< Return to Video

Francesco di Vaporetto Italiano - Diretta #22

  • 0:00 - 0:03
    ci siamo siamo in diretta ciao francesco
  • 0:03 - 0:05
    ciao davide
  • 0:05 - 0:08
    ciao a tutti siamo diteci se ci sentite
  • 0:08 - 0:12
    bene se ci vedete bene io come sempre ho
  • 0:12 - 0:15
    problemi con l'audio cioè libero di non
  • 0:15 - 0:19
    averne oggi però fatemi sapere se se va
  • 0:19 - 0:22
    tutto bene e benvenuto benvenuto su
  • 0:22 - 0:25
    podcast italiano grazie a te per
  • 0:25 - 0:27
    l'invito
  • 0:27 - 0:31
    scusami ok ci sono bene da un po che
  • 0:31 - 0:33
    volevamo fare questa diretta non ci
  • 0:33 - 0:36
    riuscivamo piu per colpa mia e dal cielo
  • 0:36 - 0:39
    che l'ho rimandato a qualche volta è
  • 0:39 - 0:41
    però sono contento di vederti vedo che
  • 0:41 - 0:44
    tante persone ti conoscono
  • 0:44 - 0:46
    qui nella chat e scriveteci se se
  • 0:46 - 0:49
    conoscete francesco ma immagino che ti
  • 0:49 - 0:51
    conoscano già tutti e poi ho condiviso
  • 0:51 - 0:56
    questa live tutti i canali che ho per il
  • 0:56 - 1:03
    volpino ama chiede dove dovevano davide
  • 1:03 - 1:06
    vaporetto siamo semplicemente in ritardo
  • 1:06 - 1:09
    perché da buoni italiani da bravi
  • 1:09 - 1:12
    italiani non possiamo smentirci noi
  • 1:12 - 1:18
    quindi saluto a tutti diteci dove siete
  • 1:18 - 1:22
    da dove ci state ascoltando oggi faremo
  • 1:22 - 1:25
    faremo quattro chiacchiere e francesco
  • 1:25 - 1:27
    liberamente parleremo un po del suo
  • 1:27 - 1:30
    percorso su youtube del suo percorso pre
  • 1:30 - 1:32
    youtube
  • 1:32 - 1:34
    risponderemo alle vostre domande
  • 1:34 - 1:37
    parleremo di quello che vuole insomma il
  • 1:37 - 1:40
    tema è abbastanza libero
  • 1:40 - 1:42
    quindi se avete qualche curiosità
  • 1:42 - 1:45
    scriveteci sempre il ciatt fateci
  • 1:45 - 1:48
    domande fine quello è la parte più
  • 1:48 - 1:51
    divertente di questa dirette diego
  • 1:51 - 1:54
    scrive di ed angels dell'italiano
  • 1:54 - 1:58
    addirittura ma sai da quando da quanto
  • 1:58 - 2:01
    iniziato a fare queste dirette proprio
  • 2:01 - 2:04
    notato come alle persone piaccia vedere
  • 2:04 - 2:06
    interazione tra insegnanti che
  • 2:06 - 2:11
    normalmente vedono separa e fate una
  • 2:11 - 2:14
    gran bella cosa secondo me senti
  • 2:14 - 2:16
    francesco tu da da quanto tempo sei su
  • 2:16 - 2:19
    youtube il tuo canale
  • 2:19 - 2:22
    allora io sono su youtube da gennaio
  • 2:22 - 2:24
    2019
  • 2:24 - 2:29
    quindi sono due anni e quattro mesi e ho
  • 2:29 - 2:32
    cominciato si due anni e quattro mesi fa
  • 2:32 - 2:38
    con grande fatica fatica iniziare
  • 2:38 - 2:41
    mamma mia che fatica iniziare sì a parte
  • 2:41 - 2:43
    che è stato proprio il il passaggio la
  • 2:43 - 2:45
    transizione è stata difficile per me
  • 2:45 - 2:48
    perché io poi dopo ne parleremo io
  • 2:48 - 2:49
    abbiamo una vita completamente diversa
  • 2:49 - 2:53
    prima però iniziamo anche parlarne
  • 2:53 - 2:57
    adesso non so se non conosco molto la
  • 2:57 - 2:59
    tua biografia il tuo passato visto un
  • 2:59 - 3:01
    tuo video in cui racconta vi un po però
  • 3:01 - 3:03
    se ti va
  • 3:03 - 3:06
    se ti vedo assolutamente di raccontarci
  • 3:06 - 3:09
    un po dove sei nancy di ferrara io sono
  • 3:09 - 3:13
    di ferrara e sarà emiliano non sono mai
  • 3:13 - 3:15
    stato a ferrara devo dire ma sono sicuro
  • 3:15 - 3:19
    che allora lissimo in cui devo andare
  • 3:19 - 3:22
    si potrà esatto ho fatto anche un blog
  • 3:22 - 3:24
    qualche settimana fa su ferrara che è
  • 3:24 - 3:25
    piaciuto molto
  • 3:25 - 3:27
    quindi è molto bella quindi ti consiglio
  • 3:27 - 3:29
    di venire a fare un giro così ci
  • 3:29 - 3:31
    prendiamo un caffè tu adesso sei a
  • 3:31 - 3:33
    ferrara assieme io adesso sono a ferrara
  • 3:33 - 3:36
    fisso
  • 3:36 - 3:40
    allora è vissuto un po di tempo anche io
  • 3:40 - 3:44
    ho vissuto in irlanda tra il 2010 e 2011
  • 3:44 - 3:48
    per sette otto mesi perché ho fatto un
  • 3:48 - 3:51
    tirocinio la proprio perché prima io
  • 3:51 - 3:54
    avevo una vita completamente diversa
  • 3:54 - 3:56
    nel senso che io avevo il mio lavoro in
  • 3:56 - 3:59
    ufficio io all'epoca ho fatto il grande
  • 3:59 - 4:03
    errore di laurearmi in economia perché
  • 4:03 - 4:05
    in realtà io alla fine delle superiori
  • 4:05 - 4:07
    volevo tanto fare lingue e letterature
  • 4:07 - 4:11
    straniere perché io ero uno da percorso
  • 4:11 - 4:14
    umanistico quindi dentro di me io sono
  • 4:14 - 4:18
    da da materia lingue nel linguaggio del
  • 4:18 - 4:20
    piccolo studiavo proprio le lingue
  • 4:20 - 4:22
    l'inglese ho studiato quattro lingue
  • 4:22 - 4:25
    iole superiori quindi era proprio la una
  • 4:25 - 4:27
    grande passione come la maggior parte
  • 4:27 - 4:31
    degli insegnanti di una lingua direi ho
  • 4:31 - 4:32
    fatto l'errore di studiare economia
  • 4:32 - 4:35
    perché sono stato un po guidato da sai
  • 4:35 - 4:39
    noi programmi mentali familiari ed i
  • 4:39 - 4:43
    duri è esatto che ti dicono ma cosa fai
  • 4:43 - 4:45
    lingue straniere che poi finisce ad
  • 4:45 - 4:51
    insegnare e infatti eccomi qua come non
  • 4:51 - 4:53
    come via spettavano loro forse pesa però
  • 4:53 - 4:56
    sai le frasi tipiche no magari dei
  • 4:56 - 4:58
    genitori che ti dicono eh ma poi finisci
  • 4:58 - 5:00
    per insegnare gli insegnanti gli
  • 5:00 - 5:02
    insegnanti in italia
  • 5:02 - 5:04
    sono precari insomma io ho seguito
  • 5:04 - 5:06
    queste voci
  • 5:06 - 5:09
    questi programmi mentali e ho deciso di
  • 5:09 - 5:12
    fare coppia che mi faceva veramente
  • 5:12 - 5:16
    schifo ma nonostante questo sono
  • 5:16 - 5:18
    riuscito a concludere i miei cinque anni
  • 5:18 - 5:21
    e ho continuato questi a seguire questi
  • 5:21 - 5:24
    programmi nel senso ha finito economia e
  • 5:24 - 5:27
    dove eroe studiato ho studiato a ferrara
  • 5:27 - 5:31
    io ferrara tutti i cinque anni a ferrara
  • 5:31 - 5:33
    ovviamente la prima cosa è cercare un
  • 5:33 - 5:35
    lavoro in azienda per cercare di fare
  • 5:35 - 5:37
    carriera
  • 5:38 - 5:42
    e così è stato per dieci anni cambiando
  • 5:42 - 5:46
    aziende svegliandomi la mattina con
  • 5:46 - 5:49
    l'ansia sempre a ferrara o in giro per
  • 5:49 - 5:52
    llodra o lavorato un po a milano per
  • 5:52 - 5:53
    qualche mese a milano poi è andato a
  • 5:53 - 5:57
    dublino poi ho quasi sempre lavorato a
  • 5:57 - 6:01
    bologna e gli ultimi cinque anni in
  • 6:01 - 6:03
    un'azienda metalmeccanica qui vicino a
  • 6:03 - 6:08
    ferrara ok però dopo anni che la
  • 6:08 - 6:09
    domenica era un incubo per che premeva
  • 6:09 - 6:11
    domenica era un incubo l'idea di tornare
  • 6:11 - 6:14
    a lavorare lunedì dopo le mattine che
  • 6:14 - 6:17
    erano un incubo ho detto qua bisogna
  • 6:17 - 6:22
    bisogna cambiare qualcosa e sentivo che
  • 6:22 - 6:25
    c'era qualcosa nell'aria ma non capivo
  • 6:25 - 6:28
    che cosa quindi volevo cambiare ma non
  • 6:28 - 6:31
    sappiamo che cosa fare
  • 6:31 - 6:34
    volevo aprire un blog
  • 6:34 - 6:36
    infatti avevo aperto un blog di crescita
  • 6:36 - 6:40
    personale io nel 2016 credo perché mi
  • 6:40 - 6:42
    ero certificato come coach in una scuola
  • 6:42 - 6:46
    di coaching qua in italia però poi sai
  • 6:46 - 6:48
    con il lavoro in ufficio e tutto non è
  • 6:48 - 6:51
    andato avanti il progetto
  • 6:51 - 6:56
    finché un giorno la mia ragazza lei
  • 6:56 - 6:58
    insegna spagnolo alla squadra e scuole
  • 6:58 - 7:04
    medie mi ha parlato di ai talkie detto
  • 7:04 - 7:06
    ma sai che hai talkie sta mandando non
  • 7:06 - 7:07
    so perché in quel periodo mandava
  • 7:07 - 7:09
    messaggi a qualcuno
  • 7:09 - 7:11
    qualche suo collega comunque era
  • 7:11 - 7:12
    arrivata voce che ai turchi ricercava
  • 7:12 - 7:15
    insegnanti di italiano
  • 7:15 - 7:17
    forse avevano pubblicato qualche post da
  • 7:17 - 7:20
    qualche parte e io non avrei mai pensato
  • 7:20 - 7:23
    di insegnare in vita mia però mi si è
  • 7:23 - 7:26
    acceso qualcosa in quel momento ho detto
  • 7:26 - 7:28
    andiamo a vedere che cos'è questo ai
  • 7:28 - 7:32
    talking ho mandato non avevi mai
  • 7:32 - 7:34
    assegnato italiano
  • 7:34 - 7:37
    io non aveva insegnato niente in realtà
  • 7:37 - 7:40
    e quindi ho mandato il mio video di
  • 7:40 - 7:42
    candidatura come tutor ovviamente perché
  • 7:42 - 7:44
    non potevo essere un'insegnante
  • 7:44 - 7:47
    certificato suoi talkie perché non è non
  • 7:47 - 7:51
    avevo nessuna certificazione allora ho
  • 7:51 - 7:52
    cominciato dopo due settimane ho avuti i
  • 7:52 - 7:56
    primi due studenti tra l'altro insegnavo
  • 7:56 - 8:00
    inglese se facevo tutor di inglese
  • 8:00 - 8:03
    se anche io ho iniziato così l'altro
  • 8:03 - 8:07
    inizia con un italiano inglese ha pesato
  • 8:07 - 8:12
    e tu quando ha iniziato nel 2016 2016 mi
  • 8:12 - 8:15
    par figlio 2016 suoi trucchi non più o
  • 8:15 - 8:16
    meno quando ho iniziato io perché io ho
  • 8:16 - 8:23
    iniziato nel 2017 credo con le elezioni
  • 8:23 - 8:25
    o forse no forse era inizio 2017 si
  • 8:25 - 8:27
    comunque era in quel periodo lì hanno
  • 8:27 - 8:32
    iniziato allo stesso tempo e il fatto è
  • 8:32 - 8:33
    che mi è piaciuto talmente tanto che ho
  • 8:33 - 8:37
    voluto certificarne ma all'inizio ho
  • 8:37 - 8:39
    preso una certificazione come insegnante
  • 8:39 - 8:44
    di inglese di oxford
  • 8:44 - 8:47
    esatto no scusa cambridge della
  • 8:47 - 8:52
    cambridge esatto e dopo un po però hanno
  • 8:52 - 8:54
    cominciato ad arrivarmi gli studenti per
  • 8:54 - 8:58
    italiano anche quindi detto cavolo io
  • 8:58 - 9:01
    non posso insegnare l'italiano se non ho
  • 9:01 - 9:03
    non lo so non avevo mai insegna non
  • 9:03 - 9:05
    avevo né esperienza né una
  • 9:05 - 9:07
    certificazione quindi una certificazione
  • 9:07 - 9:10
    non è necessaria però non avevo
  • 9:10 - 9:14
    esperienza perché i suoi giochi
  • 9:14 - 9:18
    immagino sia ancora così ma tu puoi fare
  • 9:18 - 9:21
    il tutor sola cioè senza qualifiche puoi
  • 9:21 - 9:24
    fare il tutor esatto se hai una
  • 9:24 - 9:28
    certificazione può invece promuoversi
  • 9:28 - 9:32
    come insegnante professionista che siano
  • 9:32 - 9:34
    vito che solitamente poi chiedere
  • 9:34 - 9:36
    qualcosa di più poi mettere dei prezzi
  • 9:36 - 9:39
    un po più alti esatto infatti dopo che
  • 9:39 - 9:42
    ho ricevuto la certificazione con
  • 9:42 - 9:43
    l'insegnante d'inglese dalla cambridge
  • 9:43 - 9:45
    io sono diventato insegnante
  • 9:45 - 9:49
    professionista suoi talk e poi con
  • 9:49 - 9:51
    l'arrivo degli studenti italiani
  • 9:51 - 9:55
    ho deciso di certificarsi anche lì ma
  • 9:55 - 9:56
    non mi sono subito certificato come
  • 9:56 - 9:59
    insegnante di lingua italiano peso prima
  • 9:59 - 10:01
    una certificazione come new role angus
  • 10:01 - 10:04
    coach che lo dico in inglese perché è un
  • 10:04 - 10:06
    marchio registrato e non possiamo
  • 10:06 - 10:12
    tradurlo stiano almeno alla
  • 10:12 - 10:15
    certificazione mi ero detto quando
  • 10:15 - 10:17
    nominato il nominato l'inglese perché è
  • 10:17 - 10:18
    un marchio registrato
  • 10:18 - 10:21
    quindi non vogliamo darti problemi
  • 10:21 - 10:23
    legali qui podcast italiano quindi è
  • 10:23 - 10:25
    logico che se non vengo aggredito perchè
  • 10:25 - 10:28
    dico parole inglesi un'altra l'altro
  • 10:28 - 10:29
    appena pubblicato un video
  • 10:29 - 10:34
    sull'argomento di parole in greco non
  • 10:34 - 10:36
    vogliamo problemi
  • 10:36 - 10:37
    esatto quindi questa era una
  • 10:37 - 10:39
    certificazione interessante perché
  • 10:39 - 10:42
    riunisce un po le neuroscienze il
  • 10:42 - 10:46
    coaching e l'insegnamento però non ero
  • 10:46 - 10:49
    contento e poi ti dirò perché ho deciso
  • 10:49 - 10:51
    di fare tutte perché anche un po colpa
  • 10:51 - 10:52
    tua se ho deciso di fare tutte queste
  • 10:52 - 10:55
    certificazioni colpa mia
  • 10:55 - 10:59
    dopo squadra ti senti bene perché mi
  • 10:59 - 11:01
    mise bene perché dicono che il mio
  • 11:01 - 11:04
    volume basso non so se mi senti mio ti
  • 11:04 - 11:07
    sento bene fammi vedere un attimo posso
  • 11:07 - 11:11
    provare alzare da qui se
  • 11:11 - 11:16
    se cambia qualcosa non so così ti sento
  • 11:16 - 11:19
    di più io sì fatemi sapere se cambia
  • 11:19 - 11:23
    qualcosa se è meglio peggio ok dicono
  • 11:23 - 11:25
    che si sente bene ok
  • 11:25 - 11:28
    l'importante che sentano bene anche a me
  • 11:28 - 11:31
    sì io ti sento io ti sento bene non so
  • 11:31 - 11:34
    solamente dei nostri volumi sono più o
  • 11:34 - 11:37
    meno però sono allo stesso livello però
  • 11:37 - 11:41
    dovrebbe occuparsene la piattaforma in
  • 11:41 - 11:44
    realtà sa o che comunque nel caso nel
  • 11:44 - 11:45
    caso scriveteci
  • 11:45 - 11:49
    esatto ho deciso alla fine perché non
  • 11:49 - 11:52
    ero qui non sono mai contento ho deciso
  • 11:52 - 11:54
    di certificarli come insegnante di
  • 11:54 - 11:57
    italiano anche questo arriva per ora
  • 11:57 - 12:00
    voglio sapere perché colpa mia che cos'è
  • 12:00 - 12:02
    che è colpa anche tu a nel sisma in
  • 12:02 - 12:06
    senso buono perché quando io quando io
  • 12:06 - 12:13
    ho cominciato a fare video su youtube a
  • 12:13 - 12:17
    insegnare italiano online i primi canali
  • 12:17 - 12:19
    che ho conosciuto sono stati il tuo
  • 12:19 - 12:22
    quello di lucrezia è quello di fiorella
  • 12:22 - 12:27
    che ho ovviamente per mila 19 hai detto
  • 12:27 - 12:33
    esatto se il 2019 il mio era molto più
  • 12:33 - 12:35
    piccolo di adesso però aveva un seguito
  • 12:35 - 12:37
    però sì l'avevo conosciuto erano i primi
  • 12:37 - 12:40
    tre che ho conosciuto va bene c'era
  • 12:40 - 12:43
    anche alberto in realtà primi quattro
  • 12:43 - 12:48
    però voi per me eravate dei colossi non
  • 12:48 - 12:50
    tanto a livello ma molto ridere perché
  • 12:50 - 12:52
    io avevo la stessa cosa nei confronti di
  • 12:52 - 12:55
    di lucrezia di alberto che hanno
  • 12:55 - 12:58
    iniziato tutti molto prima di lui fa
  • 12:58 - 13:01
    ridere ma non tanto a livello di numeri
  • 13:01 - 13:05
    quanto di competenza e quindi la mia
  • 13:05 - 13:09
    idea era ma chi sono io per cominciare a
  • 13:09 - 13:12
    fare il loro stesso lavoro a insegnare
  • 13:12 - 13:14
    quando un percorso completamente diverso
  • 13:14 - 13:18
    e quindi ho cercato di bruciare un po le
  • 13:18 - 13:21
    tappe come diciamo in italiano
  • 13:21 - 13:23
    davvero la frase non sto dicendo uno
  • 13:23 - 13:26
    strafalcione direi di sì cioè in che
  • 13:26 - 13:27
    senso
  • 13:27 - 13:29
    bruciare le tappe nel senso che
  • 13:29 - 13:34
    accelerare magari un po i tempi per
  • 13:34 - 13:38
    coprire insomma questo questo di var non
  • 13:38 - 13:41
    divario rispetto a voi ma il divario che
  • 13:41 - 13:42
    avevo creato io prima quindi questo
  • 13:42 - 13:46
    luogo di competenza ma completamente dc
  • 13:46 - 13:51
    proprio tecniche oppure di insegnamento
  • 13:51 - 13:56
    ma anche di conoscenza magari tecnica
  • 13:56 - 13:59
    della lingua perché io va beh sono
  • 13:59 - 14:01
    sempre stato un grande appassionato di
  • 14:01 - 14:03
    grammatica quindi non ho mai avuto
  • 14:03 - 14:04
    problemi con la grammatica però
  • 14:04 - 14:08
    ovviamente molte cose se non dalle
  • 14:08 - 14:12
    scuole superiori poi ma guarda ci sono
  • 14:12 - 14:14
    tante cose che io ancora adesso non so
