< Return to Video

La scienza dell'attrazione - Dawn Maslar

  • 0:07 - 0:10
    Ci piace pensare che
    i sentimenti romantici siano spontanei,
  • 0:10 - 0:13
    qualcosa di indescrivibile che parte
    dal cuore.
  • 0:13 - 0:16
    Ma, in realtà è il nostro cervello
    che macina
  • 0:16 - 0:19
    una serie di calcoli in pochi secondi
  • 0:19 - 0:22
    e che è responsabile nel determinare
    l'attrazione
  • 0:22 - 0:24
    Non sembra poi così poetico, vero?
  • 0:24 - 0:26
    Solo per il fatto che il cervello
    sta calcolando
  • 0:26 - 0:30
    non significa, che quelle sensazioni
    calde e confuse siano tutte nella testa.
  • 0:30 - 0:33
    In realtà, tutti i cinque sensi
    hanno un ruolo,
  • 0:33 - 0:37
    ciascuno capace di votare a favore,
    o contro l'attrazione.
  • 0:37 - 0:40
    Gli occhi sono i primi componenti
    nell'attrazione.
  • 0:40 - 0:41
    Molti standard di bellezza variano
  • 0:41 - 0:43
    tra culture e epoche,
  • 0:43 - 0:46
    e simboli di giovinezza, fertilità
    e buona salute,
  • 0:46 - 0:47
    come capelli lunghi e splendenti,
  • 0:47 - 0:50
    o pelle liscia e senza segni
  • 0:50 - 0:51
    sono quasi sempre tra i più ricercati
  • 0:51 - 0:54
    perché sono associati con la
    capacità riproduttiva.
  • 0:54 - 0:56
    E quando gli occhi individuano
    qualcosa che a loro piace
  • 0:56 - 0:59
    il nostro istinto è di avvicinarsi
  • 0:59 - 1:01
    in modo che gli altri sensi
    possano investigare.
  • 1:01 - 1:03
    Il contributo del naso all'attrazione
  • 1:03 - 1:06
    va oltre il riconoscere un profumo
    o un'acqua di colonia.
  • 1:06 - 1:08
    Può riconoscere infatti
    segnali chimici naturali
  • 1:08 - 1:10
    noti come ferormoni.
  • 1:10 - 1:12
    Questi non solo trasportano importanti
  • 1:12 - 1:15
    informazioni sulla propria origine
    fisica o genetica,
  • 1:15 - 1:17
    ma sono in grado di attivare una risposta
  • 1:17 - 1:20
    fisiologica o comportamentale
    nel ricevente.
  • 1:20 - 1:24
    In uno studio, alcune donne a stadi
    diversi del loro ciclo di ovulazione
  • 1:24 - 1:27
    hanno indossato la stessa t-shirt
    per tre notti.
  • 1:27 - 1:29
    Successivamente, sono stati assegnati
    casualmente dei volontari maschi
  • 1:29 - 1:31
    per annusare o una maglietta indossata,
  • 1:31 - 1:33
    o una nuova mai indossata,
  • 1:33 - 1:37
    i campioni di saliva hanno rilevato
    un aumento di testosterone
  • 1:37 - 1:41
    in coloro che hanno annusato una maglietta
    indossata da una donna in ovulazione.
  • 1:41 - 1:42
    Una tale scarica di testosterone
  • 1:42 - 1:45
    potrebbe dare ad un uomo la spinta
    per corteggiare una donna
  • 1:45 - 1:47
    che altrimenti non avrebbe notato.
  • 1:47 - 1:49
    Il naso femminile è
    particolarmente sintonizzato
  • 1:49 - 1:51
    sulle molecole MHC
  • 1:51 - 1:53
    che sono utilizzate
    per combattere le malattie
  • 1:53 - 1:56
    In questo caso, gli opposti si attraggono.
  • 1:56 - 1:58
    Quando uno studio domandò ad alcune
    donne di annusare delle magliette
  • 1:58 - 2:00
    che erano state indossate
    da vari uomini,
  • 2:00 - 2:02
    preferirono gli odori di coloro
  • 2:02 - 2:05
    le cui molecole MHC
    differivano dalle proprie.
  • 2:05 - 2:06
    Ciò è del tutto logico.
  • 2:06 - 2:09
    Geni che generano più varietà di immunità
  • 2:09 - 2:13
    possono dare ai discendenti
    più probabilità di sopravvivere.
  • 2:13 - 2:15
    Anche il nostro udito
    determina attrazione.
  • 2:15 - 2:19
    Gli uomini preferiscono le donne
    con voci alte e ariose,
  • 2:19 - 2:21
    e ampi intervalli tra le "formanti"
  • 2:21 - 2:23
    correlate a corporature minute.
  • 2:23 - 2:25
    Mentre le donne preferiscono voci basse
  • 2:25 - 2:27
    con spazi brevi tra le formanti
  • 2:27 - 2:30
    che suggeriscono corporature più grandi.
  • 2:30 - 2:31
    E non sorprendente il fatto che
  • 2:31 - 2:34
    il tatto è risultato cruciale
    per l'innamoramento.
  • 2:34 - 2:35
    In un esperimento,
  • 2:35 - 2:37
    senza informarli
    che lo studio era iniziato,
  • 2:37 - 2:41
    i partecipanti erano invitati
    a tenere in mano un caffè,
  • 2:41 - 2:43
    caldo o ghiacciato.
  • 2:43 - 2:45
    Successivamente i partecipanti
    leggevano una storia
  • 2:45 - 2:46
    a proposito di una persona ipotetica,
  • 2:46 - 2:48
    ed era chiesto loro di giudicarne
    la personalità.
  • 2:48 - 2:51
    Coloro che avevano retto una tazza calda
  • 2:51 - 2:54
    percepivano la persona del racconto
    come più felice,
  • 2:54 - 2:58
    più socievole, generosa e ben disposta
  • 2:58 - 3:00
    rispetto a coloro che avevano tenuto
    la tazza gelata,
  • 3:00 - 3:05
    che la giudicarono fredda,
    imperturbabile e distaccata.
  • 3:05 - 3:07
    Se un potenziale partner riesce a passare
  • 3:07 - 3:09
    tutti questi test, ce n'è un altro ancora:
  • 3:09 - 3:12
    il famigerato primo bacio,
  • 3:12 - 3:14
    uno scambio ricco e complesso
  • 3:14 - 3:17
    di indizi tattili e chimici,
  • 3:17 - 3:18
    come l'odore del respiro,
  • 3:18 - 3:20
    il sapore della bocca.
  • 3:20 - 3:22
    Questo momento magico è così critico
  • 3:22 - 3:24
    che la maggioranza di uomini e donne
  • 3:24 - 3:26
    hanno detto di aver perso attrazione
  • 3:26 - 3:29
    per qualcuno dopo un cattivo primo bacio.
  • 3:29 - 3:30
    Una volta che l'attrazione è confermata,
  • 3:30 - 3:32
    il flusso di sangue è inondato
  • 3:32 - 3:33
    dalla noradrenalina
  • 3:33 - 3:36
    che attiva il sistema "combatti o scappa".
  • 3:36 - 3:37
    Il cuore accelera,
  • 3:37 - 3:39
    le pupille si dilatano,
  • 3:39 - 3:42
    e il corpo rilascia glucosio
    per energia supplementare,
  • 3:42 - 3:43
    non perché si sia in pericolo
  • 3:43 - 3:45
    ma perché il corpo sta dicendo
  • 3:45 - 3:46
    che sta accadendo qualcosa di importante.
  • 3:46 - 3:48
    Per aiutare la concentrazione,
  • 3:48 - 3:50
    la noradrenalina crea una specie
    di visione tunnel,
  • 3:50 - 3:53
    bloccando le distrazioni circostanti,
  • 3:53 - 3:55
    a volte anche distorcendo
    la percezione del tempo,
  • 3:55 - 3:57
    e accrescendo la memoria.
  • 3:57 - 4:01
    Questo potrebbe spiegare perché la gente
    non dimentica mai il primo bacio.
  • 4:01 - 4:03
    L'idea che tanta parte dell'attrazione
  • 4:03 - 4:06
    sia influenzata dalla chimica
    e dall'evoluzione biologica
  • 4:06 - 4:09
    può sembrare più fredda e scientifica
    che romantica,
  • 4:09 - 4:11
    ma la prossima volta che vedrete qualcuno
    che vi piace,
  • 4:11 - 4:15
    provate a notare come
    tutto il corpo stia giocando agli incastri
  • 4:15 - 4:19
    per decidere se quel bellissimo sconosciuto
    sia giusto per voi.
Title:
La scienza dell'attrazione - Dawn Maslar
Speaker:
Dawn Maslar
Description:

