Se Mandela avesse twittato - Jonathan MacDonald a TEDxYouth@Manchester
-
0:10 - 0:12Grazie mille.
-
0:12 - 0:1613 mesi fa ad una compagna di mio figlio, Robyn Higgins,
-
0:16 - 0:19fu diagnosticata una cosa chiamata Neuroblastoma,
-
0:19 - 0:23una rara forma aggressiva di cancro infantile.
-
0:23 - 0:30E l'unica cosa che mio figlio poteva pensare era come possono aiutarlo papà e mamma?
-
0:30 - 0:37Così ci siamo messi lì e abbiamo iniziato un piccolo blog, creato un gruppo su Facebook.
-
0:37 - 0:39So che Facebook qui è popolare.
-
0:39 - 0:44Twittavamo di varie cose e sul nostro problema:
-
0:44 - 0:51raccogliere 300 000 sterline in 8 settimana per far volare Robyn in America,
-
0:51 - 0:55l'unico posto dove avrebbe potuto essere curata.
-
0:55 - 1:01Visto che ero responsabile - o meglio, mi ero offerto volontario
-
1:01 - 1:08per coordinare gli sforzi e ottenere consenso
-
1:08 - 1:14ho fatto ciò che faccio normalmente, collaborando con più persone possibile,
-
1:14 - 1:17arrivando così a circa 10 000 persone coinvolte.
-
1:17 - 1:21Ero una piccola rotellina in un ingranaggio molto più grande.
-
1:21 - 1:26Qualche mese fa, Robyn ha ricevuto i risultati dell'operazione.
-
1:26 - 1:29Abbiamo infatti, raccolto le 300 000 sterline e lei adesso sta bene.
-
1:29 - 1:32E potrà vivere.
-
1:32 - 1:36(Applausi)
-
1:38 - 1:43È in quel momento che questa presentazione mi è venuta in mente.
-
1:43 - 1:47Perché sono un geek, non so se ve ne siete accorti.
-
1:47 - 1:50Sono un nerd, un geek e ne vado fiero.
-
1:51 - 1:54Ho anche gli occhiali perché sembra che tutti i geek
-
1:54 - 1:57debbano averli. È uno stereotipo un po' strano.
-
1:57 - 2:01Da tecnico, preferisco farmi chiamare così,
-
2:01 - 2:05ho riguardato a quanto accaduto in passato e ho pensato
-
2:05 - 2:09"Raccogliere un terzo di un milione di sterline è stato possibile
-
2:09 - 2:12solo grazie alla tecnologia?"
-
2:12 - 2:17Nel senso, potevamo twittare un'informazione che veniva retwittata e retwittata ancora
-
2:17 - 2:20e retwittata al punto da arrivare alla BBC.
-
2:20 - 2:22Era sulla homepage della BBC, dell' Evening Standard,
-
2:22 - 2:26ha fatto il giro del mondo grazie alla tecnologia.
-
2:28 - 2:32E questo mi ha fatto pensare, se questo è stato possibile, che altro potremmo fare?
-
2:32 - 2:35Abbiamo raccolto 300 000 sterline in 8, 9 settimane,
-
2:35 - 2:38usando gli strumenti a nostra disposizione.
-
2:38 - 2:42Possiamo sicuramente fare molto di più di questo.
-
2:42 - 2:49E per farla breve, sono arrivato a queste ridicole domande filosofiche
-
2:49 - 2:53tipo "E se Mandela avesse twittato?"
-
2:53 - 2:55E così arriviamo a dove siamo oggi.
-
2:59 - 3:02Non è Twitter che mi affascina.
-
3:02 - 3:05O neanche Nelson Mandela,
-
3:05 - 3:08per cui ho una simpatia privata, ma non è questo il punto.
-
3:08 - 3:10Il punto è che se le persone
-
3:10 - 3:14che hanno cambiato il mondo e hanno fatto la differenza
-
3:14 - 3:16avessero avuto gli strumenti e le tecnologie che
-
3:16 - 3:20possediamo oggi, che altro sarebbe successo?
-
3:20 - 3:26Voglio dire quelle persone che hanno cambiato il mondo per milioni di persone e non solo per una.
-
3:26 - 3:29Certo, con gli occhi di Robyn, il mondo è fortemente cambiato.
-
3:29 - 3:32Era tra la vita e la morta, ma la vita ha vinto.
-
3:32 - 3:35Cosa che cambia il mondo più di quanto molti possano fare.
-
3:35 - 3:38Allora ho pensato: "E se da Vinci avesse avuto Photoshop?"
-
3:38 - 3:40(Risate)
-
3:40 - 3:42Seguitemi.