  • 14:14 - 14:18
    anche di chi ormai devo cercare su
  • 14:18 - 14:18
    internet
  • 14:18 - 14:21
    beh certo è ovvio però io che sono un
  • 14:21 - 14:23
    perfezionista che devo sapere tutto
  • 14:23 - 14:27
    negli altri vedo questo mi crea questa
  • 14:27 - 14:29
    idea degli altri che sono perfetti che
  • 14:29 - 14:31
    sanno tutto e quindi io ho cominciato ad
  • 14:31 - 14:34
    avere l'ansia da prestazione e quindi ho
  • 14:34 - 14:37
    cominciato a studiare mi sono studiato
  • 14:37 - 14:38
    tutto il libro di grammatica della serie
  • 14:38 - 14:41
    anni 800 pagine linguistica italiana
  • 14:41 - 14:45
    qui dietro di me tra l'altro aiuto dopo
  • 14:45 - 14:46
    il mio malloppo quadri piace l'ho sempre
  • 14:46 - 14:49
    qua linguistica storia della sua vita
  • 14:49 - 14:55
    creare serie anni la bibbia
  • 14:55 - 14:59
    esatto la bibbia non li libia di chi
  • 14:59 - 15:03
    insomma vuole o imparare imparare la
  • 15:03 - 15:04
    grammatica italiana insegnare anche
  • 15:04 - 15:07
    insomma avere a che fare con l'italiano
  • 15:07 - 15:10
    in qualche modo non si vede comunque se
  • 15:10 - 15:13
    800 pagine di heads up
  • 15:13 - 15:16
    ho cominciato a studiare tutto questo
  • 15:16 - 15:17
    perché io ho la linguistica non avevo
  • 15:17 - 15:20
    mai studiato ovviamente quindi in
  • 15:20 - 15:22
    evoluzione dell'italiano che è una cosa
  • 15:22 - 15:26
    bellissima che adesso sto studiando e
  • 15:26 - 15:30
    avevo un po questa idea no di dire che
  • 15:30 - 15:32
    non sono competente abbastanza per fare
  • 15:32 - 15:35
    questo lavoro e quindi ho cercato un po
  • 15:35 - 15:39
    di riempire questi queste lacune con
  • 15:39 - 15:42
    certificazioni studiando e non dico che
  • 15:42 - 15:45
    sia arrivato a sentirmi propriamente
  • 15:45 - 15:49
    all'altezza però hai una certificazione
  • 15:49 - 15:52
    io non ce l'ho quindi ti dico già che
  • 15:52 - 15:55
    sei più avanti di me
  • 15:55 - 15:56
    sì sì certo poi la certificazione
  • 15:56 - 16:00
    sicuramente aiuta soprattutto magari si
  • 16:00 - 16:03
    insegni proprio per fare lezioni per
  • 16:03 - 16:06
    strutturare le elezioni non è magari la
  • 16:06 - 16:09
    cosa necessaria un senso io se fossi uno
  • 16:09 - 16:11
    studente straniero
  • 16:11 - 16:13
    vorrei imparare l'italiano con te pur
  • 16:13 - 16:14
    sapendo che non hai una certificazione
  • 16:14 - 16:18
    quindi non nel tuo caso non è necessaria
  • 16:18 - 16:22
    secondo me a volte chiedo agli
  • 16:22 - 16:25
    insegnanti come comete come lucrezia che
  • 16:25 - 16:28
    hanno che sono certificati
  • 16:28 - 16:30
    qual è il valore che ti danno queste
  • 16:30 - 16:32
    certificazioni di insegnamento
  • 16:32 - 16:34
    dell'italiano perché penso sempre che
  • 16:34 - 16:38
    forse dovrei farlo ma allo stesso tempo
  • 16:38 - 16:40
    non ho voglia
  • 16:40 - 16:42
    non ho neanche tutto questo tempo di
  • 16:42 - 16:45
    mettermi però forse in futuro dovrei non
  • 16:45 - 16:49
    so trovare il tempo ma ti dico a me
  • 16:49 - 16:52
    aiutato tantissimo mi ha dato tantissime
  • 16:52 - 16:56
    spunti informazioni anche competenze per
  • 16:56 - 16:58
    strutturare le elezioni per capire come
  • 16:58 - 17:01
    funziona l'acquisizione della lingua e
  • 17:01 - 17:04
    cattivo un po come come di dati dare
  • 17:04 - 17:07
    anche materiali
  • 17:07 - 17:10
    presi ma che può essere un video un
  • 17:10 - 17:13
    articolo proprio capire anche in base al
  • 17:13 - 17:17
    all'acquisizione del cervello quindi
  • 17:17 - 17:18
    tratta anche i vari stili di
  • 17:18 - 17:19
    apprendimento i tipi di intelligenza
  • 17:19 - 17:22
    quindi insomma metti insieme tante
  • 17:22 - 17:24
    informazioni che per me sono utili per
  • 17:24 - 17:26
    insegnare in modo corretto severamente
  • 17:26 - 17:29
    poi esiste un modo corretto di insegnare
  • 17:29 - 17:31
    io penso che ci sia un modo corretto di
  • 17:31 - 17:33
    insegnare in base allo studente che hai
  • 17:33 - 17:34
    di fronte
  • 17:34 - 17:38
    sì è vero anche quello che gli studenti
  • 17:38 - 17:43
    verso per tanti motivi studente ama fare
  • 17:43 - 17:47
    cose diverse a ma non so attività
  • 17:47 - 17:51
    diverse quindi si impara anche in modo
  • 17:51 - 17:52
    diverso
  • 17:52 - 17:54
    quindi ogni persona uno stile di
  • 17:54 - 17:55
    apprendimento completamente diverso
  • 17:55 - 17:57
    quindi non esiste secondo me è uno
  • 17:57 - 17:59
    strumento che valga per tutti ma tu
  • 17:59 - 18:02
    quindi hai sempre fatto lezioni
  • 18:02 - 18:04
    individuali online non hai mai insegnato
  • 18:04 - 18:09
    in scuole di lingua o io o insegnanti co
  • 18:09 - 18:11
    ho insegnato per due anni inglese
  • 18:11 - 18:15
    all'università popolare di ferrara a un
  • 18:15 - 18:19
    al gruppi di adulti quindi erano scuole
  • 18:19 - 18:23
    insomma delle lezioni serali a gruppi di
  • 18:23 - 18:29
    20 25 adulti però era inglese italiano
  • 18:29 - 18:33
    invece no a gruppi non ho mai insegnato
  • 18:33 - 18:34
    ho fatto qualche lezione di
  • 18:34 - 18:36
    conversazione con dei gruppi ma erano
  • 18:36 - 18:38
    dei test che stavo facendo
  • 18:38 - 18:41
    perché mi sarebbe piaciuto far partire
  • 18:41 - 18:43
    un corso di conversazione in piccoli
  • 18:43 - 18:47
    gruppi e l'idea c'è ancora ma devo
  • 18:47 - 18:49
    trovare il tempo e l'energia per fare
  • 18:49 - 18:53
    per fare tutto dov'eravamo eravamo
  • 18:53 - 18:55
    arrivati che mi sono quali super
  • 18:55 - 18:58
    certificato se qui unificazione hai
  • 18:58 - 19:02
    fatto tra l'altro perché sono varie
  • 19:02 - 19:04
    allora io ho fatto la cedis
  • 19:04 - 19:07
    dell'università di venezia
  • 19:08 - 19:11
    poi c'è il di tas
  • 19:11 - 19:13
    qui ce ne sono alcune io ho fatto il
  • 19:13 - 19:15
    cell user a venezia
  • 19:15 - 19:17
    on line tra l'altro perché era l'anno
  • 19:17 - 19:21
    scorso in piena pandemia e quindi ed è
  • 19:21 - 19:24
    stato un esame difficilissimo tra
  • 19:24 - 19:27
    l'altro allora io mi bar mi passa un po
  • 19:27 - 19:31
    la voglia di farlo dico la verità io ho
  • 19:31 - 19:36
    studiato come un matto è però era molto
  • 19:36 - 19:38
    difficile soprattutto la parte didattica
  • 19:38 - 19:42
    zione di materiale e poi l'analisi
  • 19:42 - 19:44
    dell'unità didattica in base agli
  • 19:44 - 19:50
    approcci linguistici e la mamma mia si
  • 19:50 - 19:52
    sta proprietà non ammette già paura
  • 19:52 - 19:56
    sentire queste si è poi il tennis che in
  • 19:56 - 19:58
    realtà ha una bibliografia anche molto
  • 19:58 - 20:00
    più ridotta rispetto al details
  • 20:00 - 20:03
    io non l'ho scelto per quello è nata
  • 20:03 - 20:06
    però si sa è la bibliografia più ridotta
  • 20:06 - 20:10
    però ha comunque riconosciuto come di
  • 20:10 - 20:13
    talos quindi lo stesso livello
  • 20:13 - 20:15
    e tu pensi ti abbia aiutato tanto abbia
  • 20:15 - 20:16
    avuto un impatto forte sul tuo
  • 20:16 - 20:20
    insegnamento ernesti perché adesso io io
  • 20:20 - 20:22
    ricordo le elezioni che facevo l'inizio
  • 20:22 - 20:25
    le facevo così anche perché avevo poca
  • 20:25 - 20:26
    esperienza
  • 20:26 - 20:30
    alcune erano un po confusionarie
  • 20:30 - 20:32
    magari non c'era un filo conduttore tra
  • 20:32 - 20:33
    le varie attività
  • 20:33 - 20:37
    adesso so che magari generalmente una
  • 20:37 - 20:39
    mia lezione c'è una fase di motivazione
  • 20:39 - 20:41
    per introdurre l'argomento c'è una fase
  • 20:41 - 20:44
    con l'input di testo e poi ci sono le
  • 20:44 - 20:46
    varie fasi di analisi e sintesi di un
  • 20:46 - 20:48
    argomento grammaticale lessicale
  • 20:48 - 20:50
    quindi c'è un ordine che segue appunto
  • 20:50 - 20:55
    l'approccio comunque umanistico
  • 20:55 - 20:59
    affettivo insomma quello più quello più
  • 20:59 - 21:03
    riconosciuto da balboni il suo libro
  • 21:03 - 21:07
    c'era sul comodino e non l'ho mai letta
  • 21:07 - 21:11
    però li prima o poi prima o poi è molto
  • 21:11 - 21:15
    interessante poi nel senso adesso ho
  • 21:15 - 21:17
    cominciato anche a creare io proprio
  • 21:17 - 21:20
    lezioni dal da zero quindi proprio
  • 21:20 - 21:23
    prendo io materiali da internet e lo
  • 21:23 - 21:25
    didattito magari cosa che prima non mi
  • 21:25 - 21:27
    azzardavo a fare
  • 21:27 - 21:30
    perché non ha mica gray degli esercizi
  • 21:30 - 21:33
    attorno creò proprio una lezione intorno
  • 21:33 - 21:36
    a un video un articolo partendo proprio
  • 21:36 - 21:39
    dalla fase motivazionali iniziale fino
  • 21:39 - 21:42
    poi dalla globalità fino alla sintesi a
  • 21:42 - 21:44
    e le varie attività che ci creò intorno
  • 21:44 - 21:49
    prima non lo facevo capito quindi melo
  • 21:49 - 21:54
    consigli mi consiglieresti di fare io di
  • 21:54 - 21:55
    te la consiglio
  • 21:55 - 21:57
    poi se il libro magari puoi cominciare a
  • 21:57 - 22:01
    guardare quello che sicuramente ti aiuta
  • 22:01 - 22:05
    tanto e ti dico la cosa che mi ha
  • 22:05 - 22:09
    aiutato tantissimo di quell'esame lì è
  • 22:09 - 22:11
    la parte di comunicazione inter
  • 22:11 - 22:17
    linguisti se comunicazione culturale
  • 22:17 - 22:23
    perché ti spiega proprio come funziona
  • 22:23 - 22:25
    la comunicazione interculturale tra
  • 22:25 - 22:28
    persone di paesi diversi
  • 22:28 - 22:31
    effettivamente ti apre un mondo proprio
  • 22:31 - 22:34
    di farlo a borse universitario su
  • 22:34 - 22:38
    sull'argomento e di proprio ti spiega
  • 22:38 - 22:41
    come certe parole certi gesti certi
  • 22:41 - 22:43
    comportamenti possono creare dei grandi
  • 22:43 - 22:48
    problemi che per te non sono nulla ma
  • 22:48 - 22:51
    per quella persona invece per la sua
  • 22:51 - 22:54
    cultura invece può creare problemi nella
  • 22:54 - 22:55
    comunicazione nella comprensione
  • 22:55 - 22:57
    quindi è quello mi ha aperto veramente
  • 22:57 - 22:59
    un mondo e ho riconosciuto un po gli
  • 22:59 - 23:01
    atteggiamenti anche dei miei studenti in
  • 23:01 - 23:05
    quel libro ii che quindi sia molto per
  • 23:05 - 23:08
    me è stato super utile però puoi fare
  • 23:08 - 23:11
    qualche esempio giusto per capire perché
  • 23:11 - 23:14
    io non ho mai trovato
  • 23:14 - 23:18
    come dire aspetti troppo diversi nei
  • 23:18 - 23:21
    miei studenti che sono poi immagino
  • 23:21 - 23:23
    immagino come anche i tuoi sono
  • 23:23 - 23:26
    principalmente nord americani anche
  • 23:26 - 23:29
    sudamericani europei diciamo comunque
  • 23:29 - 23:32
    occidentali molto raramente ho fatto
  • 23:32 - 23:34
    elezioni con
  • 23:34 - 23:37
    con persone asiatiche cinesi giapponesi
  • 23:37 - 23:40
    non non capita non mi capita molto male
  • 23:40 - 23:44
    io in realtà ho mai avuto però penso che
  • 23:44 - 23:47
    nel caso ci sarebbe forse una distanza
  • 23:47 - 23:49
    una distanza maggiore distanza culturale
  • 23:49 - 23:52
    maggiore ho fatto elezioni in realtà di
  • 23:52 - 23:56
    inglese a volte con personaggi ati che
  • 23:56 - 23:59
    notava una maggiore difficoltà a
  • 23:59 - 24:03
    comunicare su su su certi argomenti
  • 24:03 - 24:09
    sì forse perché diciamo che a volte il
  • 24:09 - 24:11
    rischio maggiore sono proprio quegli
  • 24:11 - 24:13
    argomenti che sono considerati tabù in
  • 24:13 - 24:19
    una cultura piuttosto che invece che
  • 24:19 - 24:21
    nella nostra magari non sono un
  • 24:21 - 24:26
    argomento particolarmente delicato ma in
  • 24:26 - 24:29
    altre in altre culture si oppure ho
  • 24:29 - 24:35
    avuto alcuni studenti che mi hanno fatto
  • 24:35 - 24:36
    notare il fatto che noi italiani
  • 24:36 - 24:39
    chiediamo sempre come stai alini quando
  • 24:39 - 24:43
    ci si vede che per noi è una domanda
  • 24:43 - 24:46
    normale nel senso che facciamo anche per
  • 24:46 - 24:49
    aprire una comunicazione con la persona
  • 24:49 - 24:52
    e ci sono state un paio di studenti
  • 24:52 - 24:56
    parlo di paesi del nord che mi hanno
  • 24:56 - 24:59
    detto che per loro e loro si trovano un
  • 24:59 - 25:01
    po in difficoltà di fronte a questa
  • 25:01 - 25:04
    domanda perché loro di fronte alla
  • 25:04 - 25:07
    domanda come stai centro di rispondere
  • 25:07 - 25:10
    sinceramente non è una domanda fatta
  • 25:10 - 25:13
    caso per loro quindi se stanno bene ti
  • 25:13 - 25:15
    dicono bene se stanno matera loro si
  • 25:15 - 25:16
    sentono di dire la verità quindi sto
  • 25:16 - 25:19
    male perché ma ovviamente non vogliono
  • 25:19 - 25:21
    raccontare una cosa così a una persona
  • 25:21 - 25:23
    che non conoscono o al loro insegnante
  • 25:23 - 25:26
    di italiano e quindi si trovano in una
  • 25:26 - 25:28
    situazione un po di disagio di fronte a
  • 25:28 - 25:30
    una domanda che per noi è semplice come
  • 25:30 - 25:31
    come stai
  • 25:31 - 25:34
    se noi tende a mentire onestamente
  • 25:34 - 25:37
    quando non stiamo bene comunque
  • 25:37 - 25:40
    difficilmente ci mettiamo a raccontare
  • 25:40 - 25:44
    ed a tutti i nostri guai invece in
  • 25:44 - 25:47
    alcune culture invece non si sentono di
  • 25:47 - 25:50
    mentire dicendo sto bene e quindi è una
  • 25:50 - 25:52
    situazione un po scomoda
  • 25:52 - 25:54
    sì per esempio in russia c'è questa cosa
  • 25:54 - 25:59
    di rispondere più onestamente
  • 25:59 - 26:03
    alla domanda come va come stai esatto e
  • 26:03 - 26:07
    quindi quindi magari sapendo anche qui
  • 26:07 - 26:08
    adesso questo è un esempio semplice che
  • 26:08 - 26:12
    non crea problemi però per altre cose
  • 26:12 - 26:15
    magari che potrebbero farti incavolare
  • 26:15 - 26:19
    ma conoscendo le conoscendole già magari
  • 26:19 - 26:21
    riesci anche a comprendere essere più
  • 26:21 - 26:23
    compassionevole più comprensivo verso la
  • 26:23 - 26:25
    persona che hai di fronte perché capisci
  • 26:25 - 26:27
    che è un aspetto della sua cultura
  • 26:27 - 26:29
    quindi per me è importantissimo la
  • 26:29 - 26:31
    comunicazione interculturale per me
  • 26:31 - 26:34
    sarebbe da studiare
  • 26:34 - 26:36
    qualunque insegnante dovrebbe avere
  • 26:36 - 26:39
    comunque un un'infarinatura così usiamo
  • 26:39 - 26:42
    un po di lessico naturale infarinatura
  • 26:42 - 26:44
    se vuoi posso anche mettere le parole
  • 26:44 - 26:49
    qui posso creare queste grafiche queste
  • 26:49 - 26:51
    grafiche come può spiegare infarinatura
  • 26:51 - 26:53
    una conoscenza di base di chumby è stato
  • 26:53 - 26:56
    una conoscenza generale di un argomento
  • 26:56 - 27:01
    non infarinatura che non sta funzionando
  • 27:01 - 27:04
    e blocca bloccata la grano ha detto
  • 27:04 - 27:06
    adesso arriva ecco esatto infami la tua
  • 27:06 - 27:09
    che è la farina no come se spolvera sila
  • 27:09 - 27:11
    fa penso credo sia quella l'origine ha
  • 27:11 - 27:14
    senso però come spolverare la farina no
  • 27:14 - 27:18
    quindi un po di farina evidenti segni di
  • 27:18 - 27:20
    questa forma si è molto bella molto
  • 27:20 - 27:22
    bella
  • 27:22 - 27:24
    quindi non è qualcosa secondo te che si
  • 27:24 - 27:26
    era sul campo non fa elezione con
  • 27:26 - 27:27
    persone
  • 27:27 - 27:31
    provenienti da vari paesi e si si impara
  • 27:31 - 27:35
    anche sul campo però per evitare
  • 27:35 - 27:37
    scottature quindi per evitare magari
  • 27:37 - 27:40
    problemi imparando lo sul campo se lo
  • 27:40 - 27:41
    conosci già perché lo hai studiato
  • 27:41 - 27:46
    secondo me aiuta poi ovviamente durante
  • 27:46 - 27:47
    l'esame si studiano anche cose che
  • 27:47 - 27:50
