Porre fine all'ingiustizia della cauzione
-
0:01 - 0:02Non dimenticherò mai
-
0:02 - 0:04la mia prima visita
ad un cliente in prigione. -
0:04 - 0:07Il pesante cancello in metallo
chiuso con forza dietro di me -
0:07 - 0:10e ho sentito il rumore delle chiavi
che chiudevano la serratura. -
0:10 - 0:13Il pavimento in cemento
aveva uno strato appiccicoso -
0:13 - 0:15che emetteva un suono
simile a uno strappo, -
0:15 - 0:18come nastro adesivo
che si stacca da una scatola -
0:18 - 0:19ad ogni passo che facevo.
-
0:20 - 0:25L'unico contatto con il mondo esterno era
una finestra troppo alta per vedere fuori. -
0:25 - 0:28C’era un piccolo tavolo quadrato
inchiodato al pavimento -
0:29 - 0:30e due sedie in metallo,
-
0:30 - 0:32l’una di fronte all’altra.
-
0:32 - 0:36È stata la prima volta
in cui ho capito d'istinto, -
0:36 - 0:38solo per un breve momento,
-
0:38 - 0:41cosa potrebbe essere la prigione.
-
0:41 - 0:43Anni fa giurai a me stessa,
-
0:43 - 0:45da giovane avvocato
per il gratuito patrocinio, -
0:45 - 0:48che mai avrei dimenticato
questa sensazione. -
0:48 - 0:50E non l’ho fatto.
-
0:50 - 0:54Mi ha motivata a lottare
per la libertà di ognuno dei miei clienti -
0:54 - 0:56come se fosse la mia.
-
0:57 - 0:58Libertà.
-
0:59 - 1:02Un concetto così pregnante
nella psiche degli americani -
1:02 - 1:05da essere sancito costituzionalmente.
-
1:06 - 1:10Eppure, l’America accusa una certa
dipendenza all’incarcerazione. -
1:11 - 1:14Dalla schiavitù
all'incarcerazione di massa, -
1:14 - 1:15è stato sempre così.
-
1:16 - 1:19Vedete, tutti conosciamo
gli sconcertanti numeri. -
1:19 - 1:21Gli Stati Uniti imprigionano
percentualmente più persone -
1:21 - 1:24di quasi tutti gli altri stati del mondo.
-
1:25 - 1:29Ma quello che forse non sapete
è che ogni notte in America, -
1:29 - 1:33quasi mezzo milione di persone
dorme in quelle celle di cemento -
1:33 - 1:37anche se non hanno avuto alcuna condanna.
-
1:38 - 1:42Queste madri e padri e figli e figlie
-
1:42 - 1:45sono dentro solo per una ragione,
una ragione soltanto: -
1:45 - 1:48non possono permettersi di pagare
il prezzo della loro libertà. -
1:49 - 1:52Quel prezzo è chiamato cauzione.
-
1:53 - 1:57La cauzione è stata all’inizio pensata
come una forma di libertà condizionale. -
1:57 - 1:58La teoria era semplice:
-
1:58 - 2:01se si fissa la cauzione
ad un costo sostenibile, -
2:01 - 2:02le persone l'avrebbero pagata
-
2:02 - 2:05e avrebbero avuto un incentivo
per tornare in Tribunale; -
2:05 - 2:07li avrebbe motivati.
-
2:07 - 2:11La cauzione non doveva essere
interpretata come punizione. -
2:11 - 2:15La cauzione non doveva servire
per bloccare le persone in prigione. -
2:15 - 2:21E la cauzione non ha mai avuto lo scopo
di creare un sistema a due livelli: -
2:21 - 2:24uno per i ricchi;
uno per tutti gli altri. -
2:24 - 2:27Ma è esattamente quello che è stato fatto.
-
2:28 - 2:31Il 75 percento delle persone
nelle prigioni locali americane, -
2:31 - 2:34sono detenuti perché non possono
permettersi di pagare la cauzione. -
2:34 - 2:36Persone come Ramel.
-
2:36 - 2:38In un freddo pomeriggio di Ottobre,
-
2:38 - 2:41Ramel era in bicicletta
in un quartiere nel Sud del Bronx, -
2:41 - 2:44andava in un negozio a comprare
un litro di latte. -
2:44 - 2:45Viene fermato dalla polizia.
-
2:45 - 2:48Quando chiede il motivo
per cui è stato fermato, -
2:48 - 2:50segue un alterco
e la cosa successiva che ricorda -
2:50 - 2:52è di trovarsi a terra in manette,
-
2:52 - 2:55con l’accusa di “guida
in bicicletta sul marciapiede -
2:55 - 2:56e resistenza all’arresto.”
