Il mito cambogiano del fulmine, del tuono e della pioggia - Prumsodum Ok
-
0:07 - 0:09C'era una volta
-
0:09 - 0:13un potente eremita
chiamato Lok Ta Moni Eysei. -
0:13 - 0:15Aveva tre studenti promettenti:
-
0:15 - 0:19Moni Mekhala, la geniale dea dei mari,
-
0:19 - 0:23Vorachhun, la sfarzosa
manifestazione della Terra, -
0:23 - 0:28e Ream Eyso, un demone
dal cuore ardente e appassionato. -
0:28 - 0:33Lok Ta volle donare un regalo
allo studente più meritevole. -
0:33 - 0:38Per determinare il migliore tra loro,
mise a punto una sfida: -
0:38 - 0:42il primo che avrebbe raccolto
un bicchiere pieno di rugiada -
0:42 - 0:46sarebbe diventato il possessore
di quel dono misterioso. -
0:46 - 0:51Non appena calò il sole, Vorachhun e
Ream Eyso si avventurarono nella foresta. -
0:51 - 0:54Non risparmiarono neanche
una foglia o un filo d'erba, -
0:54 - 0:59scuotendo il prezioso liquido
dentro i loro bicchieri. -
0:59 - 1:01Quando tornarono
nella capanna dell'eremita, -
1:01 - 1:07trovarono Moni Mekhala ad aspettarli
con un bicchiere pieno di rugiada. -
1:07 - 1:09Aveva lasciato il suo scialle fuori
durante la notte -
1:09 - 1:14e vinse la sfida semplicemente
strizzandolo dentro il suo bicchiere. -
1:14 - 1:18Fiero di tutti i suoi studenti,
amandoli come figli, -
1:18 - 1:22Lok Ta li sorprese con tre doni.
-
1:22 - 1:27Tramutò la rugiada di Ream Eyso
in un'ascia di diamante, -
1:27 - 1:30quella di Vorachhun in un pugnale magico,
-
1:30 - 1:36e quella di Moni Mekhala
in una sfera di cristallo mai vista prima. -
1:36 - 1:42Presto Ream Eyso divenne geloso,
e decise di sottrarre il dono di Mekhala. -
1:42 - 1:48Insieme a Vorachhun tentarono di
corteggiarla per poter ottenere la sfera. -
1:48 - 1:52Ma non appena lei rifiutò
le loro cortesie, volando via, -
1:52 - 1:57Ream Eyso decise
di rubare la sfera con la forza. -
1:57 - 2:01Ream Eyso si mise in volo
alla ricerca di Moni Mekhala, -
2:01 - 2:03spinto da una gelosia impetuosa.
-
2:03 - 2:07Per strada, incontrò
Vorachhun e lo attaccò, -
2:07 - 2:12sapendo che il virtuoso principe
lo avrebbe fermato nel suo intento. -
2:12 - 2:15Il demone prese
il controllo della battaglia, -
2:15 - 2:19e scaraventò Vorachhun
contro una montagna. -
2:19 - 2:20Certo della morte di Vorachhun,
-
2:20 - 2:26Ream Eyso continuò nella ricerca
finché non trovò Moni Mekhala. -
2:26 - 2:30Pretese che lei
e le sue amiche ubbidissero a lui, -
2:30 - 2:35il più geniale studente di Lok Ta
e legittimo proprietario della sfera, -
2:35 - 2:37o sarebbero morte come Vorachhun.
-
2:37 - 2:42Mekhala, senza paura, rifiutò e volò via,
-
2:42 - 2:46sperando di condurre il demone
lontano dalle sue amiche. -
2:46 - 2:52Ream Eyso abboccò all'esca, squarciando
nube dopo nube nel suo inseguimento. -
2:52 - 2:57Una volta lontani,
Mekhala affrontò il suo inseguitore. -
2:57 - 3:02Ream Eyso rivendicò ancora una volta
la sfera, ma la dea rimase imperterrita. -
3:02 - 3:06Infuriato, fece roteare
la sua ascia di diamante. -
3:06 - 3:11Prima di poterla scagliare,
Mekhala lanciò la sua sfera in aria. -
3:11 - 3:14Elevandosi sopra il cielo,
-
3:14 - 3:18emise potenti lampi luminosi
che accecarono il demone. -
3:18 - 3:22Ream Eyso lasciò la sua ascia
nella disperazione più totale. -
3:22 - 3:26Mentre volava nel cielo
tagliando le nuvole, -
3:26 - 3:30creò profondi e rumorosi tuoni.
-
3:30 - 3:32E quando il fulmine
si mescolò col tuono, -
3:32 - 3:36preziosi semi d'acqua
caddero dal cielo: la pioggia. -
3:36 - 3:42Mekhala si avvicinò a Ream Eyso,
cieco ed impotente senza la sua ascia. -
3:42 - 3:45Rifletté su come comportarsi
con quell'assassino. -
3:45 - 3:48Ricordando la gentilezza
e l'amore del suo maestro, -
3:48 - 3:52Moni Mekhala scelse la compassione
e volò via nel cielo. -
3:52 - 3:58Poco dopo, Ream Eyso riottenne
la forza, ritrovò la sua ascia e la seguì. -
3:58 - 4:02Tuono, fulmine e pioggia continuarono
a danzare attorno alla Terra. -
4:02 - 4:06Alcune gocce caddero su Vorachhun
e lo riportarono in vita, -
4:06 - 4:10la sua pelle dorata come
un campo di riso pronto per la coltura. -
4:10 - 4:11Afferrando il suo pugnale magico,
-
4:11 - 4:16volò nel cielo alla ricerca
di Ream Eyso e Moni Mekhala.
- Title:
- Il mito cambogiano del fulmine, del tuono e della pioggia - Prumsodum Ok
- Description:
-
Guarda la lezione completa: https://ed.ted.com/lessons/the-cambodian-myth-of-lightning-thunder-and-rain-prumsodum-ok
"Moni Mekhala Ream Eyso" è la rappresentazione di teatro-danza più sacra della Cambogia. Viene eseguita ogni anno nella cerimonia buong suong e spiega le origini del fulmine, del tuono e della pioggia secondo la popolazione Khmer. Prumsodun Ok ci racconta questa storia che ancora oggi fa luce sul nostro pianeta.
Lezione di Prumsodun Ok, animazione di Silvia Prietov.
- Video Language:
- English
- Team:
closed TED
- Project:
- TED-Ed
- Duration:
- 04:38
![]() |
Alessandra Tadiotto approved Italian subtitles for The Cambodian myth of lightning, thunder, and rain - Prumsodum Ok | |
![]() |
Alessandra Tadiotto edited Italian subtitles for The Cambodian myth of lightning, thunder, and rain - Prumsodum Ok | |
![]() |
Retired user accepted Italian subtitles for The Cambodian myth of lightning, thunder, and rain - Prumsodum Ok | |
![]() |
Retired user edited Italian subtitles for The Cambodian myth of lightning, thunder, and rain - Prumsodum Ok | |
![]() |
Luca Domeneghetti edited Italian subtitles for The Cambodian myth of lightning, thunder, and rain - Prumsodum Ok | |
![]() |
Luca Domeneghetti edited Italian subtitles for The Cambodian myth of lightning, thunder, and rain - Prumsodum Ok | |
![]() |
Luca Domeneghetti edited Italian subtitles for The Cambodian myth of lightning, thunder, and rain - Prumsodum Ok | |
![]() |
Luca Domeneghetti edited Italian subtitles for The Cambodian myth of lightning, thunder, and rain - Prumsodum Ok |