    magari non incontrerai mai ti spiegano
  • 27:50 - 27:52
    che ci sono certi tipi di fiori che non
  • 27:52 - 27:55
    puoi regalare a una persona cinese
  • 27:55 - 27:57
    perché hanno un significato particolare
  • 27:57 - 28:00
    per alcune culture l'orologio al
  • 28:00 - 28:02
    significato del passare del tempo quindi
  • 28:02 - 28:05
    è un'offesa regalarlo cose così che
  • 28:05 - 28:06
    magari non ti capiterà mai di regalare
  • 28:06 - 28:09
    un orologio a una persona di un qualche
  • 28:09 - 28:12
    paese asiatico chiaro per noi poiché
  • 28:12 - 28:15
    facciamo lezione online forse viene meno
  • 28:15 - 28:19
    un po alcune di queste cose vengono meno
  • 28:19 - 28:22
    forse se dessimo lezioni in presenza che
  • 28:22 - 28:25
    comportano magari anche qualche attività
  • 28:25 - 28:30
    non so il città all'aperto magari queste
  • 28:30 - 28:33
    situazioni potrebbero crearsi di più
  • 28:33 - 28:36
    g oppure cose del tipo accavallare le
  • 28:36 - 28:38
    gambe di fronte a una persona di certe
  • 28:38 - 28:41
    culture maleducazione perché mostrando
  • 28:41 - 28:44
    la pianta mostri disp disprezzo nei suoi
  • 28:44 - 28:44
    confronti
  • 28:44 - 28:48
    quindi sono cose che se ti capitano ti
  • 28:48 - 28:50
    capitano una volta nella vita però sono
  • 28:50 - 28:53
    interessanti da studiare chiaro chiaro
  • 28:53 - 28:56
    quindi tornando alle certificazioni in
  • 28:56 - 29:00
    sì io ho preso queste certificazioni ho
  • 29:00 - 29:04
    cominciato prima ancora fare i video che
  • 29:04 - 29:05
    è stata la cosa una delle cose più
  • 29:05 - 29:10
    difficili che io abbia fatto negli
  • 29:10 - 29:12
    ultimi anni infatti i miei primi video
  • 29:12 - 29:15
    sono qualcosa di terribile
  • 29:15 - 29:19
    va beh ti capisco molto bene su questo
  • 29:19 - 29:20
    perché
  • 29:20 - 29:24
    è abbastanza abbastanza normale che lei
  • 29:24 - 29:26
    normale esatto ne ho visto uno proprio
  • 29:26 - 29:30
    ieri la qualità pessima del video poi
  • 29:30 - 29:33
    parlavo così piano così piano che mi
  • 29:33 - 29:35
    addormento quando me la cosa che cambia
  • 29:35 - 29:37
    molto spesso è proprio il tono della
  • 29:37 - 29:41
    voce cioè nei miei video nei miei primi
  • 29:41 - 29:44
    podcast avevo proprio un tono deprimente
  • 29:44 - 29:48
    che io adesso trovo inascoltabile
  • 29:48 - 29:50
    non so se è successo anche a te proprio
  • 29:50 - 29:52
    sistini e poi anche la velocità io
  • 29:52 - 29:56
    parlavo molto lentamente dopo magari può
  • 29:56 - 29:59
    anche servire per chi impara una lingua
  • 29:59 - 30:01
    esatto e poi mi sono un po adattato
  • 30:01 - 30:03
    anche a livello delle persone che mi
  • 30:03 - 30:05
    seguono perché ho visto che sono la
  • 30:05 - 30:07
    maggior parte sono persone dal livello
  • 30:07 - 30:11
    intermedio in su e quindi è stato
  • 30:11 - 30:14
    difficile cominciare a mettere la mia
  • 30:14 - 30:19
    faccia su youtube come com'è per tutti
  • 30:19 - 30:21
    nel senso succede a tutti io ricordo che
  • 30:21 - 30:26
    prima di pubblicare i primi video girato
  • 30:26 - 30:28
    dei video in macchina mettevo il
  • 30:28 - 30:32
    telefono dietro al volante e parlavo
  • 30:32 - 30:34
    magari spiegavo il congiuntivo spiegavo
  • 30:34 - 30:36
    l'imperfetto mentre guidavo e poi mi
  • 30:36 - 30:39
    riguardava il video
  • 30:39 - 30:42
    proprio per abituarmi psicologicamente
  • 30:42 - 30:46
    all'idea di essere di film armi di di
  • 30:46 - 30:50
    registrarmi mentre mentre parlo e poi a
  • 30:50 - 30:52
    gennaio 2009 ho lanciato il mio primo
  • 30:52 - 30:56
    video sulle espressioni in bocca al lupo
  • 30:56 - 31:01
    e da lì da lì ho sempre continuato ho
  • 31:01 - 31:03
    avuto un periodo tra l'altro che poi è
  • 31:03 - 31:07
    il famoso periodo del mio quasi burn out
  • 31:07 - 31:10
    di cui stavamo parlando prima ma questa
  • 31:10 - 31:15
    diretta quindi è stato dicembre dicembre
  • 31:15 - 31:19
    di quell'anno dicembre 2019 che io
  • 31:19 - 31:23
    pubblicavo tre video a settimana
  • 31:24 - 31:36
    davide monti
  • 31:36 - 31:40
    mi sento il bello ora sei tornato ok non
  • 31:40 - 31:43
    è non è una diretta di podcast italiano
  • 31:43 - 31:46
    se a un certo punto non salta al
  • 31:46 - 31:47
    microfono
  • 31:47 - 31:50
    adesso arriverà qualche commento che ci
  • 31:50 - 31:54
    dirà non sentiamo niente in ritardo ma
  • 31:54 - 31:56
    continuiamo continuiamo noi siamo nel
  • 31:56 - 31:59
    futuro è stato il periodo in cui ho
  • 31:59 - 32:03
    pubblicato tre video settimana avevo 21
  • 32:03 - 32:06
    studenti individuali per le lezioni
  • 32:06 - 32:09
    individuali quindi avevo tantissimo
  • 32:09 - 32:14
    lavoro e quindi sono arrivato un livello
  • 32:14 - 32:17
    in cui non il mio fisico e la mia mente
  • 32:17 - 32:21
    non reggeva più è stato proprio quel
  • 32:21 - 32:25
    periodo in cui ho fatto con i famosi
  • 32:25 - 32:29
    video che chi mi segue sa a quali video
  • 32:29 - 32:32
    mi riferisco dove io ho trovato degli
  • 32:32 - 32:36
    errori degli errori che non mi hanno
  • 32:36 - 32:39
    fatto dormire per delle settimane
  • 32:39 - 32:42
    anch'io ho un po di errori quella di cui
  • 32:42 - 32:47
    non vorrei parlare invece io ho scelto
  • 32:47 - 32:51
    di parlarne ho fatto un video proprio
  • 32:51 - 32:53
    era anche l'idea è di dare un messaggio
  • 32:53 - 32:57
    no persone capita anche a noi insegnanti
  • 32:57 - 33:02
    di sbagliare e quindi possono sbagliare
  • 33:02 - 33:03
    anche loro che studiano l'italiano
  • 33:03 - 33:07
    maggior ragione loro possano sbagliare
  • 33:07 - 33:09
    quindi sì avevo questi video con questi
  • 33:09 - 33:12
    errori che per me erano terribili per
  • 33:12 - 33:14
    chi ha ascoltato la mia storia
  • 33:14 - 33:17
    erano delle cavolate
  • 33:19 - 33:20
    però insomma io ho deciso di cancellare
  • 33:20 - 33:23
    questi video erano video con una marea
  • 33:23 - 33:25
    di visualizzazioni erano i video più
  • 33:25 - 33:29
    popolari del mio canale ma ho deciso di
  • 33:29 - 33:31
    cancellarli perché per me li ho avuto
  • 33:31 - 33:36
    proprio una crisi professionale
  • 33:36 - 33:38
    l'ho vissuta proprio come una crisi che
  • 33:38 - 33:40
    proprio il fatto per il fatto degli
  • 33:40 - 33:43
    errori o per il fatto di pubblicare così
  • 33:43 - 33:45
    tanti contenuti
  • 33:45 - 33:48
    no la crisi professionale avvenuta
  • 33:48 - 33:51
    quando mi sono reso conto degli errori
  • 33:51 - 33:53
    in quel periodo io l'ho vissuta male
  • 33:53 - 33:56
    quindi io l'ho vissuta male infatti
  • 33:56 - 33:57
    quando ci siamo sentiti noi ci siamo
  • 33:57 - 33:59
    sentiti a dicembre
  • 33:59 - 34:01
    io forse ti avevo scritto sto passando
  • 34:01 - 34:04
    le vacanze di natale a controllare tutti
  • 34:04 - 34:05
    i video del mio canale perché ho trovato
  • 34:05 - 34:11
    degli errori devo cancellarmi no io io
  • 34:11 - 34:14
    ho deciso che insomma i video vecchi
  • 34:14 - 34:18
    sono i video vecchi se ci sono degli
  • 34:18 - 34:22
    errori delle imperfezioni pace
  • 34:22 - 34:26
    insomma spero di non farne più si cela
  • 34:26 - 34:29
    simili non erano errori
  • 34:29 - 34:31
    vabbè erano esatto qualcuno mi ha
  • 34:31 - 34:37
    scritto dagli errori e quelli li avevo
  • 34:37 - 34:41
    fatto un video sul congiuntivo dove
  • 34:41 - 34:43
    avevo fatto una presentazione con tutti
  • 34:43 - 34:45
    gli esempi del congiuntivo con le
  • 34:45 - 34:48
    espressioni impersonali col verbo essere
  • 34:48 - 34:51
    tipo è importante che è necessario che
  • 34:51 - 34:53
    solo che sa che il mecs alla
  • 34:53 - 34:57
    combinazione per fare la regola cento
  • 34:57 - 35:01
    wayne mac io no io windows a ok
  • 35:01 - 35:03
    insomma io avevo comprato il mio primo
  • 35:03 - 35:06
    mac non avevo mai avuto un metro e c'è
  • 35:06 - 35:07
    una combinazione di tasti per fare la
  • 35:07 - 35:10
    colla cento poi adesso ha scoperto che
  • 35:10 - 35:12
    basta a tenere premuta la e ti escono le
  • 35:12 - 35:14
    opzioni da scegliere
  • 35:14 - 35:16
    questo è il tasto sulla tastiera sempre
  • 35:16 - 35:22
    no non c'è ma nemmeno sulla tastiera
  • 35:22 - 35:24
    trai la tastiera italiana non dovrebbe
  • 35:24 - 35:27
    esserci non ho accesso loro minuscola
  • 35:27 - 35:30
    con l'accento per fare la maiuscola c'è
  • 35:30 - 35:34
    alte e oppure devi tenere premuta la e
  • 35:34 - 35:37
    scegli i vari i vari accenti che vuoi
  • 35:37 - 35:41
    lì per me e quindi io ho fatto un video
  • 35:41 - 35:44
    con 56 esempi con la i maiuscola con
  • 35:44 - 35:49
    l'accento al contrario al culto dal
  • 35:49 - 35:52
    mostro di graham perché io poi cosa
  • 35:52 - 35:53
    accordo ha fatto una frase ho fatto
  • 35:53 - 35:55
    copia incolla e ho modificato la frase
  • 35:55 - 35:57
    lasciandola e io controllo sempre i
  • 35:57 - 35:59
    video anche dopo
  • 35:59 - 36:01
    prima di puzze prima di pubblicarli io
  • 36:01 - 36:02
    controllo sempre i video
  • 36:02 - 36:06
    io non me ne ero minimamente accorto
  • 36:06 - 36:08
    poi sono stato talmente intelligente che
  • 36:08 - 36:10
    ha usato la stessa presentazione per un
  • 36:10 - 36:12
    altro video modificandola ed anche lì
  • 36:12 - 36:14
    c'erano ancora l'eco l'accento sbagliato
  • 36:14 - 36:16
    quindi mi sono sentito un cretino
  • 36:16 - 36:21
    completo con l'idea di avere insegnato
  • 36:21 - 36:24
    magari una cosa sbagliata io che mi
  • 36:24 - 36:26
    sentivo un incompetente poi ho detto che
  • 36:26 - 36:28
    sa qualche altro insegnante l'avrà visto
  • 36:28 - 36:31
    penserà che sono uno che non si merita
  • 36:31 - 36:33
    di fare questo lavoro
  • 36:33 - 36:36
    un disagio ma noi siamo i primi critici
  • 36:36 - 36:39
    di noi stessi quando facciamo questi
  • 36:39 - 36:42
    questi errori è esatto e poi sai cosa
  • 36:42 - 36:44
    succede cioè quando immagino capiti
  • 36:44 - 36:46
    anche a te hai detto in realtà è quello
  • 36:46 - 36:47
    che ti è successo
  • 36:47 - 36:50
    cioè quando monti un video ci sono
  • 36:50 - 36:53
    alcune cose che in realtà sono sono
  • 36:53 - 36:56
    ovvie però il tuo cervello le filtra e
  • 36:56 - 36:57
    non si accorge
  • 36:57 - 37:02
    magari riguardi quel passaggio per venti
  • 37:02 - 37:03
    volte 30 volte
  • 37:03 - 37:05
    e proprio non te ne accorgi che c'è un
  • 37:05 - 37:09
    errore una scritta sbagliato qualcosa
  • 37:09 - 37:11
    del genere capita anche a me abbastanza
  • 37:11 - 37:13
    spesso
  • 37:13 - 37:15
    e io non mi sono mai perdonato quegli
  • 37:15 - 37:17
    errori linea ancora adesso che ci
  • 37:17 - 37:20
    penserà destra fa ancora male questa
  • 37:20 - 37:23
    convenzione per varie ragazza che giulia
  • 37:23 - 37:26
    che mi diceva ma tu non sei normale io
  • 37:26 - 37:28
    ero alienato completamente ma insomma
  • 37:28 - 37:32
    ognuno interiorizza le cose a modo suo
  • 37:32 - 37:36
    io l'ho l'ha gestita molto male questa
  • 37:36 - 37:42
    cosa un trauma ma per ora insomma può
  • 37:42 - 37:44
    metabolizzato un po adesso io nel dubbio
  • 37:44 - 37:47
    non riguardo i video vecchi per non per
  • 37:47 - 37:51
    non diciamo imbattermi in errore che so
  • 37:51 - 37:56
    che ci sono o comunque avendo io adesso
  • 37:56 - 37:58
    più competenze di allora so che alcune
  • 37:58 - 38:00
    cose
  • 38:00 - 38:02
    probabilmente non le tette molto bene
  • 38:02 - 38:04
    non lo spiegate bene
  • 38:04 - 38:07
    certo è tra l'altro è anche una una cosa
  • 38:07 - 38:10
    un po che che provo ancora adesso nel
  • 38:10 - 38:14
    senso la sensazione che forse non so
  • 38:14 - 38:17
    abbastanza che dovrei sapere di più e
  • 38:17 - 38:18
    che
  • 38:18 - 38:22
    dato che i miei video vecchi hanno degli
  • 38:22 - 38:25
    errori probabilmente anche i video che
  • 38:25 - 38:27
    faccio adesso hanno degli errori di cui
  • 38:27 - 38:30
    magari poi mi renderò conto in futuro se
  • 38:30 - 38:34
    semmai li riguarderò questa è una cosa
  • 38:34 - 38:36
    che un po mi tormenta effettivamente
  • 38:36 - 38:40
    cioè il fatto che più impari cose più ti
  • 38:40 - 38:43
    rendi conto di quante non ne sai
  • 38:43 - 38:47
    esatto la lingua italiana cioè in realtà
  • 38:47 - 38:50
    non è la lingua italiana qualsiasi campo
  • 38:50 - 38:54
    della conoscenza umana come un frattale
  • 38:54 - 38:58
    o un caleidoscopio insomma che più zoom
  • 38:58 - 39:01
    i più ci sono infiniti dettagli e poi
  • 39:01 - 39:05
    zoomare all'infinito è esatto ed è
  • 39:05 - 39:06
    facile
  • 39:06 - 39:10
    insomma ed è come dici tu mi dici tu fai
  • 39:10 - 39:13
    esperienza più insegne più di venti
  • 39:13 - 39:15
    competente più conosci cose quindi
  • 39:15 - 39:19
    riguardando magari dei contenuti vecchi
  • 39:19 - 39:21
    dc ma come l'ho spiegata questa cosa
  • 39:21 - 39:26
    senza e quindi è ovvio poi che leggeva
  • 39:26 - 39:30
    lo diceva secoli fa esattamente si sa
  • 39:30 - 39:34
    come dice anche qualcuno non è solamente
  • 39:34 - 39:37
    non si è esattamente quello sì sapere di
  • 39:37 - 39:40
    non sapere si sa i sai che non sai sai
  • 39:40 - 39:43
    anche ti rendi meglio conto di quanto
  • 39:43 - 39:47
    non sai esatta è come se
  • 39:47 - 39:52
    e come se non so il tuo campo visivo si
  • 39:52 - 39:57
    allargasse quindi tu cominci a vedere
  • 39:57 - 40:00
    l'orizzonte delle cose che non sai non
  • 40:00 - 40:04
    so se è chiaro mentre magari vedi come
  • 40:04 - 40:06
    dire vedi solo attorno a te vedi che ci
  • 40:06 - 40:08
    sono queste cose che non so però insomma
  • 40:08 - 40:11
    posso impararle e poi soprattutto poi
  • 40:11 - 40:14
    impari quelle ti dice altre mille cose
  • 40:14 - 40:17
    che non so inizia imparare quelle a ci
  • 40:17 - 40:19
    sono un'altra c'è un altro milione di
  • 40:19 - 40:21
    cose che non so e quindi non finisce mai
  • 40:21 - 40:25
    e frustrante ed è ancora più frustrante
  • 40:25 - 40:27
    se sei come me che v che so solo una
  • 40:27 - 40:31
    persona che vuole sapere tutto e quindi
  • 40:31 - 40:33
    però si tornando i video per esempio
  • 40:33 - 40:35
    tornando alla competenza no gli ho due
  • 40:35 - 40:38
    anni fa non avrei mai pensato di
  • 40:38 - 40:40
    riuscire a fare dei video in cui spiego
  • 40:40 - 40:43
    l'uso del congiuntivo perché a quei
  • 40:43 - 40:45
    tempi lo conoscevo ma non sarei mai
  • 40:45 - 40:48
    riuscito per esempio a spiegare nel
  • 40:48 - 40:50
    dettaglio i vari casi del congiuntivo e
  • 40:50 - 40:52
    tantomeno avrei pensato di fare dei
  • 40:52 - 40:55
    video sulla letteratura italiana perché
  • 40:55 - 40:57
    adesso comincia serie di video sulla
  • 40:57 - 41:00
    lettera qui sta bene si bravo tra
  • 41:00 - 41:02
    l'altro non è un argomento facile tra
  • 41:02 - 41:05
    l'altro io non mi sentirei minimamente
  • 41:05 - 41:09
    competente quindi ma in realtà ha detto
  • 41:09 - 41:11
    nel mio io non sono un esperto di
  • 41:11 - 41:13
    letteratura ma ho cominciato a
  • 41:13 - 41:16
    interessarmi da qualche mese e sto
  • 41:16 - 41:18
    scegliendo degli autori che un po sono
  • 41:18 - 41:21
    in linea con i miei interessi con la mia
  • 41:21 - 41:22
    passione per il teatro
  • 41:22 - 41:23
    [Musica]
  • 41:23 - 41:27
    quindi diciamo che è un modo per uno
  • 41:27 - 41:29
    condividere una pasta condividere con
  • 41:29 - 41:32
    gli altri una passione che ho e due
  • 41:32 - 41:36
    anche per me per avere uno l'opportunità
  • 41:36 - 41:38
    e la scusa di approfondire gli studi
  • 41:38 - 41:41
    anche della letteratura