-
2:56 - 2:58Viene portato in tribunale
-
2:58 - 3:01dove il giudice fissa
la cauzione a 500 dollari. -
3:01 - 3:04Ma Ramel, non ha 500 dollari.
-
3:04 - 3:08Quindi questo papà trentaduenne
viene spedito al “The Boat”, -
3:08 - 3:12una prigione galleggiante su una chiatta
situata sulla riva Est -
3:12 - 3:15tra le acque di scarico di un impianto
e un mercato del pesce. -
3:15 - 3:17Sì, è così. Avete capito bene.
-
3:17 - 3:20A New York City, nel 2018,
-
3:20 - 3:25abbiamo una prigione galleggiante
che si staglia là fuori -
3:25 - 3:28e ospita principalmente
uomini neri e marroni -
3:28 - 3:30che non possono pagarsi la cauzione.
-
3:32 - 3:33Considerate per un momento
-
3:33 - 3:37cosa significa rimanere in prigione
anche solo per pochi giorni. -
3:37 - 3:40Bene, può causare la perdita del lavoro,
-
3:40 - 3:42la perdita della casa,
-
3:42 - 3:44minacciare il rinnovo
del permesso di soggiorno. -
3:44 - 3:47Può comportare la perdita
della custodia dei vostri figli. -
3:47 - 3:50Un terzo dei crimini sessuali
perpetrati dalle guardie carcerarie -
3:50 - 3:53si verifica nei primi
tre giorni di prigione -
3:53 - 3:57e circa metà delle morti in prigione,
inclusi i suicidi, -
3:57 - 4:00si verificano in quella prima settimana.
-
4:00 - 4:03Ma c’è dell’altro. Se siete
in prigione su cauzione, -
4:03 - 4:06le vostre probabilità di condanna
sono quattro volte più alte -
4:06 - 4:07che se foste stati liberi
-
4:07 - 4:10e la vostra condanna
sarà tre volte più lunga. -
4:11 - 4:15E se siete neri o ispanici
e la cauzione è stata stabilita, -
4:15 - 4:20avete probabilità due volte più alte
di rimanere bloccati in quella cella -
4:20 - 4:21rispetto ai bianchi.
-
4:22 - 4:28Essere in prigione in America
è terribile, disumanizzante e brutale. -
4:30 - 4:35Pensate solo per un momento
di essere bloccati in quella cella -
4:35 - 4:38e di non avere i 500 dollari per uscirne.
-
4:39 - 4:43Qualcuno arriva
e vi offre una via d’uscita. -
4:44 - 4:46“Devi solo dichiararti colpevole,” dicono.
-
4:47 - 4:49"Puoi tornare a casa e al tuo lavoro.
-
4:49 - 4:51Devi solo dichiararti colpevole.
-
4:51 - 4:53Stasera potrai augurare
la buonanotte ai tuoi figli.” -
4:54 - 4:57Quindi fate quello che tutti farebbero
in quella situazione. -
4:57 - 5:00Vi dichiarate colpevoli,
che lo siate o no. -
5:01 - 5:04Ma adesso siete nell’archivio
del sistema penale -
5:04 - 5:06e vi rimarrete per tutta la vita.
-
5:07 - 5:11Imprigionare la gente perché non ha
denaro sufficiente per la cauzione -
5:11 - 5:15è una delle cose più ingiuste e immorali
che una società possa fare. -
5:15 - 5:18Ma è anche costoso
e non è un deterrente. -
5:19 - 5:21I contribuenti in America,
-
5:21 - 5:25spendono 14 miliardi di dollari l’anno
per mantenere in prigione persone -
5:25 - 5:27che non hanno subito alcuna condanna.
-
5:27 - 5:30Parliamo di quaranta milioni
di dollari al giorno. -
5:31 - 5:34Quello che forse detta più sconcerto
è che questo non ci rende più sicuri. -
5:35 - 5:38Le ricerche dicono chiaramente
che tenere in cella una persona -
5:38 - 5:41aumenta significativamente
la probabilità che commetta altri reati -
5:41 - 5:45che se fosse stato libero
durante il processo. -
5:46 - 5:50La libertà fa davvero la differenza.
-
5:51 - 5:53Le comunità a basso reddito
-
5:53 - 5:56e le comunità di colore
lo sanno da generazioni. -
5:57 - 6:02Mettono insieme le loro risorse
per ridare la libertà ai propri cari -
6:02 - 6:05da quando l’oppressione
e le prigioni esistono. -
6:06 - 6:09Ma la portata del sistema penale
è diventata mastodontica -
6:09 - 6:12e i numeri che abbiamo
sono decisamente troppo vasti. -
6:12 - 6:16Il 99 percento dell'aumento delle misure
di detenzione è il risultato, -
6:16 - 6:18negli ultimi 20 anni,
-
6:18 - 6:20dell'imprigionamento pregiudiziale.