Guarda l'intera lezione: http://ed.ted.com/lessons/the-science-of-attraction-dawn-maslar

La chimica dell'innamoramento sta tutta in quelle sensazioni calde e appiccicose che sgorgano dalle profondità del cuore...vero? Non del tutto. In realtà il vero responsabile dell'attrazione è il cervello, che elabora molto rapidamente una serie complessa di calcoli per valutare un partner potenziale. Dawn Maslar esplora come i nostri cinque sensi contribuiscano a questo gioco delle coppie, citando anche alcuni studi piuttosto bizzarri.

Lezione di Dawn Maslar. Animazione di TOGETHER

more » « less
Video Language:
English
Team:
closed TED
Project:
TED-Ed
Duration:
04:34
Anna Cristiana Minoli approved Italian subtitles for The science of attraction
Anna Cristiana Minoli edited Italian subtitles for The science of attraction
Anna Cristiana Minoli edited Italian subtitles for The science of attraction
Anna Cristiana Minoli edited Italian subtitles for The science of attraction
Silvia Bertacchini accepted Italian subtitles for The science of attraction
Silvia Bertacchini edited Italian subtitles for The science of attraction
Silvia Bertacchini edited Italian subtitles for The science of attraction
Marco Donadelli edited Italian subtitles for The science of attraction
Show all

Italian subtitles

Revisions