  • 41:41 - 41:43
    quindi io ho cominciato anche questa
  • 41:43 - 41:48
    nuova saga della letteratura esausto ma
  • 41:48 - 41:52
    invece tornando sul sulla quasi sindrome
  • 41:52 - 41:55
    da burnout di cui parlavi parliamo un po
  • 41:55 - 41:56
    di questo perché io ho recentemente
  • 41:56 - 41:58
    credo di essere arrivato
  • 41:58 - 42:01
    di pendolino quasi quasi a quel livello
  • 42:01 - 42:05
    se sì allora io ero quasi a livello non
  • 42:05 - 42:08
    so non ho raggiunto quel livello di
  • 42:08 - 42:13
    stress forte adesso non esiste una
  • 42:13 - 42:16
    definizione italiana di burn out per me
  • 42:16 - 42:18
    è un termine è arrivato
  • 42:18 - 42:21
    se dovessi tradurlo forse direi
  • 42:21 - 42:24
    esaurimento non so magari non so se ne
  • 42:24 - 42:26
    in mano credo risponde con de lauri le
  • 42:26 - 42:28
    info io ho sempre visto anche in
  • 42:28 - 42:31
    italiano sindrome da però vediamo se c'è
  • 42:31 - 42:34
    un però si è un esaurimento nervoso
  • 42:34 - 42:38
    fondamentalmente una crisi si andrea
  • 42:38 - 42:48
    dice una crisi si è sì io mi ricordo che
  • 42:48 - 42:51
    la prima cosa che ho perso è stato il
  • 42:51 - 42:56
    sonno proprio non dormiva più era un
  • 42:56 - 42:59
    ogni mattina era un risveglio con
  • 42:59 - 43:05
    l'ansia era un ansia costante perché
  • 43:05 - 43:08
    avevo questa macchina dentro di me che
  • 43:08 - 43:11
    doveva produrre produrre produrre dovevo
  • 43:11 - 43:15
    lavorare dovevo costruire e quando ti
  • 43:15 - 43:18
    dai poi queste scadenze
  • 43:18 - 43:22
    insomma esatto rende tutto molto più
  • 43:22 - 43:26
    difficile come lo sai anche tu che
  • 43:26 - 43:29
    girare un video montare un video e tutto
  • 43:29 - 43:34
    richiede molto tempo e quindi tre video
  • 43:34 - 43:36
    a settimana 21 studenti a cui fare
  • 43:36 - 43:38
    lezione alcuni studenti facevano tre
  • 43:38 - 43:41
    lezioni a settimana quindi non erano 21
  • 43:41 - 43:43
    ora settimana erano molti di più solo di
  • 43:43 - 43:46
    lezione
  • 43:48 - 43:50
    voglio salutare intanto look ranieri ma
  • 43:50 - 43:53
    non so se tu lo conosci
  • 43:53 - 43:58
    look mio amico ormai lui e lui americano
  • 43:58 - 44:01
    ea un canale sull'apprendimento del
  • 44:01 - 44:05
    latino stiro capito
  • 44:05 - 44:07
    ciao duke e tra l'altro anche anche look
  • 44:07 - 44:10
    non so se ci sta ancora seguendo però dc
  • 44:10 - 44:13
    il look tu come fai a gestire
  • 44:13 - 44:16
    non so pressione
  • 44:16 - 44:19
    lo stress come fai a gestire tutti
  • 44:19 - 44:21
    questi aspetti se tu hai mai avuto una
  • 44:21 - 44:24
    sindrome da burnout look scrivici nei
  • 44:24 - 44:26
    commenti mi farebbe molto piacere sapere
  • 44:26 - 44:32
    la tua opinione su questo è comunque un
  • 44:32 - 44:34
    buon compleanno a no non è tuo
  • 44:34 - 44:35
    compleanno
  • 44:35 - 44:38
    uno è ironico e piccole tra il mio
  • 44:38 - 44:41
    compleanno laico l'accento corretto ha
  • 44:41 - 44:41
    scritto ieri
  • 44:41 - 44:46
    io adesso guardo tutti gli accenti delle
  • 44:47 - 44:52
    e quindi quindi si stava dicendo quindi
  • 44:52 - 44:57
    che sommati a tia cornito molto
  • 44:57 - 45:01
    violentemente sì poi dopo un anno dopo
  • 45:01 - 45:06
    un anno difficile perché era un periodo
  • 45:06 - 45:08
    della mia vita in cui io avevo lasciato
  • 45:08 - 45:10
    tutto se io avevo lasciato un lavoro a
  • 45:10 - 45:12
    tempo indeterminato con un buon
  • 45:12 - 45:14
    stipendio con la macchina aziendale col
  • 45:14 - 45:17
    telefono aziendale il computer aziendale
  • 45:17 - 45:19
    io avevo un buon posto io ero
  • 45:19 - 45:22
    commerciale estero
  • 45:22 - 45:25
    quindi era comunque un lavoro un buon
  • 45:25 - 45:26
    lavoro
  • 45:26 - 45:30
    tu hai avuto un periodo di transizione
  • 45:30 - 45:34
    tra il tuo precedente ho avuto momento
  • 45:34 - 45:38
    un anno un anno e mezzo quasi dove io
  • 45:38 - 45:41
    lavoravo in ufficio io partivo le 7 10
  • 45:41 - 45:43
    di mattina e torna vuole sei e mezza di
  • 45:43 - 45:47
    sera e alle 7 mi mettevo di fronte al
  • 45:47 - 45:49
    computer fino alle 9 per insegnare suoi
  • 45:49 - 45:51
    talkie
  • 45:51 - 45:53
    e facevo anche quattro ore il sabato
  • 45:53 - 45:57
    mattina quindi è stato un anno e mezzo
  • 45:57 - 45:58
    in cui ho perso tutti gli amici perché
  • 45:58 - 46:02
    non uscivo più infatti sì sembra proprio
  • 46:02 - 46:06
    un ariane sacrifici insomma si è stato
  • 46:06 - 46:09
    proprio proprio 6 la voglia di costruire
  • 46:09 - 46:12
    qualcosa di tuo
  • 46:12 - 46:14
    quindi in quell'anno lì ho lasciato
  • 46:14 - 46:15
    tutto ho cominciato a creare un'attività
  • 46:15 - 46:21
    dal niente senza nessuna certezza che
  • 46:21 - 46:25
    non sapevo che sarebbe andata così bene
  • 46:25 - 46:28
    e quindi dopo un anno così sono arrivato
  • 46:28 - 46:32
    a un livello di stress di sì appunto di
  • 46:32 - 46:36
    esaurimento molto forte che infatti ci
  • 46:36 - 46:39
    ha risposto molto importante prendere
  • 46:39 - 46:41
    prendersi cura sia dell'animo che del
  • 46:41 - 46:42
    corpo
  • 46:42 - 46:47
    esatto sì è vero però è una cosa che è
  • 46:47 - 46:50
    una cosa che non è facile perché quando
  • 46:50 - 46:53
    uno è accecato dalle scadenze e accecato
  • 46:53 - 46:57
    dal fatto che deve produrre perché pensa
  • 46:57 - 46:59
    che poi magari se salta un giorno una
  • 46:59 - 47:03
    settimana le persone si non so le
  • 47:03 - 47:04
    persone siano delusi
  • 47:04 - 47:08
    oppure che l'algoritmo decide
  • 47:08 - 47:12
    improvvisamente di di tradirti di non
  • 47:12 - 47:14
    mostrare più i tuoi video ci sono tutte
  • 47:14 - 47:15
    queste idee che poi spesso sono anche
  • 47:15 - 47:17
    idee false perchè alla fine non succede
  • 47:17 - 47:20
    nei piero che se però
  • 47:20 - 47:22
    [Musica]
  • 47:22 - 47:25
    c'è questa questa cosa che devi devi per
  • 47:25 - 47:27
    forza continuare quindi vai contro te
  • 47:27 - 47:28
    stesso
  • 47:28 - 47:31
    l'ho fatto ultimamente come dicevo e
  • 47:31 - 47:34
    sono arrivato la scorsa settimana e non
  • 47:34 - 47:38
    sono stato abbastanza buono
  • 47:38 - 47:40
    poi forse non sono mai arrivato al tuo
  • 47:40 - 47:44
    livello perché insomma da quello che che
  • 47:44 - 47:47
    da come lo descrivi sembra abbastanza
  • 47:47 - 47:50
    brutale la sì sì nel senso che ti impone
  • 47:50 - 47:53
    v magari fa il lavoro più bello del
  • 47:53 - 47:56
    mondo ma in quel periodo che sembra il
  • 47:56 - 48:00
    più brutto non riesce proprio a trovare
  • 48:00 - 48:04
    nessun nessuna gioia nel fare il tuo
  • 48:04 - 48:06
    lavoro
  • 48:06 - 48:11
    tra l'altro il primo anno ion nel senso
  • 48:11 - 48:13
    sia avevo molti studenti a livello di
  • 48:13 - 48:14
    lezioni individuali
  • 48:14 - 48:17
    però il mio canale il primo anno non è
  • 48:17 - 48:21
    cresciuto un granché nel senso che forse
  • 48:21 - 48:25
    dopo io ho raggiunto i mille iscritti
  • 48:25 - 48:29
    dopo un anno e un anno e due mesi
  • 48:29 - 48:33
    sì quindi collega tonino è molto molto
  • 48:33 - 48:35
    lento e poi ci sono queste brusche
  • 48:35 - 48:40
    brusche accelerazioni si veda la meglio
  • 48:40 - 48:42
    e quindi improvvisamente guadagni
  • 48:42 - 48:46
    migliaia di iscritti in tre giorni
  • 48:46 - 48:48
    sì esatto però sì diciamo che la mia era
  • 48:48 - 48:54
    proprio la voglia di condividere appunto
  • 48:54 - 48:57
    insomma la cultura la lingua italiana e
  • 48:57 - 48:59
    anche un po a me piaceva creare anche di
  • 48:59 - 49:01
    video un po particolari perché in alcuni
  • 49:01 - 49:04
    video inserisco anche delle scene
  • 49:04 - 49:08
    teatrali e quindi c'era anche l'idea di
  • 49:08 - 49:13
    pensare che cosa inserisco in questo in
  • 49:13 - 49:17
    questo video ed è una cosa che voglio
  • 49:17 - 49:22
    riprendere a fare non tanto per il gusto
  • 49:22 - 49:26
    di fare teatralità ma perché ho notato
  • 49:26 - 49:29
    che aiuta tantissimo c'è un video che è
  • 49:29 - 49:32
    piaciuto tanto che è quello su il verbo
  • 49:32 - 49:34
    fregarsene
  • 49:34 - 49:35
    dove all'inizio io ho fatto una scenata
  • 49:35 - 49:40
    teatrale e tante persone mi hanno
  • 49:40 - 49:43
    scritto francesco grazie perché io ho
  • 49:43 - 49:46
    imparato l'uso di fregarsene attraverso
  • 49:46 - 49:50
    la scenetta perché ovviamente è inserita
  • 49:50 - 49:51
    all'interno della scena io ho
  • 49:51 - 49:56
    impersonato due personaggi e quindi è
  • 49:56 - 49:57
    più è stato più utile quello che tutta
  • 49:57 - 50:02
    la spiegazione dopo perché proprio
  • 50:02 - 50:06
    emotivamente forse a un aggancio emotivo
  • 50:06 - 50:11
    più più forte se è proprio quello il
  • 50:11 - 50:15
    cervello lo acquisisce meglio così
  • 50:15 - 50:16
    e quindi al suo livello è la teoria
  • 50:16 - 50:19
    dell'input comprensibile esami di cui
  • 50:19 - 50:22
    parliamo sempre che qualcuno prima
  • 50:22 - 50:26
    menzionato nei commenti si esatto si
  • 50:26 - 50:31
    cuoce crush anche che entrano nella
  • 50:31 - 50:34
    giustamente perché dice cose più che
  • 50:34 - 50:39
    corrette e quindi adesso mi ritrovo con
  • 50:39 - 50:41
    il mio canale vaporetto italiano che mi
  • 50:41 - 50:44
    dà tante soddisfazioni però c'è il
  • 50:44 - 50:47
    rovescio della medaglia è che è
  • 50:47 - 50:49
    difficile trovare tempo per fare tutto
  • 50:49 - 50:51
    quello che vuoi
  • 50:51 - 50:56
    sì quello se tu quanto tu finisci dimmi
  • 50:56 - 50:57
    solo questo tu lavori anche nei fine
  • 50:57 - 51:03
    settimana in settimana io l'anno scorso
  • 51:03 - 51:06
    quindi è il dicembre che è passato
  • 51:06 - 51:07
    adesso io ho lavorato anche il giorno di
  • 51:07 - 51:11
    natale è anche il primo gennaio perché
  • 51:11 - 51:14
    io ho appena lanciato un corso ad aprile
  • 51:14 - 51:18
    ho lanciato un corso di comprensione che
  • 51:18 - 51:22
    mi ha tolto la vita perché è un anno che
  • 51:22 - 51:25
    ci lavoravo l'ho rifatto tre volte
  • 51:25 - 51:30
    perché non mi piaceva mai e quindi io
  • 51:30 - 51:32
    avevo bisogno di concluderlo e io a
  • 51:32 - 51:37
    natale ero a montare i video di questo
  • 51:37 - 51:42
    corso si è quindi insomma non
  • 51:42 - 51:44
    rispettivamente all
  • 51:44 - 51:47
    però ho deciso di darmi ho deciso di
  • 51:47 - 51:49
    dare un freno a questa cosa
  • 51:49 - 51:52
    quest'anno quindi mi sono posto un
  • 51:52 - 51:57
    limite di giorni quindi ultimamente per
  • 51:57 - 51:59
    esempio non sto lavorando il fine
  • 51:59 - 52:01
    settimana ma solo gli ultimi due
  • 52:01 - 52:04
    generalmente lavoravo e o anche il
  • 52:04 - 52:08
    venerdì pomeriggio libero ma non so
  • 52:08 - 52:11
    quanto durerà è una pausa che mi sono
  • 52:11 - 52:13
    preso dopo il lancio del corso e ho
  • 52:13 - 52:16
    detto ho bisogno di fermarmi secondo me
  • 52:16 - 52:18
    è fondamentale
  • 52:18 - 52:22
    anch'io cerco di per quanto possibile di
  • 52:22 - 52:25
    non lavorare fine settimana perché se no
  • 52:25 - 52:27
    davvero la tua vita diventa diventa
  • 52:27 - 52:31
    lavoro e poi dire se perdi tutto il
  • 52:31 - 52:33
    piacere del lavoro e tutta la
  • 52:33 - 52:35
    motivazione che dovrebbe esserci alla
  • 52:35 - 52:37
    fine il divertimento anche di
  • 52:37 - 52:40
    di fare quello che facciamo cioè diventa
  • 52:40 - 52:43
    proprio una cosa totalizzante che katy
  • 52:43 - 52:46
    ti mangia l'anima no
  • 52:46 - 52:48
    esatto che poi a me piace tantissimo a
  • 52:48 - 52:51
    fare i video è una delle cose che vi
  • 52:51 - 52:53
    piace di più del mio lavoro
  • 52:53 - 52:55
    però in quel periodo lì quel famoso
  • 52:55 - 52:59
    dicembre era una cosa che odiavo
  • 52:59 - 53:02
    ero arrivato odiare un'attività che
  • 53:02 - 53:05
    generi io amo
  • 53:05 - 53:07
    e infatti adesso io riesco a fare un
  • 53:07 - 53:10
    video a settimana e già a volte faccio
  • 53:10 - 53:13
    fatica
  • 53:13 - 53:15
    sì è vero che io faccio un po fatica
  • 53:15 - 53:20
    però come di b è importante comunque
  • 53:20 - 53:24
    questa cosa perché alla fine alla fine
  • 53:24 - 53:28
    bisogna capire che cosa e sostenibile e
  • 53:28 - 53:30
    anch'io devo dire nel 2020 ho lavorato
  • 53:30 - 53:32
    tanto anche approfittando del fatto che
  • 53:32 - 53:37
    eravamo tutti a casa quindi questo mi ha
  • 53:37 - 53:40
    anche dato molto alla concentrazione di
  • 53:40 - 53:43
    lavorare di sviluppare
  • 53:43 - 53:46
    sviluppare quello che doveva sviluppare
  • 53:46 - 53:49
    insomma questo progetto che è diventato
  • 53:49 - 53:51
    per me sostenibile in realtà l'anno
  • 53:51 - 53:53
    scorso cioè io in realtà ho iniziato
  • 53:53 - 53:56
    prima di te ma prima lo faceva un po a
  • 53:56 - 53:57
    tempo perso in realtà perché ero
  • 53:57 - 54:01
    all'università non è dedicato tutta
  • 54:01 - 54:04
    questa tutte queste energie tutti questi
  • 54:04 - 54:08
    sforzi e poi iniziando invece a farlo
  • 54:08 - 54:12
    con una con l'ottica di farlo diventare
  • 54:12 - 54:13
    un lavoro
  • 54:13 - 54:17
    insomma mi sono dovuto mettere sotto
  • 54:17 - 54:22
    come diciamo noi mette nel permesso e il
  • 54:22 - 54:24
    2020 mi ha anche aiutato in questo senso
  • 54:24 - 54:26
    nel disastro globale
  • 54:26 - 54:30
    marco le collettivo a me è servito per
  • 54:30 - 54:33
    trovare quella concentrazione e sono
  • 54:33 - 54:37
    riuscito anche ho lavorato molto
  • 54:38 - 54:41
    però non penso che potrei sostenere più
  • 54:41 - 54:43
    quei ritmi
  • 54:43 - 54:44
    mi rendo mi rendo conto che non
  • 54:44 - 54:47
    riuscirai più e già sostengo l'it e
  • 54:47 - 54:52
    ritmiche sono forse a volte
  • 54:54 - 54:58
    qual è l'aggettivo corretto come hai
  • 54:58 - 55:02
    detto sostenuti si dice ritmi sostenuti
  • 55:02 - 55:05
    sostengono i sostituti un po a noi
  • 55:05 - 55:09
    ragiona neve tizio ritmi forsennati non
  • 55:09 - 55:14
    so come presa con eccessivi eccessivi sì
  • 55:14 - 55:16
    bisogna bisogna capire cosa è
  • 55:16 - 55:18
    sostenibile alla fine perché se io
  • 55:18 - 55:22
    adesso per lavorare di più e per
  • 55:22 - 55:24
    pubblicare rispettare tutte le scadenze
  • 55:24 - 55:28
    finisco tra un mese che non so passo due
  • 55:28 - 55:33
    settimane di coma mentale
  • 55:34 - 55:37
    non so se vale la candela non vale la
  • 55:37 - 55:40
    candela e ne perde anche la qualità del
  • 55:40 - 55:45
    lavoro magari quindi non riuscirei più a
  • 55:45 - 55:48
    dare il valore che voglio veramente dare
  • 55:48 - 55:50
    lavorando così tanto quindi preferisco
  • 55:50 - 55:54
    fare un po di meno ma evitare errori e
  • 55:54 - 55:58
    fare cose di qualità
  • 55:58 - 56:00
    io sono mesi che ho il progetto di far
  • 56:00 - 56:03
    partire dei podcast di nuovo perché io
  • 56:03 - 56:06
    avevo il canale di podcast ma erano solo
  • 56:06 - 56:08
    gli audio dei video su youtube
  • 56:08 - 56:12
    io ho questo progetto di far partire dei
  • 56:12 - 56:15
    podcast ma adesso non non sarebbe
  • 56:15 - 56:19
    sostenibile per me non ce la posso fare
  • 56:19 - 56:24
    lascio passare l'estate e poi ci penso
  • 56:24 - 56:27
    sì però però è anche quella è una cosa
  • 56:27 - 56:32
    importante capire su cosa concentrarsi e
  • 56:32 - 56:35
    fare una cosa bene non disperdersi
  • 56:35 - 56:38
    troppo dispera disperdere anche le
  • 56:38 - 56:39
    energie
  • 56:39 - 56:41
    esatto perché io ho la mia mappa mentale
  • 56:41 - 56:43
    con tutti i progetti solo che ogni