-
6:21 - 6:25Ho lavorato con il gratuito patrocinio
per oltre metà della mia vita -
6:25 - 6:29e ho dato la parola a migliaia di clienti
ed esaminato migliaia di casi -
6:29 - 6:31da quando sono trascinati
dentro quelle celle -
6:31 - 6:33perché non possono pagare la cauzione.
-
6:33 - 6:38Ho visto questioni giudiziarie
che subordinate al denaro -
6:38 - 6:42rimettono in discussione la legittimità
dell’intero sistema giudiziario americano. -
6:43 - 6:46Sono qui per dire una cosa semplice,
-
6:46 - 6:48una cosa ovvia,
-
6:48 - 6:50ma urgente.
-
6:51 - 6:54La libertà è alla base
di tutte le differenze, -
6:54 - 6:58e la libertà dovrebbe essere gratuita.
-
6:58 - 7:04(Applausi)
-
7:06 - 7:08Cosa possiamo fare perché questo accada?
-
7:08 - 7:11Bene, c’è una domanda con la quale
mi sono confrontata più di 10 anni fa -
7:11 - 7:14seduta nella sala da pranzo
con mio marito, David, -
7:14 - 7:15anche lui avvocato.
-
7:15 - 7:19Cenavamo con il nostro take away cinese
commentando l’ingiustizia di tutto questo -
7:19 - 7:22e in quel momento David mi dice,
-
7:22 - 7:24“Perché non apriamo un fondo cauzione
-
7:24 - 7:27e iniziamo a garantire ai nostri clienti
l’uscita dalla prigione?” -
7:27 - 7:29In quell’istante inatteso,
-
7:29 - 7:32nacque l’idea del “Bronx Freedom Fund.”
-
7:33 - 7:35Non sapevamo cosa aspettarci.
-
7:35 - 7:37Moltissime persone ci dissero
che eravamo dei folli -
7:37 - 7:40e che avremmo perso tutti i soldi.
-
7:40 - 7:43Le persone non sarebbero ritornate
non avendo niente da perdere. -
7:43 - 7:45Ma se i clienti ritornassero?
-
7:46 - 7:50Sappiamo che la cauzione viene restituita
alla fine del processo penale, -
7:50 - 7:52pertanto potrebbe ritornare nel fondo,
-
7:52 - 7:56e potremmo usarla più e più volte
per pagare molte altre cauzioni. -
7:56 - 7:58È stata la nostra grande scommessa
-
7:58 - 8:00e quella scommessa è stata ripagata.
-
8:00 - 8:02Negli ultimi 10 anni,
-
8:02 - 8:05abbiamo pagato la cauzione a residenti
di New York con basso reddito -
8:05 - 8:09e ciò che abbiamo imparato
ha detonato le nostre idee -
8:09 - 8:11sul perché la gente ritorna in Tribunale
-
8:11 - 8:14e su come funziona
il sistema penale stesso. -
8:15 - 8:18Abbiamo scoperto che non sono i soldi
a far tornare le persone in Tribunale. -
8:18 - 8:21Lo sappiamo perché quando il “Bronx
Freedom Fund” paga la cauzione, -
8:21 - 8:26il 96 percento dei clienti
ritorna ad ogni udienza, -
8:26 - 8:30gettando alle ortiche il mito
che sono solo i soldi a contare. -
8:30 - 8:34È una prova solida
che non abbiamo bisogno di contanti -
8:34 - 8:35o ferri alle caviglie
-
8:35 - 8:39o sistemi di sorveglianza
e controllo non necessari. -
8:39 - 8:42Ci servono solo promemoria,
-
8:42 - 8:45un semplice promemoria che ricordi
quando ripresentarsi in Tribunale. -
8:45 - 8:50Inoltre abbiamo appreso che quando
si è trattenuti in prigione per errore, -
8:50 - 8:52il 90 percento delle persone
si dichiara colpevole. -
8:53 - 8:55Ma quando il fondo paga la cauzione,
-
8:55 - 8:57più della metà dei casi viene rigettata.
-
8:59 - 9:02In tutta la storia
del “Bronx Freedom Fund,” -
9:02 - 9:07meno del due percento dei nostri clienti
ha ottenuto una condanna in prigione -
9:07 - 9:09di qualunque tipo.