-
3:42 - 3:50Ci si sta rendendo conto di quanto gli strumenti che abbiamo ora, così a portata di mano,
-
3:50 - 3:55potrebbe avere un impatto reale sulle persone che hanno fatto veramente la differenza.
-
3:55 - 3:58E se Einstein avesse avuto Google?
-
4:00 - 4:07Cosa significherebbe? Come avrebbe cambiato il suo lavoro?
-
4:07 - 4:12E se Ernesto "Che" Guevara avesse avuto un cellulare?
-
4:12 - 4:16"Radio Rebelde", Radio Ribelle, era tutto ciò che aveva.
-
4:16 - 4:23E se tutte le truppe nella sua guerra di guerriglia che depose Batista con Fidel Castro
-
4:23 - 4:25fossero in realtà armate
-
4:25 - 4:29con armi di comunicazione di massa invece che di distruzione di massa?
-
4:29 - 4:31Credetemi, più iniziate a pensarci
-
4:31 - 4:34e più ne venite risucchiati,
-
4:34 - 4:38ho passato così tante notti in bianco, che neanche chi mi conosce potrebbe immaginare.
-
4:38 - 4:42Ma forse il fatto è che l'uomo vitruviano in realtà
-
4:42 - 4:44è comunque geometricamente perfetto,
-
4:44 - 4:48quindi, non importa se da Vinci non aveva Photoshop.
-
4:48 - 4:54Si può discutere se E=mc^2 sia la risposta ultima
-
4:54 - 4:57quindi, Google cosa avrebbe potuto fare per lui?
-
4:57 - 5:01I computer sono utili solo in base ai dati che ci mettiamo dentro.
-
5:01 - 5:08E infine, con uno come "Che" Guevara, chi lo sa?
-
5:08 - 5:13Si potrebbe continuare all'infinito, ma c'è un tempo massimo
-
5:13 - 5:17per pensare a queste cose prima che la testa inizi a far male.
-
5:17 - 5:19Beh, almeno nel mio caso, perché non c'è molto da far male.
-
5:19 - 5:24Ma una cosa che mi ha meravigliato è,
-
5:25 - 5:27iniziare a pensare agli strumenti
-
5:27 - 5:31che abbiamo e a quello che potremmo realmente fare.
-
5:31 - 5:36Per rispondere a questa domanda, sono gli strumenti? È quello che abbiamo in mano?
-
5:36 - 5:41O è quello che abbiamo nel cuore a fare veramente la differenza?
-
5:41 - 5:45Con Robyn Higgins, gli strumenti di certo hanno aiutato.
-
5:47 - 5:51Ma guardando alle sette caratteristiche di persone che hanno cambiato il mondo,
-
5:51 - 5:56e comunque, più si legge su persone che hanno cambiato il mondo e come,
-
5:56 - 6:01c'è scritto dappertutto, potrete elencare 11, 20 caratteristiche.
-
6:01 - 6:04C'è Covey con "Le sette regole per avere successo"
-
6:04 - 6:07molti altri scritti, ecc., ecc.
-
6:07 - 6:13In realtà quelli che ritornavano spesso erano quelli per cui a volte
-
6:13 - 6:17per cambiare il mondo, devi essere un genio.
-
6:17 - 6:19Direi che è proprio a portata di tutti.
-
6:20 - 6:23Io già sarei fuori.
-
6:23 - 6:31La seconda è essere completamente convinti, come dimostrato da Martin Luther King.
-
6:31 - 6:36La terza, mostrata da uno come Tim Berners-Lee.
-
6:36 - 6:41L'immaginazione di vedere qualcosa che qualsiasi persona sana di mente
-
6:41 - 6:46avrebbe ritenuto improbabile o altamente impossibile.
-
6:48 - 6:51La passione dei fratelli Wright.
-
6:51 - 6:55I fratelli Wright erano in competizione
-
6:55 - 6:59con un tale dello Smithsonian Institute
-
6:59 - 7:03per essere i primi a creare una macchina volante.
-
7:03 - 7:06Il tizio dello Smithsonian era sovvenzionato
-
7:06 - 7:12con borse da re e principi e voleva davvero vincere.
-
7:12 - 7:14Voleva a tutti i costi essere il primo.
-
7:14 - 7:18Alla fine i fratelli Wright arrivarono primi
-
7:18 - 7:22e il giorno dopo il tizio dello Smithsonian cancellò il suo progetto.
-
7:22 - 7:25State pensando, perchè cancellare il proprio progetto?
-
7:25 - 7:29Perchè lui non voleva volare, voleva vincere.
-
7:29 - 7:31I fratelli Wright volevano volare.
-
7:33 - 7:39La persistenza di uno come Churchill. Specialmente in questo giorno di commemorazione.
-
7:39 - 7:45E per chi ci sta guardando su video, questo è il Remembrance Day, ecco il perchè del fiore.