  • 56:43 - 56:46
    giorno e aggiungo 1 quindi adesso mille
  • 56:46 - 56:48
    progetti in mente ma non so da dove
  • 56:48 - 56:51
    partire
  • 56:51 - 56:54
    quindi ho il terrore di cadere nella
  • 56:54 - 56:56
    disorganizzazione
  • 56:56 - 56:58
    sì anche perché è sempre facile
  • 56:58 - 57:02
    aggiungere cose no esatto c'è questa
  • 57:02 - 57:05
    voglia di aggiungere progetti
  • 57:05 - 57:07
    sottoprogetti la faccio questa cosa
  • 57:07 - 57:09
    questa cosa nuova
  • 57:09 - 57:13
    l'eccitazione di del progetto nuovo
  • 57:13 - 57:16
    dell'idea nuova
  • 57:16 - 57:19
    però però poi questa cosa questa cosa
  • 57:19 - 57:20
    dopo un po passa nel senso di
  • 57:20 - 57:24
    eccitazione iniziale passa e devi e
  • 57:24 - 57:27
    quella diventa la tua normalità che devi
  • 57:27 - 57:33
    sostenere nel lungo termine esatto che
  • 57:33 - 57:35
    poi la cosa frustrante che c'è questa
  • 57:35 - 57:38
    almeno ho questa eccitazione del
  • 57:38 - 57:41
    progetto nuovo poi quando comincia a
  • 57:41 - 57:43
    lavorarci magari ci lavoro per dei mesi
  • 57:43 - 57:45
    comincio a vedere tutte le cose che non
  • 57:45 - 57:46
    vanno
  • 57:46 - 57:48
    comincio a dubitare del progetto no ma
  • 57:48 - 57:50
    questo secondo me non interessa a
  • 57:50 - 57:51
    nessuno
  • 57:51 - 57:54
    no ma non aiuta nessuno e quindi mi
  • 57:54 - 57:56
    ritrovo nella situazione in cui dico ho
  • 57:56 - 57:59
    lavorato sei mesi su questo corso non
  • 57:59 - 58:03
    posso abbandonarlo adesso e quindi mi
  • 58:03 - 58:04
    sono limitato a farlo solo tre volte
  • 58:04 - 58:08
    solo tra virgolette cioè rifare un corso
  • 58:08 - 58:10
    intero tre volte sembra sembra
  • 58:10 - 58:12
    abbassando io devo dire non ha ancora
  • 58:12 - 58:16
    fatto corsi è una cosa che mi manca un
  • 58:16 - 58:19
    po per la paura del tempo che ci vuole
  • 58:19 - 58:22
    per per farlo per un'impresa così
  • 58:22 - 58:29
    titanic che come dire mi fa pensare
  • 58:29 - 58:31
    per me è stato di impresa molto titanica
  • 58:31 - 58:35
    anche se in realtà si è un corso non è
  • 58:35 - 58:38
    un corso piccolo comunque sono video
  • 58:38 - 58:40
    audio
  • 58:40 - 58:44
    tutte attività esercizi quindi ci sono
  • 58:44 - 58:46
    molte cose dentro avrei potuto
  • 58:46 - 58:49
    prepararlo in molto meno tempo
  • 58:49 - 58:55
    se fossi stato meno perfezionista e più
  • 58:55 - 58:57
    fiducioso
  • 58:57 - 58:58
    ma ti dico la verità la cosa più
  • 58:58 - 59:02
    difficile è stato lanciarlo per me
  • 59:02 - 59:06
    perché lanciare un corso a pagamento per
  • 59:06 - 59:10
    me è stato molto difficile dalle case di
  • 59:10 - 59:12
    vista mentale proprio cioè di accettare
  • 59:12 - 59:15
    di accettare esatto perché dopo due anni
  • 59:15 - 59:19
    e mezzo che fa i video gratuiti e offre
  • 59:19 - 59:24
    contenuti gratuiti offrire un corso a
  • 59:24 - 59:25
    pagamento
  • 59:25 - 59:30
    io avevo i sensi di colpa è proprio
  • 59:30 - 59:33
    questo che poi è sbagliato nel senso si
  • 59:33 - 59:37
    ha un lavoro dietro quindi chiaro e poi
  • 59:37 - 59:40
    bisogna rendersi conto che ci sono
  • 59:40 - 59:43
    tantissime cose totalmente gratuite per
  • 59:43 - 59:46
    cui uno lavora ha lavorato una quantità
  • 59:46 - 59:50
    di ore incredibile quindi esatto sì se
  • 59:50 - 59:53
    se se le persone sapessero il lavoro che
  • 59:53 - 59:56
    c'è dietro a quel corso sono impazzito
  • 59:56 - 59:58
    anche lì diciamo che gli ultimi due anni
  • 59:58 - 60:01
    sono stati abbastanza pesanti per me
  • 60:01 - 60:04
    però sono è tutta è tutta esperienza
  • 60:04 - 60:06
    diciamo che sono cose che non vorrei
  • 60:06 - 60:09
    ripetere il corso è fantastico grazie
  • 60:09 - 60:12
    elisa posso fare la pubblicità del fai
  • 60:12 - 60:16
    pure tutta la pubblicità che vuoi
  • 60:16 - 60:18
    [Musica]
  • 60:18 - 60:21
    beh però comunque dai sei soddisfatto
  • 60:21 - 60:23
    adesso sembra che ti sembra che ci
  • 60:23 - 60:25
    lamentiamo solo di degli aspetti
  • 60:25 - 60:28
    negativi però alla fine insomma no no no
  • 60:28 - 60:32
    non ti penti di aver abbandonato il tuo
  • 60:32 - 60:34
    lavoro precedente di intrapreso questa
  • 60:34 - 60:35
    questo percorso
  • 60:35 - 60:38
    questa carriera no io se tornassi
  • 60:38 - 60:40
    indietro rifarei
  • 60:40 - 60:43
    e poi io mi ricordo il momento in cui ho
  • 60:43 - 60:46
    deciso di fare il salto ed è una cosa
  • 60:46 - 60:48
    che ho raccontato in un altra diretta
  • 60:48 - 60:53
    con un altro insegnante era l'ultimo
  • 60:53 - 60:58
    anno in cui io lavoravo in azienda e io
  • 60:58 - 61:01
    non avevo ancora deciso di lasciare
  • 61:01 - 61:04
    completamente insegnavo dai suoi con chi
  • 61:04 - 61:08
    da un anno mi ero già certificato come
  • 61:08 - 61:12
    insegnante di inglese però avevo una
  • 61:12 - 61:13
    paura tremenda di lasciare il mio lavoro
  • 61:13 - 61:17
    ed ero in vacanza in spagna
  • 61:17 - 61:20
    ero a fare un ritiro yoga tra l'altro di
  • 61:20 - 61:22
    spagna quindi una cosa super spirituale
  • 61:22 - 61:24
    tutte le mattine quando andavamo
  • 61:24 - 61:27
    andavamo a fare colazione c'era una
  • 61:27 - 61:29
    piccola lavagna con una frase
  • 61:29 - 61:33
    motivazionale e c'era una frase che è un
  • 61:33 - 61:35
    piccolo dialogo fra una nipotina e una
  • 61:35 - 61:39
    nonna e la nipotina diceva nonna è se
  • 61:39 - 61:43
    cado e la nonna risponde tesoro mio e se
  • 61:43 - 61:47
    vole allora mi ha detto cavolo
  • 61:47 - 61:49
    perché devo sempre pensare che le cose
  • 61:49 - 61:54
    andranno male invece posso posso
  • 61:54 - 61:57
    veramente volare posso può succedere che
  • 61:57 - 62:01
    vada bene e quindi direi che andate bene
  • 62:01 - 62:02
    finora
  • 62:02 - 62:04
    il progetto anzi complimenti per i
  • 62:04 - 62:08
    risultati che ho ottenuto finora grazie
  • 62:08 - 62:10
    ricambio i complimenti perché sei stato
  • 62:10 - 62:12
    tra detto l'ispirazione una delle
  • 62:12 - 62:16
    ispirazioni per fare
  • 62:16 - 62:17
    mi fa strano a dire il vero perché a me
  • 62:17 - 62:19
    sembra sempre di essere l'ultimo
  • 62:19 - 62:20
    arrivato su youtube
  • 62:20 - 62:24
    poi mi rendo conto che in realtà 44 anni
  • 62:24 - 62:29
    che sono e da 2017 tu che hai cominciato
  • 62:29 - 62:33
    il canale 2017 si è quindi mentre il
  • 62:33 - 62:36
    podcast perché il podcast audio dico poi
  • 62:36 - 62:38
    c'è sempre questa confusione perché mi
  • 62:38 - 62:41
    chiamo podcast italiana ma faccio video
  • 62:41 - 62:44
    perché all'inizio era solo podcast e
  • 62:44 - 62:48
    quello iniziato nel 2016
  • 62:48 - 62:51
    quindi sono quasi cinque anni che vado
  • 62:51 - 62:54
    per i cinque anni di questa questo
  • 62:54 - 63:00
    progetto che mostrano caustica quindi ed
  • 63:00 - 63:02
    è tra l'altro mi hai fatto venire in
  • 63:02 - 63:03
    mente adesso che hai detto
  • 63:03 - 63:06
    la confusione di podcast italiana perché
  • 63:06 - 63:08
    il mio canale si chiama vaporetto
  • 63:08 - 63:11
    italiano tra l'altro un nome che ho
  • 63:11 - 63:14
    deciso parlar 20 è venuto mi interessa
  • 63:14 - 63:17
    anche sapere perché allora mi è venuto
  • 63:17 - 63:19
    poi dopo c'è una storia anche divertente
  • 63:19 - 63:22
    dietro mi è venuto perché quando mi sono
  • 63:22 - 63:25
    licenziato o mi sono posto il problema
  • 63:25 - 63:29
    di decidere il nome della mia attività e
  • 63:29 - 63:32
    ho cominciato a fare un po di
  • 63:32 - 63:35
    brainstorming non saprei come definirlo
  • 63:35 - 63:37
    in italiano
  • 63:37 - 63:39
    hai messo un po di ogni visione
  • 63:39 - 63:43
    divisione di idee con giulia la mia
  • 63:43 - 63:43
    ragazza
  • 63:43 - 63:46
    stavamo camminando in un parco quella
  • 63:46 - 63:50
    ferrara lanciavamo idee così a caso ma
  • 63:50 - 63:51
    un certo punto mi è venuto in mente
  • 63:51 - 63:54
    vaporetto italiano questo cavolo fa
  • 63:54 - 63:57
    fuori tu mi suona bene poi ho cominciato
  • 63:57 - 64:00
    a cercare un significato effettivamente
  • 64:00 - 64:02
    il vaporetto è qualcosa che riporta un
  • 64:02 - 64:06
    po a venezia in realtà però è qualcosa
  • 64:06 - 64:10
    di tipico italiano e poi mi piaceva
  • 64:10 - 64:12
    l'idea di portare no gli studenti con me
  • 64:12 - 64:14
    sul mio vaporetto attraverso la lingua e
  • 64:14 - 64:16
    la cultura italiana
  • 64:17 - 64:18
    allora ho deciso di ho deciso di
  • 64:18 - 64:22
    chiamarlo così ho creato il mio logo che
  • 64:22 - 64:24
    c'era anche un vaporetto all'inizio del
  • 64:24 - 64:27
    mio logo adesso è cambiato e ho
  • 64:27 - 64:29
    cominciato a fare i miei video col mio
  • 64:29 - 64:31
    logo e sapere anche tu
  • 64:31 - 64:33
    dopo un po che sa che pubblichi video su
  • 64:33 - 64:34
    youtube
  • 64:34 - 64:36
    vuoi andare a controllare come sei
  • 64:36 - 64:39
    posizionato quindi o digitavo vaporetto
  • 64:39 - 64:42
    italiano su youtube e usciva il
  • 64:42 - 64:46
    vaporetto per pulire i vetri a
  • 64:46 - 64:50
    e in quel momento ho avuto ho capito che
  • 64:50 - 64:55
    avevo fatto una cavolata perché ho detto
  • 64:55 - 64:58
    cavolo se una digita vaporetto italiano
  • 64:58 - 65:00
    esce il vaporetto per pulire i vetri e
  • 65:00 - 65:05
    pavimenti non mi posiziono ero mai con
  • 65:05 - 65:07
    un marchio che è anche abbastanza forte
  • 65:07 - 65:11
    credo adesso il core drago e lo può
  • 65:11 - 65:15
    essere un ostacolo non avevo pensato che
  • 65:15 - 65:20
    il vaporetto era anche quello e quindi
  • 65:20 - 65:21
    niente
  • 65:21 - 65:25
    non potevo fare niente e adesso invece
  • 65:25 - 65:28
    forse sono loro che mi odiano ma perché
  • 65:28 - 65:32
    ci sono tutti quando la digiti vaporetto
  • 65:32 - 65:36
    e sconti che altro i miei video ma
  • 65:36 - 65:39
    potresti farti sponsorizzare volta che
  • 65:39 - 65:42
    posso fare sia una sponsorizzazione con
  • 65:42 - 65:46
    loro senza a volte tipo a volte si gioca
  • 65:46 - 65:51
    sul nome per queste sponsorizzazioni il
  • 65:51 - 65:54
    riso scotti il dottor scotti no esatto
  • 65:54 - 65:56
    tu potresti fare il coretto che
  • 65:56 - 65:59
    sponsorizza il vaporetto tra l'altro
  • 65:59 - 66:01
    cielo anche a caso il vaporetto quindi
  • 66:01 - 66:02
    potrei fare qualche video con il
  • 66:02 - 66:06
    vaporetto così incompleta non è
  • 66:06 - 66:08
    sponsorizzata da andava poretto però
  • 66:08 - 66:12
    potrebbe esserlo se state guardando
  • 66:12 - 66:16
    scrive abc il vaporetto per pulire i
  • 66:16 - 66:19
    nostri cervelli da non saper l'italiano
  • 66:19 - 66:27
    scrive il time e quindi si è stata è
  • 66:27 - 66:29
    stato un altro momento di mini panico
  • 66:29 - 66:33
    per per me quello diciamo che ho avuto
  • 66:33 - 66:36
    io dei periodi di grande grande panico
  • 66:36 - 66:37
    in questi due anni uno è stato la
  • 66:37 - 66:39
    settimana scorsa che mi era scomparso il
  • 66:39 - 66:44
    sito con il corso concorso sito mi era
  • 66:44 - 66:45
    completamente scomparsa il sito non
  • 66:45 - 66:47
    c'era più il sito vaporetto italiano
  • 66:47 - 66:49
    puntocom non c'era più il corso avevo
  • 66:49 - 66:52
    350 persone iscritte che non riuscivano
  • 66:52 - 66:54
    a a fare il corso perché non esisteva
  • 66:54 - 66:55
    più
  • 66:55 - 66:58
    e anche lì sono state delle belle notti
  • 66:58 - 67:00
    insonni
  • 67:00 - 67:05
    quindi ci sono dei momenti belli critici
  • 67:05 - 67:07
    in questi ultimi due anni e mezzo però
  • 67:07 - 67:10
    sono incidenti di percorso che che
  • 67:10 - 67:13
    succedono come come si superano
  • 67:13 - 67:16
    tu hai un modo per superarli non so
  • 67:16 - 67:20
    qualche perché questi momenti e aspetti
  • 67:20 - 67:25
    aspetti che le cose si sistemino ma
  • 67:25 - 67:27
    guarda ti dico io uso molto la
  • 67:27 - 67:31
    meditazione in questi casi qua io sono
  • 67:31 - 67:34
    molto meditativo sono una persona mi
  • 67:34 - 67:36
    sono dato alla spiritualità da qualche
  • 67:36 - 67:38
    anno questa parte la della meditazione
  • 67:38 - 67:42
    mi aiuta sempre tantissimo poi avendo
  • 67:42 - 67:44
    fatto io ho fatto anche la scuola di
  • 67:44 - 67:47
    coaching quindi diciamo che a livello di
  • 67:47 - 67:50
    lasciare proprio le emozioni sapendo che
  • 67:50 - 67:52
    le emozioni ci sono poi come come
  • 67:52 - 67:55
    arrivano come arrivano se ne vanno anche
  • 67:55 - 67:58
    già avere questa consapevolezza ti aiuta
  • 67:58 - 67:59
    tanto
  • 67:59 - 68:01
    quindi proprio affermarti dire ok c'è
  • 68:01 - 68:03
    questa emozione che mi sta prendendo
  • 68:03 - 68:09
    ansia e preoccupazione quello che la
  • 68:09 - 68:11
    lascio perché tanto so che se ne andrà e
  • 68:11 - 68:14
    quindi già riconoscendola 3d un po il
  • 68:14 - 68:16
    controllo dell'emozione e non è lei che
  • 68:16 - 68:20
    prende il tuo controllo però sì diciamo
  • 68:20 - 68:22
    che non è sempre sembra facile a dirlo
  • 68:22 - 68:25
    ma non è sempre facile
  • 68:27 - 68:29
    ho passato dei momenti in cui io
  • 68:29 - 68:32
    camminavo per la casa e avrei voluto
  • 68:32 - 68:35
    sbattere la testa contro il muro se si
  • 68:35 - 68:39
    si si
  • 68:39 - 68:41
    capisco quello che dice a volte ci sono
  • 68:41 - 68:45
    dei momenti in cui pensi che ma ti
  • 68:45 - 68:48
    chiedi se si ha senso tutto
  • 68:48 - 68:51
    il design capital momenti di perdita di
  • 68:51 - 68:54
    senso delle cose di quello che fa e dice
  • 68:54 - 68:58
    sì proprio di sì ti chiedi proprio se ha
  • 68:58 - 69:02
    senso quello che fai ti chiedi se hai
  • 69:02 - 69:04
    fatto la scelta giusta o le scelte
  • 69:04 - 69:11
    giuste per allo stesso magari tu
  • 69:11 - 69:15
    ecco io non ho un'esperienza lavorativa
  • 69:15 - 69:17
    precedente non ho lavorato in azienda
  • 69:17 - 69:22
    quindi non posso comparare queste due
  • 69:22 - 69:24
    esperienze
  • 69:24 - 69:26
    io ho iniziato alla fine dopo
  • 69:26 - 69:28
    l'università ho iniziato con questo
  • 69:28 - 69:31
    progetto che per fortuna è è decollato
  • 69:31 - 69:34
    per otto magari puoi paragonare la tua
  • 69:34 - 69:36
    attività attuale a quello che facevi
  • 69:36 - 69:39
    prima e quindi puoi magari questo ti può
  • 69:39 - 69:43
    aiutare a ricordarti che prima forse era
  • 69:43 - 69:47
    peggio era un appello a me basta pensare
  • 69:47 - 69:49
    alle domeniche alle domeniche pomeriggio
  • 69:49 - 69:52
    degli anni in cui lavoravo in ufficio
  • 69:52 - 69:56
    era terribile e sapere che ci sono
  • 69:56 - 69:57
    ancora tante persone che vivono la
  • 69:57 - 70:01
    domenica così veramente fa male però io
  • 70:01 - 70:05
    so capisco benissimo come si sentono e
  • 70:05 - 70:07
    io non sopportavo l'idea di avere un
  • 70:07 - 70:12
    capo non sopportavo l'idea di non poter
  • 70:12 - 70:17
    far fruttare idee mie o progetti miei
  • 70:17 - 70:20
    quindi diciamo che i valori che che mi
  • 70:20 - 70:22
    guidano sono proprio la libertà alla
  • 70:22 - 70:28
    creatività la condivisione cose che non
  • 70:28 - 70:29
    era possibile nelle aziende dove
  • 70:29 - 70:31
    lavoravo è un po nella cultura italiana
  • 70:31 - 70:33
    nella cultura aziendale italiana è un po
  • 70:33 - 70:35
    difficile
  • 70:36 - 70:39
    io lavoravo in azienda in cui se
  • 70:39 - 70:41
    prendevi il caffè cinque minuti alla
  • 70:41 - 70:42
    macchina del caffè arrivava al capo e ti
  • 70:42 - 70:47
    guardava male perché quindi modi molto
  • 70:47 - 70:49
    severi però poi lavorato anche