-
9:09 - 9:14(Applausi)
-
9:16 - 9:19Ramel, una settimana dopo,
-
9:19 - 9:22era ancora nel barcone,
rinchiuso in quella cella. -
9:22 - 9:25Era quasi sul punto di perdere tutto,
-
9:25 - 9:27in procinto di dichiararsi colpevole
-
9:27 - 9:30e il Bronx Freedom Fund
garantì per la sua cauzione. -
9:30 - 9:32Oggi, insieme con sua figlia,
-
9:32 - 9:35è stato in grado di battersi
per il suo caso dall’esterno. -
9:35 - 9:36C’è voluto del tempo,
-
9:36 - 9:38due anni, per l’esattezza,
-
9:38 - 9:40ma alla fine,
-
9:40 - 9:42il caso venne rigettato
nella sua interezza. -
9:43 - 9:44Per Ramel,
-
9:44 - 9:49(Applausi)
-
9:49 - 9:54per Ramel, il “Bronx Freedom
Fund” è stata un'ancora di salvezza, -
9:54 - 9:57ma per innumerevoli altri americani
rinchiusi nelle celle delle prigioni, -
9:57 - 9:59non c’è alcun fondo per la libertà.
-
10:00 - 10:02È il momento di agire.
-
10:02 - 10:05È il momento di agire in grande.
-
10:05 - 10:07È il momento di agire con coraggio.
-
10:07 - 10:10È il momento di agire, forse, con audacia?
-
10:10 - 10:12(Risate)
-
10:12 - 10:15Vogliamo prendere il nostro verificato
e circolare esempio di fondo -
10:15 - 10:16che abbiamo creato nel Bronx
-
10:16 - 10:18e diffonderlo in tutta l’America
-
10:18 - 10:20contro lo sbarramento
del sistema giudiziario -
10:20 - 10:22prima dell'incarcerazione.
-
10:22 - 10:24(Applausi)
-
10:24 - 10:28(Ovazione)
-
10:28 - 10:34(Applausi)
-
10:34 - 10:35Il piano.
-
10:35 - 10:36(Applausi)
-
10:36 - 10:38Pagheremo la cauzione
a quante più persone possibili -
10:38 - 10:40e velocemente.
-
10:40 - 10:41Nei prossimi cinque anni,
-
10:41 - 10:44in collaborazione con legali
e organizzazioni locali, -
10:44 - 10:47saremo in 40 giurisdizioni
ad alto rischio. -
10:47 - 10:50L’obiettivo è pagare la cauzione
per 160 000 persone. -
10:50 - 10:52La nostra strategia si basa
-
10:52 - 10:55sulla restituzione della cauzione
alla chiusura del caso. -
10:55 - 10:56I dati del Bronx
-
10:56 - 11:01mostrano che un dollaro in cauzione
può essere usato due o tre volte l’anno, -
11:01 - 11:03creando un effetto esponenziale.
-
11:04 - 11:09Un dollaro donato oggi può essere usato
per la cauzione di più di 15 persone -
11:09 - 11:11per i prossimi cinque anni.
-
11:11 - 11:17La strategia si affida all’esperienza,
all’intelligenza e alla leadership -
11:17 - 11:20di coloro che hanno vissuto
questa ingiustizia in prima persona. -
11:20 - 11:22(Applausi)
-
11:22 - 11:26Ciascun progetto di fondo sarà affiancato
da un team di "Bail Disrupter." -
11:27 - 11:31Sono attivisti locali,
appassionati e dedicati -
11:31 - 11:33molti dei quali sono stati in prigione
-
11:33 - 11:36che pagheranno le cauzioni
e supporteranno i clienti -
11:36 - 11:39mentre i loro casi saranno esaminati
dal sistema legale, -
11:39 - 11:42fornendo loro ogni risorsa
e supporto eventualmente necessario. -
11:42 - 11:45I nostri primi progetti locali
hanno iniziato le attività. -
11:45 - 11:47Uno si trova a Tulsa, in Oklahoma,
-
11:47 - 11:48e uno a St. Louis, nel Missouri.
-
11:49 - 11:50E Ramel?
-
11:51 - 11:54Sta studiando come
"Bail Disrupter" nel Queens. -
11:54 - 11:59(Applausi)
-
11:59 - 12:02I nostri prossimi tre progetti
sono pronti al lancio -
12:02 - 12:05a Dallas, Detroit
e a Louisville, nel Kentucky. -
12:06 - 12:09Il “The Bail Project” attaccherà
il sistema della cauzione -
12:09 - 12:11a livelli senza precedenti.