-
7:45 - 7:47La compassione di Ghandi.
-
7:47 - 7:49Quanti strumenti aveva? Quanti account di Facebook?
-
7:49 - 7:53Quanti 'mi piace' ha ricevuto?
-
7:53 - 7:55Quindi, quando guardo queste cose, è lì che penso
-
7:55 - 7:59"Aspetta un attimo, questi non avevano nessuno strumento"
-
7:59 - 8:04Avevano una vecchia stazione radio qua e là, una lavagna e un po' di gesso.
-
8:04 - 8:08E così arrivo ai miei 7, senza mancare di rispetto a Neal e Buzz,
-
8:08 - 8:10le prime persone sulla luna.
-
8:10 - 8:16Questo qui, le palle di uno come Yuri Gagarin, il primo uomo nello spazio.
-
8:16 - 8:19Certo, l'atterraggio sulla luna ha scatenato tutti i riconoscimenti.
-
8:19 - 8:26Ma il coraggio che ci vuole per agire nel cambiare il mondo
-
8:26 - 8:33a volte è del tutto scollegato dall'uso di strumenti di tecnologia moderna.
-
8:33 - 8:39Guardando a quello che abbiamo oggi quindi, questi strumenti, sono realmente irrilevanti?
-
8:44 - 8:49Pensiamo alla prima campagna di Barack Obama,
-
8:49 - 8:54non i risultati più recenti, ma la campagna iniziale
-
8:54 - 8:56che lo ha portato alla Casa Bianca,
-
8:56 - 8:59è indiscutibilmente un modo di usare le tecniche moderne
-
8:59 - 9:03per connettere tanti cuori, nel suo caso per tutto l'America.
-
9:03 - 9:08Persone che mai si erano sentite rappresentate usavano questi strumenti e tecnologie comuni
-
9:08 - 9:12per donazioni e bollettini, ecc,
-
9:12 - 9:16per spingere le persone ad andare avanti, a votare.
-
9:16 - 9:20In questo esempio, questi strumenti hanno aiutato per davvero.
-
9:22 - 9:26Possono anche accelerare le emozioni con il terremoto di Haiti.
-
9:26 - 9:32Ushahidi.com è un sito in cui le persone possono dare supporto.
-
9:32 - 9:37Ed è triste ascoltare le notizie più recenti su Haiti,
-
9:38 - 9:42ma gli sforzi di Ushahidi, o i loro mezzi, le loro tecnologie
-
9:42 - 9:49che hanno velocizzato realmente la capacità di emozionarsi delle persone e di aiutare è indiscutibile.
-
9:49 - 9:52I mezzi sono stati un aiuto infinito.
-
9:55 - 9:57E infine, l' amplificazione del sentimento.
-
9:57 - 10:02Si vede in come il giorno internazionale per l'AIDS
-
10:02 - 10:07usa le emozioni non solo come manifestazione fisica, vedi il nodino,
-
10:07 - 10:11ma anche attraverso mezzi, piattaforme, canali
-
10:11 - 10:14Facebook, Twitter.
-
10:14 - 10:21Tutto ciò amplifica i sentimenti, non solo per chi li trasmette,
-
10:21 - 10:24cioè la Giornata nazionale contro l'AIDS e la Fondazione
-
10:24 - 10:26ma anche per chi riceve. Ovvero noi.
-
10:26 - 10:29Che a nostra volta trasmettiamo ad altri che ricevono
-
10:29 - 10:32che trasmetteranno poi ad altri.
-
10:32 - 10:36Quindi la tecnologia non é di cosí vitale importanza.
-
10:36 - 10:40Delle 7 caratteristiche che vi ho mostrato, non ci sono
-
10:40 - 10:43né Facebook né Google.
-
10:45 - 10:47Cosí ho iniziato ad andare in giro, di qua, di lá
-
10:47 - 10:52per parlare di questa cosa con la gente e sono finito in un bel casino.
-
10:52 - 10:59Alla fine sono ritornato alla domanda "E se Mandela avesse twittato?"
-
11:03 - 11:06Se avesse potuto avere di straforo un cellulare in prigione?
-
11:09 - 11:12E se avesse mobilitato il suo movimento in qualche modo?
-
11:15 - 11:17E se ció fosse accaduto?
-
11:17 - 11:21L'avrebbero scarcerato prima
-
11:21 - 11:23per la pressione della folla?
-
11:25 - 11:30Il muro di Berlino é caduto, quando una persona ha iniziato a protestare.
-
11:30 - 11:33Ma il punto critico si é raggiunto
-
11:33 - 11:37quando c'erano cosí tante persone a protestare che non si potevano piú controllare.
-
11:40 - 11:46È il potere dei cittadini, immenso se mobilitato.