  • 70:49 - 70:51
    all'estero o no perché io so che sei
  • 70:51 - 70:54
    stato in irlanda sì ho lavorato ho fatto
  • 70:54 - 70:58
    un tirocinio a dublino
  • 70:58 - 71:02
    era un tirocinio però quindi di 7 sette
  • 71:02 - 71:06
    mesi in un tour operator di dublino tra
  • 71:06 - 71:08
    l'altro è stato uno dei periodi più
  • 71:08 - 71:12
    belli della mia vita e li ho notato
  • 71:12 - 71:15
    completamente la differenza
  • 71:15 - 71:18
    completamente da che punto di vista di
  • 71:18 - 71:21
    cultura aziendale dc dal punto di vista
  • 71:21 - 71:22
    di cultura aziendale i rapporti umani
  • 71:22 - 71:25
    sul lavoro
  • 71:25 - 71:28
    a parte che la è meno evidente almeno
  • 71:28 - 71:31
    nell'azienda dove ho lavorato io non era
  • 71:31 - 71:33
    evidente la gerarchia aziendale
  • 71:33 - 71:40
    quindi se tu non conoscevi i ruoli non
  • 71:40 - 71:42
    conoscendo i ruoli non avresti potuto
  • 71:42 - 71:47
    capire chi era il capo chi era avuto un
  • 71:47 - 71:48
    sacco di tempi che non c'entrano niente
  • 71:48 - 71:52
    secondo me la mia concordanza in queste
  • 71:52 - 71:54
    ultime frasi non stanno sta tornando
  • 71:54 - 71:57
    non mi sta tornando qualcosa però non fa
  • 71:57 - 71:59
    che ci caldo sono legionelle diretto
  • 71:59 - 72:02
    ogni tanto dico delle cose che sono le
  • 72:02 - 72:04
    10 e tre quarti di sera potrebbe partire
  • 72:04 - 72:07
    mi qualche congiuntivo sicuramente non
  • 72:07 - 72:09
    so se capita pure tu i tuoi video faccio
  • 72:09 - 72:10
    un attimo apro una parentesi poi
  • 72:10 - 72:12
    torniamo al discorso tu i tuoi video di
  • 72:12 - 72:16
    registri con con un testo con un copione
  • 72:16 - 72:20
    si voleva evitare quella parola io ho
  • 72:20 - 72:22
    sempre paura a usare le parole inglesi
  • 72:22 - 72:29
    allora all'inizio sino adesso io o frasi
  • 72:29 - 72:32
    o parole chiave quindi scritto al mio
  • 72:32 - 72:34
    quadernino degli appunti o delle frasi
  • 72:34 - 72:37
    parole chiave che poi elaboro durante il
  • 72:37 - 72:41
    video quindi ho preso questa abitudine
  • 72:41 - 72:45
    perché altrimenti non ci metto il triplo
  • 72:45 - 72:50
    del tempo se devo seguire un copione
  • 72:50 - 72:53
    fino a te lo chiedevo perché ultimamente
  • 72:53 - 72:56
    io ho io scrivo scrivo tutto un testo
  • 72:56 - 72:59
    che leggo con in italiano si chiama il
  • 72:59 - 73:04
    gobbo il teleprompter il gobbo sarebbe
  • 73:04 - 73:07
    però per esempio gli ultimi due video li
  • 73:07 - 73:10
    ho fatti senza perché anche avevo meno
  • 73:10 - 73:12
    tempo dovevo fare lippi velocemente in
  • 73:12 - 73:16
    mi rendo conto che quando registro
  • 73:16 - 73:19
    spontaneamente senza un testo poi dico
  • 73:19 - 73:22
    delle cose senza senso linguisticamente
  • 73:22 - 73:25
    proprio delle concordanze sbagliate a
  • 73:25 - 73:27
    volte preposizioni sbagliate e questa
  • 73:27 - 73:30
    cosa un po mi demoralizzo perché dico e
  • 73:30 - 73:33
    anche a me ma sono io che sono così che
  • 73:33 - 73:35
    non sento proprio non le sento poi nel
  • 73:35 - 73:37
    montaggio
  • 73:37 - 73:40
    mi rendo conto tipo nell'ultimo video un
  • 73:40 - 73:45
    soggetto plurale il verbo al singolare
  • 73:45 - 73:47
    una cosa incredibile capita anche a te
  • 73:47 - 73:50
    sì capita che me a volte non me ne
  • 73:50 - 73:52
    accorgo in questo caso invece prima che
  • 73:52 - 73:55
    stavo mettendo insieme una consecutio
  • 73:55 - 73:58
    che non c'entrava niente
  • 73:58 - 73:59
    era talmente complicata la frase che
  • 73:59 - 74:01
    nella mia testa sia aperto sia acceso il
  • 74:01 - 74:04
    monitor e ha detto cosa stai dicendo
  • 74:04 - 74:08
    se non sapevi che era non mi ricordo
  • 74:08 - 74:12
    neanche cosa stessi dicendo se però si
  • 74:12 - 74:14
    succede anche a me ed è abbastanza
  • 74:14 - 74:16
    frustrante anche quella cosa lì però
  • 74:16 - 74:21
    insomma succede soprattutto quando parli
  • 74:21 - 74:27
    così a ruota libera abbraccio usiamo
  • 74:27 - 74:30
    espressioni naturali
  • 74:30 - 74:32
    e quindi tornando si lacera una
  • 74:32 - 74:38
    gerarchia che non non si percepisce poi
  • 74:38 - 74:41
    la alle 5 in quelle aziendali alle 5
  • 74:41 - 74:44
    cascava la penna quindi per chi non
  • 74:44 - 74:47
    conosce l'espressione casca la pena
  • 74:47 - 74:50
    significa che si finisce di lavorare
  • 74:50 - 74:51
    non so se usata anche dalle tue parti
  • 74:51 - 74:53
    questa espressione da veramente io non
  • 74:53 - 74:56
    la conoscevo a dai ma è probabile che
  • 74:56 - 74:59
    sia io che sono ignorante a volte io non
  • 74:59 - 75:01
    conosco alcune espressioni idiomatiche
  • 75:01 - 75:04
    abbastanza conosci una loro magagne
  • 75:04 - 75:09
    tipica dice che casca la penna ma guarda
  • 75:09 - 75:11
    è probabile che si dica che sia io
  • 75:11 - 75:13
    averla borraccia a cadere la penna
  • 75:13 - 75:17
    lasciar cadere la penna
  • 75:19 - 75:24
    forse forse è un qualche regionalismo
  • 75:24 - 75:27
    che espressione e la dirà se c'è qualche
  • 75:27 - 75:30
    italiano all'ascolto ci dirà se in
  • 75:30 - 75:33
    spagna si usa molto dice diego andrea di
  • 75:33 - 75:37
    sardegna non l'ho mai sentita se c'è
  • 75:37 - 75:39
    qualche qualche qualche altro italiano
  • 75:39 - 75:41
    all'ascolto magari qualche straniero che
  • 75:41 - 75:44
    la conosce perché a volte io imparo cose
  • 75:44 - 75:46
    gli stranieri a volte vi capita anche
  • 75:46 - 75:48
    quello
  • 75:48 - 75:50
    qui si usa quando casca la penna
  • 75:50 - 75:52
    significa che hai finito di lavorare e
  • 75:52 - 75:56
    quindi quindi la alle 5 si finiva di
  • 75:56 - 75:59
    lavorare e si andava al pub a bere anche
  • 75:59 - 76:04
    con i direttori il capo quindi era
  • 76:04 - 76:08
    un'atmosfera bellissima quindi molto
  • 76:08 - 76:12
    molto orizzontale molto si completamente
  • 76:12 - 76:15
    informale poi ripeto è stata la mia
  • 76:15 - 76:17
    esperienza in quell azienda non so se
  • 76:17 - 76:21
    siano tutte così però è stato veramente
  • 76:21 - 76:23
    bellissimo poi in una città meravigliosa
  • 76:23 - 76:26
    perché io ho dublino è la mia seconda
  • 76:26 - 76:29
    città io la sento come se fosse la mia
  • 76:29 - 76:33
    seconda città e tu e tu saresti perché
  • 76:33 - 76:36
    sei tornato se posso chiederti allora è
  • 76:36 - 76:39
    tornato perché lì erano tutti i
  • 76:39 - 76:42
    contratti di tirocinio con l'idea di
  • 76:42 - 76:46
    creare un po di internazionalità quindi
  • 76:46 - 76:47
    ogni sei mesi arrivava un tirocinante di
  • 76:47 - 76:51
    una nazione differente io avevo
  • 76:51 - 76:54
    terminato i miei sei mesi e abbiamo
  • 76:54 - 76:58
    proposto di fare domanda per lavorare in
  • 76:58 - 77:01
    un'altra azienda sempre di vicino ma io
  • 77:01 - 77:03
    ho deciso di tornare perché in quel
  • 77:03 - 77:06
    momento non lo so perché ero molto
  • 77:06 - 77:09
    combattuto volevo tornare ma volevo
  • 77:09 - 77:14
    restare era un 50 per cento e quindi per
  • 77:14 - 77:16
    non decidere
  • 77:16 - 77:19
    ho deciso di andare in australia e
  • 77:19 - 77:20
    quindi ho preso un aereo e sono ho
  • 77:20 - 77:23
    viaggiato un mese per l'australia per
  • 77:23 - 77:27
    chiarirmi un po le idee belle e
  • 77:27 - 77:30
    dall'australia dopo un mese sono tornato
  • 77:30 - 77:33
    in italia e ho trovato lavoro
  • 77:33 - 77:37
    in italia però sì ero molto combattuto
  • 77:37 - 77:40
    perché mi piaceva tanto star in irlanda
  • 77:40 - 77:44
    che cosa ti piaceva specifica allora la
  • 77:44 - 77:47
    prima cosa le persone
  • 77:47 - 77:50
    le persone sono meravigliose la città
  • 77:50 - 77:53
    era meravigliosa perché io abitavo in
  • 77:53 - 77:57
    centro a dublino e andavo a lavorare a
  • 77:57 - 77:59
    piedi ed era bellissimo passeggiare per
  • 77:59 - 78:03
    dublino la mattina presto attraverso il
  • 78:03 - 78:06
    fiume lungo il fiume e poi l'atmosfera
  • 78:06 - 78:09
    c'è un'atmosfera che non può non si
  • 78:09 - 78:12
    riesce a descrivere quindi a me mi
  • 78:12 - 78:15
    piaceva veramente tanto stare là e poi
  • 78:15 - 78:17
    anche la l'ambiente aziendale era
  • 78:17 - 78:19
    proprio qualcosa che non avevo mai
  • 78:19 - 78:21
    sperimentato e mai più ha sperimentato
  • 78:21 - 78:25
    in italia dopo ho capito devo ammettere
  • 78:25 - 78:28
    che non sono mai stato a dublino
  • 78:28 - 78:32
    mi manca la realtà ci sono andati tutti
  • 78:32 - 78:35
    tranne me credo e tutte le persone
  • 78:35 - 78:37
    dicono che
  • 78:37 - 78:40
    insomma molto bella è che ci sono state
  • 78:40 - 78:43
    l'hanno apprezzata molto si è poi tutta
  • 78:43 - 78:46
    l'irlanda meravigliosa in realtà tutta
  • 78:46 - 78:48
    io poi l'ho girata avendo vissuto la è
  • 78:48 - 78:51
    veramente un paese meraviglioso io ce
  • 78:51 - 78:52
    l'ho nel cuore
  • 78:52 - 78:54
    ogni tanto infatti mentre faccio la
  • 78:54 - 78:56
    doccia io metto la musica dei pub
  • 78:56 - 78:59
    irlandesi che hanno della musica
  • 78:59 - 79:02
    meravigliosa e mi viene una nostalgia
  • 79:02 - 79:06
    incredibile ora ora che ora che dici
  • 79:06 - 79:09
    questo mi mi fai fatto in ear e in mente
  • 79:09 - 79:10
    che
  • 79:10 - 79:13
    io sono stato in russia per insomma
  • 79:13 - 79:15
    periodi non lunghi in realtà che ho
  • 79:15 - 79:17
    fatto amicizia non con i russi ma con
  • 79:17 - 79:22
    gli irlandesi olandesi tra l'altro tra
  • 79:22 - 79:27
    l'altro l'altro mi ricordo che cadeva il
  • 79:27 - 79:29
    giorno di san patrizio
  • 79:29 - 79:32
    quando ero lì è la prima volta e quindi
  • 79:32 - 79:35
    se poi non devo dire altro non
  • 79:35 - 79:37
    aggiungere altro
  • 79:37 - 79:40
    patrizio con gli irlandesi in russia
  • 79:40 - 79:44
    comunque che non è esattamente un posto
  • 79:44 - 79:46
    ma deve essere interessante però
  • 79:46 - 79:48
    festeggiare san patrizio con gli
  • 79:48 - 79:53
    irlandesi in russia in realtà siamo
  • 79:53 - 79:55
    stati in un pub irlandese comunque
  • 79:55 - 79:58
    quindi credo che fosse abbastanza
  • 79:58 - 80:01
    autentica l'esperienza solamente fuori
  • 80:01 - 80:06
    non c'era dublino ma mosca per per sì è
  • 80:06 - 80:08
    vero loro erano molto simpatici
  • 80:08 - 80:09
    non posso giudicare tutto il popolo
  • 80:09 - 80:14
    sulla base di poche persone però però sì
  • 80:14 - 80:16
    io l'ho festeggiato la san patrizio ed è
  • 80:16 - 80:20
    stata un'esperienza meravigliosa mistica
  • 80:20 - 80:24
    ma meravigliosa proprio l'allegria la
  • 80:24 - 80:26
    felicità che si respira quel giorno a
  • 80:26 - 80:28
    dublino
  • 80:28 - 80:31
    poi si arriva anche a degli eccessi e al
  • 80:31 - 80:34
    di là di persone ubriache nel pub c'era
  • 80:34 - 80:37
    un ragazzo nudo che girava e offriva
  • 80:37 - 80:40
    alla birra succede di tutto
  • 80:40 - 80:43
    posso immaginare comunque se c'è qualche
  • 80:43 - 80:47
    irlandese dall'ascolto sappiate che vi
  • 80:47 - 80:49
    amiamo
  • 80:50 - 80:53
    capito quindi torneresti a vivere lì
  • 80:53 - 80:56
    dato che alla fine ho mai detto che la
  • 80:56 - 80:58
    tua ragazza insegna in una scuola media
  • 80:58 - 81:02
    quindi forse legata è legata ma ancora
  • 81:02 - 81:06
    per poco credo quindi perché aiutante
  • 81:06 - 81:10
    forse tu lo faresti andresti andresti a
  • 81:10 - 81:11
    vivere lì dato che il tuo lavoro te lo
  • 81:11 - 81:15
    permette si il nostro progetto è una
  • 81:15 - 81:18
    volta che saremo liberi entrambi da
  • 81:18 - 81:21
    qualsiasi vincolo territoriale
  • 81:21 - 81:25
    lavorativo sarebbe di ogni anno passare
  • 81:25 - 81:30
    qualche mese all'estero tra questi c'è
  • 81:30 - 81:34
    dublino tra questi c'è parigi c'è la
  • 81:34 - 81:38
    thailandia ci sono tante tante idee
  • 81:38 - 81:41
    quindi si era qualcosa che si può fare
  • 81:41 - 81:44
    una volta che si è svincolato da
  • 81:44 - 81:48
    un'azienda fissa si può fare benissimo e
  • 81:48 - 81:50
    anche una parte bella del nostro lavoro
  • 81:50 - 81:53
    secondo me sì magari magari non in tempi
  • 81:53 - 81:54
    di bambini
  • 81:54 - 81:59
    però però però se però si spera che
  • 81:59 - 82:02
    l'anno prossimo non lo so l'anno
  • 82:02 - 82:04
    prossimo spero di sì ma non ci metterei
  • 82:04 - 82:08
    la mano sul fuoco ma vediamo andrei qui
  • 82:08 - 82:10
    rimaniamo ottimisti
  • 82:10 - 82:14
    isabella se non piove sempre in irlanda
  • 82:14 - 82:19
    allora io sono stato iper fortunato
  • 82:19 - 82:21
    perché io mi sono trasferito la a
  • 82:21 - 82:26
    settembre sono rimasto fino ad aprile e
  • 82:26 - 82:29
    settembre ottobre novembre di quell'anno
  • 82:29 - 82:32
    mi ricordo che non pioveva mai è stato
  • 82:32 - 82:38
    un autunno secco con tantissimo sole ma
  • 82:38 - 82:40
    l'ho pagata dopo perché è arrivato
  • 82:40 - 82:44
    l'inverno più freddo degli ultimi 32
  • 82:44 - 82:46
    anni era era stato un inverno
  • 82:46 - 82:48
    freddissimo perché da quello che so a
  • 82:48 - 82:53
    dublino non nevica molto di frequente
  • 82:53 - 82:56
    e invece quel dicembre li nevicava tutti
  • 82:56 - 82:58
    i giorni mi avevano cancellato il volo
  • 82:58 - 82:59
    per tornare in italia perché c'erano
  • 82:59 - 83:03
    metri di neve era l'inverno 2010 2011
  • 83:03 - 83:09
    per chi perché per gli irlandesi che il
  • 83:09 - 83:13
    record il terribile inverno 2010
  • 83:13 - 83:16
    esatto e mi ricordo che io ho visto una
  • 83:16 - 83:18
    cosa stranissima la c'erano i temporali
  • 83:18 - 83:21
    di neve nel senso non ha senso che
  • 83:21 - 83:24
    paroli di neve ma temporali dove
  • 83:24 - 83:28
    nevicava tantissimo con tuoni e lampi
  • 83:28 - 83:30
    che in italia non ho mai visto nel senso
  • 83:30 - 83:32
    per me i temporali sono magari un po più
  • 83:32 - 83:35
    estivi autunnali con la pioggia ma con
  • 83:35 - 83:36
    la bufera di neve non ho mai visto un
  • 83:36 - 83:39
    temporale
  • 83:39 - 83:43
    tuoni con la neve non capita qui e poi
  • 83:43 - 83:46
    c'erano delle tempeste con queste palle
  • 83:46 - 83:48
    di ne erano delle palle non era ghiaccio
  • 83:48 - 83:52
    ma non era neve e arrivavano come dei
  • 83:52 - 83:54
    kamikaze addosso
  • 83:54 - 83:56
    mai vista una cosa del genere è stato
  • 83:56 - 83:58
    veramente un inverno strano ma
  • 83:58 - 84:01
    bellissimo veramente bello dei dei
  • 84:01 - 84:04
    proiettili però era dei proiettili
  • 84:04 - 84:09
    esatto ma adesso dove sei italia irlanda
  • 84:09 - 84:13
    riccardo sono in italia adesso sono a
  • 84:13 - 84:15
    ferrara in questo momento e ci starò
  • 84:15 - 84:19
    ancora un po lenti anche qualcosa su
  • 84:19 - 84:21
    ferrara però per chiudere
  • 84:21 - 84:25
    insomma questa parte su sull'irlanda ma
  • 84:25 - 84:29
    volevo chiederti due cose una
  • 84:29 - 84:31
    [Musica]
  • 84:31 - 84:34
    che come sono le persone in realtà mela
  • 84:34 - 84:36
    me l'hai già detto no che ti sei trovato
  • 84:36 - 84:38
    molto bene sono molto simpatico le
  • 84:38 - 84:42
    persone l'altra domanda invece qual è la
  • 84:42 - 84:46
    tua esperienza di italiano espatriato
  • 84:46 - 84:48
    interessa sempre sapere dagli italiani
  • 84:48 - 84:49
    che che passano un po di tempo
  • 84:49 - 84:51
    all'estero come si trovano quali
  • 84:51 - 84:57
    differenze quali shock magari non so se
  • 84:57 - 84:59
    andrò mi sembra che tu ti sia trovato
  • 84:59 - 85:02
    bene però c'è qualcosa magari che ti ha
  • 85:02 - 85:04
    fatto cambiare opinione su qualcosa
  • 85:04 - 85:07
