formino,
  • 10:27 - 10:30
    come le pensano i teorici del complotto e,
  • 10:30 - 10:32
    e perché ci pensiamo
  • 10:32 - 10:35
    E mi sembra di capire cosa stia
    accadendo nella sezione
  • 10:35 - 10:36
    commenti di Sabrina.
  • 10:36 - 10:40
    Quindi penso che l'ultima cosa da fare
    è chiamare Sabrina e
  • 10:40 - 10:42
    Dirle tutto ciò che abbiamo scoperto.
  • 10:42 - 10:44
    [suona il telefono]
  • 10:44 - 10:45
    Ciao! Come sta andando?
  • 10:45 - 10:46
    [Sabrina] Ciao!
  • 10:46 - 10:48
    [Taha] Com'è far parte del governo?
  • 10:48 - 10:51
    [Sabrina] Ah la stiamo rafforzando?
    È questo quello che è successo?
  • 10:51 - 10:54
    Sei diventato un teorico del complotto?
  • 10:54 - 10:58
    [Taha] Il fatto è che, le persone,
    lungo il corso della Storia,
  • 10:58 - 11:01
    hanno complottato per fare cose cattive.
  • 11:01 - 11:04
    Non è qualcosa di nuovo.
  • 11:04 - 11:06
    Ma alcune di quelle cose sono
    vere e verificabili.
  • 11:07 - 11:10
    Ci sono prove documentate, informatori,
  • 11:10 - 11:14
    non possono essere messe nello stesso
    secchio delle teorie del complotto
  • 11:14 - 11:15
    nel senso tradizionale.
  • 11:15 - 11:17
  • 11:17 - 11:20
  • 11:20 - 11:22
  • 11:22 - 11:26
  • 11:26 - 11:29
  • 11:29 - 11:33
  • 11:33 - 11:36
  • 11:36 - 11:39
  • 11:39 - 11:40
  • 11:40 - 11:44
  • 11:44 - 11:47
  • 11:47 - 11:51
  • 11:51 - 11:53
  • 11:53 - 11:56
  • 11:56 - 11:58
  • 11:58 - 12:02
  • 12:02 - 12:07
  • 12:08 - 12:10
  • 12:10 - 12:13
  • 12:13 - 12:16
  • 12:16 - 12:19
  • 12:19 - 12:22
  • 12:22 - 12:26
  • 12:26 - 12:29
  • 12:29 - 12:34
  • 12:34 - 12:37
  • 12:37 - 12:39
  • 12:39 - 12:40
  • 12:40 - 12:42
  • 12:42 - 12:43
  • 12:43 - 12:46
  • 12:46 - 12:49
  • 12:49 - 12:51
  • 12:51 - 12:56
  • 12:56 - 12:58
  • 12:58 - 13:01
  • 13:01 - 13:03
  • 13:03 - 13:06
  • 13:06 - 13:09
  • 13:10 - 13:12
  • 13:12 - 13:13
  • 13:13 - 13:16
  • 13:16 - 13:20
  • 13:21 - 13:21
  • 13:21 - 13:24
  • 13:24 - 13:25
  • 13:25 - 13:27
  • 13:27 - 13:28
  • 13:28 - 13:31
  • 13:31 - 13:34
  • 13:34 - 13:36
  • 13:36 - 13:40
Title:
Come funzionano le teorie del complotto
Description:

more » « less
Video Language:
English
Team:
Captions Requested
Duration:
13:36

Italian subtitles

Revisions Compare revisions