-
11:46 - 11:51Forse con Mandela sarebbe successo che messaggiare dalla prigione,
-
11:51 - 11:56cosa che avrebbe fatto con i suoi scritti piú tardi,
-
11:56 - 12:00avrebbe realmente cambiato le menti delle persone
-
12:00 - 12:03nel mondo per poi fermare l'apartheid molto prima.
-
12:07 - 12:12Allora la domanda é: conta piú quello che abbiamo in mano
-
12:14 - 12:17o quello che abbiamo nel cuore?
-
12:17 - 12:27Quanto é importante ció che abbiamo in mano rispetto all'importanza di ció che é nei nostri cuori?
-
12:27 - 12:30E non ho davvero capito niente per un anno.
-
12:32 - 12:37Ora penso di avere la risposta ed é proprio semplice.
-
12:37 - 12:38E penso che la risposta sia questa:
-
12:38 - 12:43non importa quello che hai tra le mani se non lo hai nel cuore.
-
12:43 - 12:51Non credo si possano usare gli strumenti nel modo piú efficace possibile,
-
12:53 - 12:54se non li hai nel cuore.
-
12:54 - 13:00Le persone che hanno mandato idee per raccogliere fondi sul sito RobynHiggins.com
-
13:00 - 13:03erano disposte a dare tutti i loro stipendi.
-
13:04 - 13:09Bambini che dicevano di non volere regali, ma di dare per favore i soldi in beneficenza.
-
13:12 - 13:18Non é stata la tecnologia a farlo, ma ciò che le persone avevano nel cuore.
-
13:18 - 13:24Abbiamo la tecnologia per trasmettere quest'emozione, per amplificare tale sentimento,
-
13:24 - 13:29per mettere i cuori in comunicazione tra loro nel migliore dei modi
-
13:29 - 13:34e mentre andiamo avanti, voi avete la metá dei miei anni. Beati voi.
-
13:34 - 13:36(Risate)
-
13:36 - 13:42Quando avrete la mia etá, pensate a quello che possedete.
-
13:42 - 13:48Siamo appena all'inizio con la realtá aumentata, virtualizzazione del fisico.
-
13:48 - 13:50Pensate a quello che potete fate.
-
13:50 - 13:56Pensate alle cose che avete nel cuore, le cose piú incredibili in assoluto,
-
13:56 - 13:58come raccogliere un terzo di un milione di sterline in 8 settimane
-
13:58 - 14:03per una ragazzina in una scuola in mezzo al nulla, dove vivo io.
-
14:03 - 14:06Come é possibile tutto ció?
-
14:06 - 14:10Qualcuno che sta male in famiglia, qualcosa che va cambiato nelle strade,
-
14:10 - 14:13un nuovo sistema stradale, un legge che va cambiata.
-
14:13 - 14:17Possiamo farlo. Abbiamo gli strumenti.
-
14:17 - 14:26Ma prima ci serve quello che abbiamo nel cuore e questa, devo ammettere, é la fine
-
14:26 - 14:33di una lunga storia nel mio cuore, che penso di aver concluso proprio oggi su questo palco.
-
14:33 - 14:35Vi ringrazio per la pazienza.
-
14:35 - 14:38E vi auguro il meglio nel cambiare il mondo
-
14:38 - 14:39nei modi in cui vi riuscirete.
-
14:39 - 14:40Namaste! Grazie.
-
14:40 - 14:43(Applausi)
- Title:
- Se Mandela avesse twittato - Jonathan MacDonald a TEDxYouth@Manchester
- Description:
-
Jonathan MacDonald, cofondatore di This Fluid World ed esperto in strategie di marketing si chiede se la tecnologia sarebbe stata un valore aggiunto per le persone che hanno cambiato il mondo e si chiede se ciò che è nel cuore è più importante di quello che si ha in mano.
- Video Language:
- English
- Team:
closed TED
- Project:
- TEDxTalks
- Duration:
- 14:54
![]() |
Anna Cristiana Minoli approved Italian subtitles for If Mandela Had Tweeted - Jonathan MacDonald at TEDxYouth@Manchester | |
![]() |
Anna Cristiana Minoli accepted Italian subtitles for If Mandela Had Tweeted - Jonathan MacDonald at TEDxYouth@Manchester | |
![]() |
Anna Cristiana Minoli edited Italian subtitles for If Mandela Had Tweeted - Jonathan MacDonald at TEDxYouth@Manchester | |
![]() |
Martina Carlini edited Italian subtitles for If Mandela Had Tweeted - Jonathan MacDonald at TEDxYouth@Manchester | |
![]() |
Martina Carlini edited Italian subtitles for If Mandela Had Tweeted - Jonathan MacDonald at TEDxYouth@Manchester | |
![]() |
Martina Carlini added a translation |