    allora io non ho vissuto nessun tipo di
  • 85:07 - 85:09
    choc in in irlanda
  • 85:09 - 85:12
    io poi sono uno di quei tipici italiani
  • 85:12 - 85:14
    che quando va all'estero non sta con gli
  • 85:14 - 85:16
    italiani
  • 85:16 - 85:20
    quindi io ho cercato casa con irlandesi
  • 85:20 - 85:22
    quindi io condividevo la casa con
  • 85:22 - 85:25
    irlandesi tutti i miei colleghi erano
  • 85:25 - 85:27
    stranieri c'erano tedeschi c'erano
  • 85:27 - 85:30
    brasiliani gli all in e mi sono creato
  • 85:30 - 85:32
    un gruppo di amici brasiliani e per
  • 85:32 - 85:34
    questo motivo io poi ho cominciato a
  • 85:34 - 85:36
    studiare il portoghese
  • 85:36 - 85:38
    quindi la mia idea di vivere all'estero
  • 85:38 - 85:42
    era a vivere proprio come un espatriato
  • 85:42 - 85:47
    ma immerso in culture diverse che io non
  • 85:47 - 85:52
    volevo fare gruppetto con italiani come
  • 85:52 - 85:53
    fanno magari molti che non c'è niente di
  • 85:53 - 85:57
    male ma non è nella mia indole volevo
  • 85:57 - 85:59
    vera grande sport il italia all'estero
  • 85:59 - 86:07
    facendo esatto però cose scioccanti no
  • 86:07 - 86:10
    ho solo ricordi belli di questi legami
  • 86:10 - 86:14
    anche con persone appunto non irlandesi
  • 86:14 - 86:17
    poi parliamo di brasiliani che è molto
  • 86:17 - 86:21
    facile legare con i brasiliani è un
  • 86:21 - 86:22
    altro popolo che io amo
  • 86:22 - 86:24
    infatti ho tantissimi amici a rio era
  • 86:24 - 86:28
    san paolo sono stato in brasile anche
  • 86:28 - 86:32
    infatti qua forse riccardo mi diceva
  • 86:32 - 86:33
    francesco non di a no
  • 86:33 - 86:37
    josé non indicare il brasile no brasil e
  • 86:37 - 86:38
    non lo dimenticherò mai
  • 86:38 - 86:40
    un saluto a tutti i brasiliani che ci
  • 86:40 - 86:43
    seguono che sono sempre tantissimi
  • 86:43 - 86:47
    e da tutto grado di garda l'altro sta
  • 86:47 - 86:49
    imparando anche il portoghese pian piano
  • 86:49 - 86:53
    con molta come dire se si pensa che io
  • 86:53 - 86:56
    l'ho parlavo lo parlavo benissimo il
  • 86:56 - 86:59
    portoghese nel 2011
  • 86:59 - 87:01
    io ero felicissimo perché l'ho studiato
  • 87:01 - 87:06
    da solo tra l'altro e adesso invece ho
  • 87:06 - 87:08
    lasciato andare questa cosa e me ne
  • 87:08 - 87:11
    pento amaramente ma comincerò a fare
  • 87:11 - 87:14
    lezione a settembre di di portoghese di
  • 87:14 - 87:16
    nuovo perché se facciamo insieme
  • 87:16 - 87:18
    prenotiamo lo stesso professore paghiamo
  • 87:18 - 87:24
    la metà esatta che organizziamo esatto
  • 87:24 - 87:27
    tu stai studiando portoghese europeo
  • 87:27 - 87:33
    ma guardi in realtà non lo so perché
  • 87:33 - 87:36
    allora in realtà studiare mi sembra
  • 87:36 - 87:39
    anche una parola un po esagerato perché
  • 87:39 - 87:42
    cos'è che faccio io ascolto solo dato
  • 87:42 - 87:45
    che io conosco già varie lingue romanze
  • 87:45 - 87:50
    principali non ho difficoltà fin
  • 87:50 - 87:52
    dall'inizio non ho avuto non ho avuto
  • 87:52 - 87:54
    molte difficoltà a capire
  • 87:54 - 87:58
    quasi tutto capivo già quasi finito con
  • 87:58 - 88:02
    alcune differenze alcune parole che come
  • 88:02 - 88:05
    dire non a cui non potevo risalire al
  • 88:05 - 88:07
    cui significato non potevo risalire
  • 88:07 - 88:09
    grazie allo spagnolo ha tante lingue
  • 88:09 - 88:14
    però sentendolo parlare lentamente non
  • 88:14 - 88:16
    fin da subito non ho avuto grossi
  • 88:16 - 88:17
    problemi
  • 88:17 - 88:20
    e però e quindi adesso sto ascoltando
  • 88:20 - 88:23
    tanto il portoghese più brasiliano ma
  • 88:23 - 88:24
    anche europeo
  • 88:24 - 88:27
    l'ho scoperto grazie all
  • 88:27 - 88:31
    ma lei era amico leo di cui abbiamo
  • 88:31 - 88:35
    parlato prima privatamente e quindi né
  • 88:35 - 88:36
    mi piace anche molto il portoghese
  • 88:36 - 88:38
    europeo hanno un suono molto molto
  • 88:38 - 88:41
    diverso molto una fonologia estremamente
  • 88:41 - 88:45
    diversa però che mi ha fatto cambi mi mi
  • 88:45 - 88:47
    piacciono molto a dire il vero quindi
  • 88:47 - 88:50
    non lo so al momento di parlare avrò
  • 88:50 - 88:53
    probabilmente una schizofrenia strana
  • 88:53 - 88:55
    oppure imparerò entrambi i modi se
  • 88:55 - 88:58
    riuscirò sarebbe divertente
  • 88:58 - 89:01
    quindi non lo so non ti saprei dire
  • 89:01 - 89:04
    e penso però magari mi puoi dire poi tu
  • 89:04 - 89:07
    magari avrei imparato più brasiliano
  • 89:07 - 89:11
    dovuto contatto un conto testini e poi
  • 89:11 - 89:13
    anche perché nella piattaforma dove
  • 89:13 - 89:14
    studiavo io c'era solo l'opzione
  • 89:14 - 89:18
    portoghese brasiliano non so perché
  • 89:18 - 89:20
    e quindi tutte le voci gli audio erano
  • 89:20 - 89:24
    in portoghese brasiliano che a me piace
  • 89:24 - 89:25
    tantissimo
  • 89:25 - 89:28
    quindi sì o avevo anche acquisito
  • 89:28 - 89:30
    proprio quel quella pronuncia quella
  • 89:30 - 89:34
    cadenza anche se cambia realtà molto
  • 89:34 - 89:37
    anche all'interno del brasile
  • 89:37 - 89:39
    quindi mi ricordo che era veramente una
  • 89:39 - 89:41
    grande soddisfazione perché è stata
  • 89:41 - 89:44
    l'unica lingua che io ho studiato
  • 89:44 - 89:47
    veramente per scelta mia e per piacere
  • 89:47 - 89:49
    mio perché non ho studiato a scuola
  • 89:49 - 89:52
    nessuno mi ha imposto di studiarla e
  • 89:52 - 89:55
    stato proprio un mio interesse quindi è
  • 89:55 - 89:58
    stata una doppia soddisfazione per me e
  • 89:58 - 90:01
    quindi mi dispiace insomma un po averlo
  • 90:01 - 90:04
    perso però c'è tempo per recuperare
  • 90:04 - 90:08
    se alla fine alla fine non è che si
  • 90:08 - 90:11
    perdono mai le lingue
  • 90:11 - 90:14
    uno diventa arrugginito secondo me però
  • 90:14 - 90:17
    è più una questione di competenze attive
  • 90:17 - 90:19
    perché alla fine la comprensione non se
  • 90:19 - 90:21
    ne va mai no esatto quella non una
  • 90:21 - 90:25
    incomprensione rimane sempre il papato
  • 90:25 - 90:28
    che magari uno che magari richiede
  • 90:28 - 90:31
    qualche sforzo per attivarlo però
  • 90:31 - 90:34
    insomma non sono molto preoccupato da
  • 90:34 - 90:35
    questo punto di vista
  • 90:35 - 90:38
    so che ci sono persone che sono molto
  • 90:38 - 90:41
    preoccupate ci vogliono mantenere le
  • 90:41 - 90:44
    lingue a me in realtà non interessa
  • 90:44 - 90:46
    tanto ci sono alcune lingue che non
  • 90:46 - 90:51
    parlo da mesi o anni però ma so che
  • 90:51 - 90:54
    posso riattivarle all'occorrenza si
  • 90:54 - 90:57
    esatto siccome il francese jean louis mi
  • 90:57 - 90:59
    chiede se parlo francese sì io ho
  • 90:59 - 91:03
    studiato francese per otto anni anche
  • 91:03 - 91:05
    questa è un'altra lingua che io parlavo
  • 91:05 - 91:07
    molto bene da giovane anche perché io ho
  • 91:07 - 91:11
    degli zii in belgio nel belgio francese
  • 91:11 - 91:14
    e quindi è da quando sono bambino che
  • 91:14 - 91:17
    sento il francese che o il francese un
  • 91:17 - 91:20
    po nella mia famiglia però è un'altra
  • 91:20 - 91:23
    lingua che sono anni che non non coltivo
  • 91:23 - 91:25
    se si può usare questo verbo con una
  • 91:25 - 91:29
    lingua penso che alla fine va bene tra
  • 91:29 - 91:31
    mino un po come un orticello non ha
  • 91:31 - 91:35
    lingua pianti semi poi crescono magari
  • 91:35 - 91:38
    devi metterci tanto amore esatto però
  • 91:38 - 91:40
    nella mia ultima vacanza in francia me
  • 91:40 - 91:44
    la sono cavata benissimo quindi direi
  • 91:44 - 91:47
    che l'importante è riuscire a comunicare
  • 91:47 - 91:53
    poi ci si lavora e cioè dice il brasile
  • 91:53 - 91:58
    ha più senso 213 milioni di persone
  • 91:58 - 92:00
    contro 10 milioni in portogallo
  • 92:00 - 92:02
    pochissimi brasiliani parlano inglese
  • 92:02 - 92:04
    quasi tutti i portoghesi parlavano
  • 92:04 - 92:07
    inglese però non è una questione solo di
  • 92:07 - 92:08
    numeri
  • 92:08 - 92:12
    anzi ok se uno vuole vederla da un punto
  • 92:12 - 92:15
    di vista meramente utilitaristico magari
  • 92:15 - 92:18
    sì però nel senso per me imparare
  • 92:18 - 92:22
    brasiliano portoghese non è ke ha è che
  • 92:22 - 92:26
    mi dà vantaggi particolare in realtà è
  • 92:26 - 92:28
    una cosa bella perché mi piacciono le
  • 92:28 - 92:31
    lingue però come dire non è che mi serva
  • 92:31 - 92:36
    realmente quindi sì sì esatto proprio un
  • 92:36 - 92:40
    errore portogallo fanno molto bene
  • 92:40 - 92:42
    l'inglese
  • 92:42 - 92:44
    se la vediamo in questo modo però io
  • 92:44 - 92:46
    vivo in europa e quindi il portogallo è
  • 92:46 - 92:49
    anche più facile forse da
  • 92:49 - 92:52
    geograficamente quindi non lo so
  • 92:52 - 92:56
    comunque non voglio limitarmi non saprei
  • 92:56 - 92:59
    in un modo di parlare come in spagnolo
  • 92:59 - 93:03
    alla fine mi piace moltissimo lo
  • 93:03 - 93:04
    spagnolo iberico ma mi piacciono tutte
  • 93:04 - 93:06
    le varietà del sud america un po
  • 93:06 - 93:09
    imparato anche l'argentino quindi che
  • 93:09 - 93:11
    bello io non gliene non sono riuscito a
  • 93:11 - 93:12
    impararlo con lo spagnolo
  • 93:12 - 93:14
    no è che ho cominciato dopo il
  • 93:14 - 93:16
    portoghese
  • 93:16 - 93:18
    ho fatto ho cominciato a fare delle
  • 93:18 - 93:21
    elezioni però qualsiasi cosa io leggessi
  • 93:21 - 93:25
    e qualsiasi cosa io dicessi veniva in
  • 93:25 - 93:26
    portoghese
  • 93:26 - 93:31
    sebbene il contrario ovviamente però
  • 93:31 - 93:34
    beh penso sia normale penso di sì quindi
  • 93:34 - 93:37
    c'è un po differenza poi dopo un po di
  • 93:37 - 93:41
    pratica passa si riduce almeno esatto
  • 93:41 - 93:44
    non ho avuto la pazienza di perseverare
  • 93:44 - 93:47
    e di continuare ma vera occasione da
  • 93:47 - 93:50
    quando avrò più tempo semmai è continuo
  • 93:50 - 93:52
    e da mesi che dico quando avrò più tempo
  • 93:52 - 93:54
    quando avrò più tempo però la fine del
  • 93:54 - 93:57
    tempo nome arriva mai però arriverò un
  • 93:57 - 93:59
    punto in cui riuscirò a fare tutte
  • 93:59 - 94:00
    queste cose
  • 94:00 - 94:05
    stavo leggendo altri commenti sì mi
  • 94:05 - 94:07
    piacerebbe un professore di francese
  • 94:07 - 94:09
    beh se qualcosa c'è qualche professore
  • 94:09 - 94:14
    di francese che si offre scrivete a
  • 94:14 - 94:15
    francese scrive la mail
  • 94:15 - 94:18
    devo organizzare la mia vita con con
  • 94:18 - 94:22
    l'autunno probabilmente avrò qualcosa di
  • 94:22 - 94:27
    più organizzato invece a me scrivete
  • 94:27 - 94:31
    magari nomi di podcast di canale youtube
  • 94:31 - 94:33
    interessanti perché sto cercando un po
  • 94:33 - 94:35
    di contenuti anche tu se ne hai
  • 94:35 - 94:38
    francesco puoi condividere come qualcosa
  • 94:38 - 94:43
    di potere i portoghesi in portoghese
  • 94:43 - 94:47
    allora qui hanno consigliato soprattutto
  • 94:47 - 94:55
    prima che io non conosco in realtà così
  • 94:55 - 94:57
    iscrivetevi un'email così dopo poi
  • 94:57 - 94:59
    recupero
  • 94:59 - 95:01
    avete qualche consiglio davvero di cui
  • 95:01 - 95:03
    siete convinti
  • 95:03 - 95:07
    mandatemi un'email quanti chiedono
  • 95:07 - 95:09
    davide secondo te quale lingua è più
  • 95:09 - 95:11
    difficile per imparare da imparare lo
  • 95:11 - 95:14
    spagnolo o il portoghese ma dal punto di
  • 95:14 - 95:16
    vista di un italiano immagino sì credo
  • 95:16 - 95:19
    di sì che non
  • 95:19 - 95:23
    che non sa nello spagnolo nel portoghese
  • 95:23 - 95:25
    secondo me il portoghese sarebbe più
  • 95:25 - 95:27
    difficile
  • 95:27 - 95:31
    anche secondo me soprattutto per la
  • 95:31 - 95:35
    pronuncia per me è stato molto difficile
  • 95:35 - 95:37
    sarà che io non ho studiato molto la
  • 95:37 - 95:41
    grammatica del portoghese però è molto
  • 95:41 - 95:43
    difficile perché loro hanno dei tempi
  • 95:43 - 95:45
    verbali che in italia non esistono
  • 95:45 - 95:48
    mi pare che il portoghese mi pare che
  • 95:48 - 95:50
    loro abbiano il congiuntivo futuro sì
  • 95:50 - 95:51
    esattamente
  • 95:51 - 95:54
    e forse anche il condizionale futuro
  • 95:54 - 95:57
    qualcosa del genere hanno qualcosa hanno
  • 95:57 - 95:59
    due o tre tempi verbali che noi non
  • 95:59 - 96:02
    abbiamo che io sono ormai lavoro futuro
  • 96:02 - 96:04
    sì però io non ho aperto una grammatica
  • 96:04 - 96:07
    e portoghese ma finora non ho neanche
  • 96:07 - 96:11
    guardato una tabella delle coniugazioni
  • 96:11 - 96:16
    dei verbi però si so che cerca un futuro
  • 96:16 - 96:19
    esatto però quindi per chi si lamenta
  • 96:19 - 96:22
    che in italiano c'è il congiuntivo in
  • 96:22 - 96:23
    portoghese c'è addirittura un
  • 96:23 - 96:24
    congiuntivo in più e samp potrebbe
  • 96:24 - 96:26
    essere peggio
  • 96:26 - 96:28
    esatto sì però studi io non l'ho trovato
  • 96:28 - 96:31
    molto semplice il portoghese in realtà
  • 96:31 - 96:34
    anche a livello di psyco non era sempre
  • 96:34 - 96:42
    molto semplice però è fattibile secondo
  • 96:42 - 96:44
    me comunque si rispetto allo spagnolo
  • 96:44 - 96:48
    probabilmente un po più difficile perché
  • 96:48 - 96:50
    la pronuncia dello spagnolo alla fine
  • 96:50 - 96:53
    non è troppo ostica per un italiano
  • 96:53 - 96:57
    non ci sono suoni davvero difficili da
  • 96:57 - 97:00
    produrre quelli nasali del portiere mi
  • 97:00 - 97:02
    vengono in mente suoni particolarmente
  • 97:02 - 97:05
    difficili mentre
  • 97:05 - 97:08
    mentre il portoghese ha un po di suoni
  • 97:08 - 97:10
    che invece sono abbastanza difficili e
  • 97:10 - 97:12
    dai suoni vocali nasali sono abbastanza
  • 97:12 - 97:14
    difficili per per un italiano secondo me
  • 97:14 - 97:17
    sì ma anche anche per me cioè non ho
  • 97:17 - 97:21
    ancora padroneggiato l'occhio il no
  • 97:21 - 97:27
    [Musica]
  • 97:27 - 97:30
    per quanto riguarda il resto ma non
  • 97:30 - 97:32
    saprei mio portoghese non è ancora
  • 97:32 - 97:34
    abbastanza buona da poter fare forse un
  • 97:34 - 97:36
    paragone però sì direi che lo spagnolo
  • 97:36 - 97:39
    secondo me un po più facile viveva di
  • 97:39 - 97:46
    italiano dico è poi per esempio di
  • 97:46 - 97:51
    questa famosa questa questa idea che
  • 97:51 - 97:53
    secondo me vera che il portoghese
  • 97:53 - 97:56
    europeo sono logicamente molto simile
  • 97:56 - 97:58
    alle lingue slave al polacco al russo
  • 97:58 - 98:02
    quindi magari una persona che parla che
  • 98:02 - 98:06
    parla russo può trovare il portoghese di
  • 98:06 - 98:07
    un po più facile almeno come pronuncia
  • 98:07 - 98:10
    rispetto allo spagnolo forse non lo so
  • 98:10 - 98:15
    può essere può essere bravo il tuo suona
  • 98:15 - 98:20
    perfetto francesco grandi è un sogno che
  • 98:20 - 98:26
    mi piace e l'ho allenato tantissimo però
  • 98:26 - 98:30
    è un po come il nostro gli esatto si che
  • 98:30 - 98:34
    anch'io ma io non ce l'ho io da bambino
  • 98:34 - 98:37
    che non ho questo suono quindi anch'io
  • 98:37 - 98:41
    per me è uguale adesso per esempio
  • 98:41 - 98:45
    allenandolo magari esercitandomi esce un
  • 98:45 - 98:47
    po di più però io da bambino ma anche da
  • 98:47 - 98:52
    ragazzo dicevo maglietta anch'io voglio
  • 98:52 - 98:56
    figlio e anch'io fino fino ai vent'anni
  • 98:56 - 98:59
    fino ai vent'anni ho sempre detto live
  • 98:59 - 99:03
    esatto quindi come come si fa come si fa
  • 99:03 - 99:06
    a roma però è un aparte roma è un
  • 99:06 - 99:08
    difetto di pronuncia abbastanza
  • 99:08 - 99:12