-
12:11 - 12:16Inoltre, ascolteremo,
raccoglieremo e celebreremo -
12:16 - 12:18e onoreremo le storie dei nostri clienti
-
12:18 - 12:21per cambiare i cuori e le menti,
-
12:21 - 12:24e raccoglieremo dati nazionali critici
-
12:24 - 12:28così da poter tracciare
un percorso migliore in futuro -
12:28 - 12:33e per non replicare questo sistema
di oppressione in altre forme. -
12:33 - 12:35Il “The Bail Project”,
-
12:35 - 12:38pagando la cauzione a 160 000 persone
nei prossimi cinque anni, -
12:38 - 12:42diventerà una delle più grandi
scarcerazioni non-governative -
12:42 - 12:43della storia americana.
-
12:44 - 12:45Capite,
-
12:45 - 12:48(Applausi)
-
12:48 - 12:50il sistema penale, allo stato attuale,
-
12:50 - 12:52deve essere abbandonato.
-
12:52 - 12:55Ma so una cosa per aver lavorato
decenni nel sistema: -
12:55 - 12:57un cambiamento reale
e sistemico richiede tempo, -
12:57 - 12:59e ha bisogno di varie strategie.
-
12:59 - 13:01Richiederà l’impegno di ognuno di noi.
-
13:01 - 13:04Richiederà civilisti in diritti civili,
-
13:04 - 13:08organizzatori di comunità, docenti,
mezzi d'informazione, filantropi, -
13:08 - 13:10studenti, cantanti, poeti
-
13:10 - 13:15e, naturalmente, la voce e l’impegno
di chi è stato colpito da questo sistema. -
13:16 - 13:18Ma ecco cos'altro so:
-
13:18 - 13:22insieme, credo che possiamo porre fine
all’incarcerazione di massa. -
13:23 - 13:25Ma c’è un’ultima cosa:
-
13:25 - 13:29quelle persone che in America
si trovano dentro quelle celle, -
13:29 - 13:31in ogni angolo del paese,
-
13:31 - 13:34che sono tenute in prigione
dall’oppressione della cauzione, adesso, -
13:34 - 13:36hanno bisogno
di un'ancora di salvezza, oggi. -
13:37 - 13:39Qui entra in gioco il “The Bail Project”.
-
13:40 - 13:43Abbiamo un modello verificato,
un piano di azione, -
13:43 - 13:46e una rete crescente di "Bail Disrupter"
-
13:46 - 13:49che sono tanto audaci da pensare
in grande e lottare duramente, -
13:49 - 13:52una cauzione per volta,
per tutto il tempo necessario, -
13:52 - 13:57finché libertà vera e pari giustizia
diventino una realtà in America. -
13:58 - 13:59Grazie.
-
13:59 - 14:06(Applausi)
- Title:
- Porre fine all'ingiustizia della cauzione
- Speaker:
- Robin Steinberg
- Description:
-
Ogni singola notte, più di 450 000 persone negli Stati Uniti vengono incarcerate perché non dispongono di denaro sufficiente per pagare la cauzione. Le cifre di cui si parla ammontano a circa 500 dollari: facili da pagare per alcuni, impossibile per altri. Questo ha costi umani reali, le persone perdono casa e lavoro e la loro stessa vita, e ciò comporta anche disparità razziali all'interno del sistema penale stesso. Robin Steinberg ha un'idea coraggiosa per cambiare tutto questo. In questa conferenza dai contenuti forti, illustra la strategia del "The Bail Project", un fondo circolare e nazionale che non ha precedenti nella lotta contro l'incarcerazione di massa. Il suo progetto ambizioso è una delle prime idee del Audacious Project, la nuova iniziativa di TED volta a ispirare cambiamenti su scala globale.
- Video Language:
- English
- Team:
closed TED
- Project:
- TEDTalks
- Duration:
- 14:24
![]() |
Anna Cristiana Minoli approved Italian subtitles for What if we ended the injustice of bail? | |
![]() |
Anna Cristiana Minoli accepted Italian subtitles for What if we ended the injustice of bail? | |
![]() |
Anna Cristiana Minoli edited Italian subtitles for What if we ended the injustice of bail? | |
![]() |
Gabriella Patricola edited Italian subtitles for What if we ended the injustice of bail? | |
![]() |
Gabriella Patricola edited Italian subtitles for What if we ended the injustice of bail? | |
![]() |
Gabriella Patricola edited Italian subtitles for What if we ended the injustice of bail? | |
![]() |
Gabriella Patricola edited Italian subtitles for What if we ended the injustice of bail? | |
![]() |
Gabriella Patricola edited Italian subtitles for What if we ended the injustice of bail? |