    abbastanza diffuso in tutta italia
  • 99:12 - 99:15
    quindi si sia un momento sono allenato
  • 99:15 - 99:17
    anch'io però non è non è fanno solo
  • 99:17 - 99:22
    piuttosto difficile la nostra discolpa e
  • 99:22 - 99:24
    difficile per gli stranieri di rena o
  • 99:24 - 99:29
    esatto si ma ho
  • 99:29 - 99:34
    [Musica]
  • 99:34 - 99:37
    se vi di qualche domanda interessante si
  • 99:37 - 99:38
    stava leggendo stavo leggendo le
  • 99:38 - 99:41
    un'occhiata le frasi in portoghese che
  • 99:41 - 99:43
    mi piacciono tantissimo
  • 99:43 - 99:46
    potete darci degli scioglilingua in
  • 99:46 - 99:51
    portoghese angeli conosco uno aspetta
  • 99:51 - 99:53
    mi vergogno un sacco a dirlo
  • 99:53 - 99:56
    tracey grease christie's come rentrée
  • 99:56 - 100:00
    ispra tosi trigon o forse no forse non
  • 100:00 - 100:03
    erano che così 13 wistrich tris cisco
  • 100:03 - 100:07
    meran 3 ispra tus citrico correggetemi
  • 100:07 - 100:12
    brasiliani la mia pronuncia terribile
  • 100:12 - 100:14
    scriveteci degli scioglilingua in
  • 100:14 - 100:18
    portoghese così vedremo un esodo delle
  • 100:18 - 100:20
    persone che non sono interessata al
  • 100:20 - 100:22
    portoghese che scapperanno ma voglio
  • 100:22 - 100:27
    provare almeno uno se se qualcuno ha
  • 100:27 - 100:34
    idea ci vuole scrivere orato europa do e
  • 100:34 - 100:42
    ig roma ok corato cosa vuol dire il reo
  • 100:42 - 100:43
    verso la cina
  • 100:43 - 100:47
    ecco tre i solisti streety posso dirlo
  • 100:47 - 100:51
    con il tifo sano è un altro quello che
  • 100:51 - 100:55
    intriga è un po diverso però quello che
  • 100:55 - 100:57
    avevano insegnato a magris con mian
  • 100:57 - 100:59
    trigonon triga mandano ancora tra
  • 100:59 - 101:01
    l'altro imparato tutte le sottigliezze
  • 101:01 - 101:02
    della pronuncia
  • 101:02 - 101:04
    so che in alcuni pozzi direbbero trash
  • 101:04 - 101:07
    striscia triste sicuramente in
  • 101:07 - 101:12
    portogallo forse anche brasile e anche
  • 101:12 - 101:16
    il carioca credo lush proprio più
  • 101:16 - 101:22
    marcata rover rudere si produce d'oro la
  • 101:22 - 101:24
    fonologia del portoghese come un sogno
  • 101:24 - 101:28
    si è a me piace molto a molto anche
  • 101:28 - 101:30
    l'intonazione
  • 101:30 - 101:32
    l'intonazione davvero ti mette di buon
  • 101:32 - 101:36
    umore per uno stereotipo però cioè mi
  • 101:36 - 101:37
    metto un po di portoghese brasiliano
  • 101:37 - 101:40
    proprio vi mette di buon umore e forse
  • 101:40 - 101:41
    un po quello che provano anche gli
  • 101:41 - 101:44
    stranieri quando sentono l'italiano
  • 101:44 - 101:48
    infatti a me piacerebbe tanto per un
  • 101:48 - 101:50
    giorno essere straniero e ascoltare
  • 101:50 - 101:54
    italiani che parlano perché non ho la
  • 101:54 - 101:56
    percezione ovviamente del suono della
  • 101:56 - 101:58
    lingua come tutti noi
  • 101:58 - 102:03
    esatto magari un f è un effetto simile
  • 102:04 - 102:08
    riccardo dice prova di sé tra basco
  • 102:09 - 102:14
    spagnolo quindi tra varco tra la
  • 102:14 - 102:20
    compenso sì perché non è non è
  • 102:20 - 102:23
    portoghese mario tra balli o dire
  • 102:23 - 102:27
    travaglio trabajo esatto
  • 102:27 - 102:30
    bene stanno arrivando un sacco di me
  • 102:30 - 102:33
    scioglilingua che proviamo questo
  • 102:33 - 102:37
    proviamo questo dai vai tu dai iniziato
  • 102:37 - 102:40
    che sei più bravo allora in un mini usim
  • 102:40 - 102:45
    afa gaffes in coma fagà fini usa che
  • 102:45 - 102:50
    morde ma paga physalus des ma pagati
  • 102:50 - 102:54
    giallo un bong the smurfs des ma fa
  • 102:54 - 102:57
    gafisa dr sera tra l'altro sarebbe
  • 102:57 - 103:00
    interessante sapere cos'è un mago e
  • 103:00 - 103:02
    anche un des ma fagà fifa philippe
  • 103:02 - 103:04
    sindaci penso sia una parola inventata
  • 103:04 - 103:08
    come l'arcivescovo di costantinopoli sid
  • 103:08 - 103:10
    esercita in quella roba li na queste
  • 103:10 - 103:14
    parole inventate non mini adelman ma fa
  • 103:14 - 103:18
    gaffeur sync maf figlio sa che non
  • 103:18 - 103:23
    stesse maf the smurf physalus un bond e
  • 103:23 - 103:30
    smart gafisa dr sera doc docg a fago
  • 103:30 - 103:36
    carezza 15 o lei ho perso ha perso il
  • 103:36 - 103:38
    commento non ho schiacciato su questo
  • 103:38 - 103:40
    vabbè poi cielo di lingua non è che
  • 103:40 - 103:44
    hanno un grande e questo è difficile
  • 103:44 - 103:48
    anche per i brasiliani john è vero
  • 103:48 - 103:52
    siccome i nostri scioglilingua se alla
  • 103:52 - 103:55
    fine sono fatti per quello esatto
  • 103:55 - 103:58
    comunque tornando dopo questo momento
  • 103:58 - 104:02
    cazzeggio corona domande
  • 104:02 - 104:06
    su altre questioni scriveteci pure non
  • 104:06 - 104:08
    ho molto seguito la chat in realtà un po
  • 104:08 - 104:14
    parlato per dire anche perché non ne
  • 104:14 - 104:17
    sono arrivate tantissime però scriveteci
  • 104:17 - 104:20
    volevo però chiederti
  • 104:20 - 104:21
    [Musica]
  • 104:21 - 104:23
    tornando al discorso della vita in
  • 104:23 - 104:26
    irlanda quindi non so qualche differenza
  • 104:26 - 104:30
    nello stile di vita qualità qualità
  • 104:30 - 104:31
    della vita
  • 104:31 - 104:34
    servizi come ti sei trovato da questo
  • 104:34 - 104:36
    punto di vista anche cibo insomma che
  • 104:36 - 104:40
    uno dei punti dolenti per gli italiani
  • 104:40 - 104:44
    di solito allora come cibo
  • 104:45 - 104:50
    allora io ero molto povero in irlanda
  • 104:50 - 104:54
    perché facevo un tirocinio io mi ricordo
  • 104:54 - 104:58
    che guadagnavo 700 euro al mese e ne
  • 104:58 - 105:02
    spendevo 350 per la camera quindi mi
  • 105:02 - 105:04
    rimanevano a 350 euro al mese da
  • 105:04 - 105:07
    spendere quindi uscivo uscivo
  • 105:07 - 105:09
    effettivamente ma avevo i miei posti
  • 105:09 - 105:13
    strategici e facevo spesa e quindi
  • 105:13 - 105:15
    cucinavo della pasta in casa quindi in
  • 105:15 - 105:16
    realtà la mia alimentazione era molto
  • 105:16 - 105:18
    italiana
  • 105:18 - 105:22
    uscendo a me piacevano molto io sono un
  • 105:22 - 105:24
    amante degli hamburger era un amante
  • 105:24 - 105:25
    degli hamburger che adesso non mangio
  • 105:25 - 105:28
    quasi più carne
  • 105:30 - 105:33
    io sono uno che si adatta abbastanza
  • 105:33 - 105:35
    basta che non sia pesce 1 stiano cose
  • 105:35 - 105:39
    strane quindi non ho trovato grandi
  • 105:39 - 105:43
    difficoltà nel cibo non ho trovato
  • 105:43 - 105:46
    difficoltà nei rapporti differenze
  • 105:46 - 105:51
    lo trovate sì sicuramente nella i prezzi
  • 105:51 - 105:56
    con me sono più alti che in italia si
  • 105:56 - 105:59
    soprattutto certe cose sono molto molto
  • 105:59 - 106:02
    più care 250 euro e nel padre mi dice
  • 106:02 - 106:08
    bruno no io avevo un pub strategico che
  • 106:08 - 106:11
    mi hanno detto che esiste ancora dublino
  • 106:11 - 106:15
    dove il martedì sera le pinte costavano
  • 106:15 - 106:19
    2 euro per quindi se conosce pozzi
  • 106:19 - 106:22
    strategici esatto quindi una pinta
  • 106:22 - 106:25
    quindi una birra media costava 2 euro
  • 106:25 - 106:28
    l'hamburger 2 euro costra tutto 2 euro e
  • 106:28 - 106:30
    il mercoledì 3 euro
  • 106:30 - 106:32
    quindi era fantastico io andavo sempre
  • 106:32 - 106:34
    lì spendevo pochissimo e bevevo
  • 106:34 - 106:38
    tantissimo ma abbastanza inevitabile
  • 106:38 - 106:42
    nostro bambino però per esempio una cosa
  • 106:42 - 106:46
    bellissima di dublino è che ha
  • 106:46 - 106:48
    soprattutto in estate ma non solo ci
  • 106:48 - 106:51
    sono i musicisti di strada a temple bar
  • 106:51 - 106:54
    che suonano e quindi ai questa musica
  • 106:54 - 106:59
    dentro ai pub e fuori dai pub ed è
  • 106:59 - 107:01
    un'atmosfera meravigliosa e poi la loro
  • 107:01 - 107:03
    musica nei pub è qualcosa di
  • 107:03 - 107:07
    spettacolare una tradizione incredibile
  • 107:07 - 107:11
    anche magari le le canzoni in gaelico e
  • 107:11 - 107:15
    proprio a proposito di chiedere per
  • 107:15 - 107:18
    questo proposito si è mai studiato in
  • 107:18 - 107:21
    realtà chiede a entrambi però io non ho
  • 107:21 - 107:24
    mai subito di due celtiche il gaelico no
  • 107:24 - 107:28
    non ho mai avevo imparato una frase che
  • 107:28 - 107:32
    non so sulla mente tipo la frase che
  • 107:32 - 107:35
    dici prima di bere bene cosa del genere
  • 107:35 - 107:39
    esatto però no non l'ho mai non ho mai
  • 107:39 - 107:43
    studiato però sarebbe anche interessante
  • 107:43 - 107:45
    io non so quanto sia effettivamente
  • 107:45 - 107:48
    parlato adesso perché
  • 107:48 - 107:50
    almeno parlando con quei ragazzi
  • 107:50 - 107:51
    irlandesi
  • 107:51 - 107:54
    l'impressione che ho avuto è che sia una
  • 107:54 - 107:55
    materia che devono studiare a scuola
  • 107:55 - 107:58
    però che non gliene freghi niente in
  • 107:58 - 108:01
    realtà o immagino che magari nelle
  • 108:01 - 108:04
    campagne nei posti più isolati magari ci
  • 108:04 - 108:07
    siano ancora parlanti madrelingue però
  • 108:07 - 108:11
    non so quanti so che ci sono non so se
  • 108:11 - 108:17
    derek se se sei irlandese non lo so però
  • 108:17 - 108:22
    ci sono delle isole le isole aran aral
  • 108:22 - 108:26
    dove si parla molto il gaelico ancora
  • 108:26 - 108:28
    non proprio nella vita di tutti i giorni
  • 108:28 - 108:31
    però si i miei colleghi irlandesi
  • 108:31 - 108:33
    soprattutto quelli giovani avevano
  • 108:33 - 108:39
    studiato gaelico ma non non lo parlavano
  • 108:39 - 108:43
    non è come il latino da noi nel senso
  • 108:43 - 108:45
    che latino doni si studia al liceo
  • 108:45 - 108:48
    classico per poi non è che fai una
  • 108:48 - 108:50
    conversazione in latino credo non lo so
  • 108:50 - 108:52
    io non ho mai studiato la keyword robot
  • 108:52 - 108:56
    no ecco velocista ancora ascoltando lui
  • 108:56 - 108:59
    potrebbe potrebbe dirci che che infatti
  • 108:59 - 109:01
    proprio in questo sta l'errore del
  • 109:01 - 109:04
    nostro sistema cioè che dovevano che
  • 109:04 - 109:07
    dovremmo a parlarlo perché lo renderemo
  • 109:07 - 109:09
    vivo in una maniera che
  • 109:09 - 109:12
    ci permetterebbe anche di capirlo meglio
  • 109:12 - 109:15
    ma il gaelico più vivo rispetto
  • 109:15 - 109:18
    ovviamente al latino da noi però non è
  • 109:18 - 109:23
    comunque una lingua che riescono a
  • 109:23 - 109:25
    parlare credo bambino questa strada la
  • 109:25 - 109:28
    mia immaginando berlino non non l'hai
  • 109:28 - 109:32
    mai sentito non so non ho mai sentito
  • 109:32 - 109:34
    solo anno un accento meraviglioso
  • 109:34 - 109:37
    secondo me gli irlandesi che all'inizio
  • 109:37 - 109:40
    è un po ecco quello può essere stato una
  • 109:40 - 109:43
    sorta di shock perché io sono arrivato
  • 109:43 - 109:45
    dublino che già parlavo inglese bene
  • 109:45 - 109:46
    perchè avevo comunque studiato in
  • 109:46 - 109:52
    america e quando sono arrivato a dublino
  • 109:52 - 109:53
    ho detto vabbè sarà una passeggiata
  • 109:53 - 109:57
    comunicare con le persone e invece e
  • 109:57 - 110:01
    invece ho avuto ciò proprio sbattuto i
  • 110:01 - 110:05
    denti sbatterci denti ma persino address
  • 110:05 - 110:07
    versione da questa la scriviamo dai 22
  • 110:07 - 110:10
    espressioni esatto quindi vuol dire
  • 110:10 - 110:14
    sperimentare giusto la situazione
  • 110:14 - 110:20
    proprio i legami come dire come possiamo
  • 110:20 - 110:22
    spiegarlo trovare difficoltà nel fare
  • 110:22 - 110:25
    qualcosa
  • 110:25 - 110:28
    esatto quindi sì esatto incontrare
  • 110:28 - 110:31
    magari in difficoltà in qualcosa si dice
  • 110:31 - 110:33
    spesso questa cosa non va capirai mai
  • 110:33 - 110:36
    finché non ci sbatti i denti quindi sì
  • 110:36 - 110:39
    in pieno la incontri e non incontri i
  • 110:39 - 110:42
    problemi che causa non la capirai mai se
  • 110:42 - 110:45
    adesso se la mia spiegazione proprio la
  • 110:45 - 110:47
    migliore comunque si dice anche
  • 110:47 - 110:50
    sbatterci il naso anche sbattere il naso
  • 110:50 - 110:52
    se con asafa anche la testa tra l'altro
  • 110:52 - 110:56
    sbattiamo un po tutto noi sì poi bisogna
  • 110:56 - 110:57
    capire quale è quella ufficiale
  • 110:57 - 111:00
    sbatterci
  • 111:00 - 111:04
    il naso credo si dica
  • 111:04 - 111:06
    forse anche io l'ho sentito sia
  • 111:06 - 111:11
    identiche il naso sbatterci il naso la
  • 111:11 - 111:16
    testa non l'ho mai sentita si dica anche
  • 111:16 - 111:20
    la testa sbatterci la testa comunque
  • 111:20 - 111:23
    sbatterci il naso sperimentare una
  • 111:23 - 111:26
    realtà spiacevole insomma ce ne sono sì
  • 111:26 - 111:28
    esatto in cui sperimentare una
  • 111:28 - 111:32
    difficoltà in qualcosa e quella è stata
  • 111:32 - 111:34
    una difficoltà per me perché ricordo che
  • 111:34 - 111:35
    le prime 2 settimane sono state
  • 111:35 - 111:39
    settimane di assestamento linguistico
  • 111:39 - 111:42
    dove veramente facevo capi a fatica a
  • 111:42 - 111:45
    capire anche proprio sul luogo di lavoro
  • 111:45 - 111:47
    quando i colleghi irlandesi mi
  • 111:47 - 111:49
    chiedevano qualcosa io spesso dovevo
  • 111:49 - 111:53
    richiede chiedere di ripetere è un po mi
  • 111:53 - 111:55
    dispiaceva dall'altro però insomma è un
  • 111:55 - 111:59
    accento molto diverso soprattutto
  • 111:59 - 112:02
    rispetto alla 100 americano è
  • 112:02 - 112:04
    completamente diverso quindi la bellezza
  • 112:04 - 112:05
    dell'inglese anche questa che in
  • 112:05 - 112:08
    incontri tantissime varietà e
  • 112:08 - 112:14
    dell'italiano l'italiano la verde andrea
  • 112:14 - 112:16
    invece dalla sardegna sempre sentito
  • 112:16 - 112:17
    sbattere il muso si è vero anche
  • 112:17 - 112:20
    sbattere il muso si che poi si è la
  • 112:20 - 112:20
    faccia
  • 112:20 - 112:25
    quindi il mood farebbe la faccia di un e
  • 112:25 - 112:28
    va male però si usa ironicamente ma
  • 112:28 - 112:32
    continuo sbattuto ci ha sbattuto anche
  • 112:32 - 112:35
    il muso e sbattuto un po tutto esatto lì
  • 112:35 - 112:38
    è stato proprio però si è se c'è una
  • 112:38 - 112:41
    cosa che ricordo veramente delle lande
  • 112:41 - 112:43
    perché l'atmosfera dei luoghi e delle
  • 112:43 - 112:47
    persone questo connubio bellissimo di
  • 112:47 - 112:50
    festa continua alla sera che la non è
  • 112:50 - 112:52
    come da noi almeno qui a ferrara
  • 112:52 - 112:56
    sai la serata è il sabato il venerdì è
  • 112:56 - 112:59
    un po la domenica
  • 112:59 - 113:01
    l'aj tutti tutte le giorni tutti i
  • 113:01 - 113:03
    giorni sono buoni per andare a bersi una
  • 113:03 - 113:06
    pinta fantastico e poi tutti ammassati
  • 113:06 - 113:10
    dentro il pub a chiedere la birra
  • 113:10 - 113:14
    per me la cosa fantastica ecco penso che
  • 113:14 - 113:16
    forse il momento in un momento di
  • 113:16 - 113:16
    pandemia
  • 113:16 - 113:20
    sarebbe un posto posto triste cioè come
  • 113:20 - 113:21
    tutti i posti sono tesi in realtà in
  • 113:21 - 113:23
    tempo di pandemia però un posto che
  • 113:23 - 113:28
    normalmente così festaiolo infatti sono
  • 113:28 - 113:33
    ancora chiusi pub a dublino adesso joao
  • 113:33 - 113:35
    dice per piacere dov'è il pub di due
  • 113:35 - 113:37
    euro si può dire tanto vero non è
  • 113:37 - 113:44
    pubblicità occulta no poi una fattura
  • 113:44 - 113:47
    allora il pub si chiama daisies ed è di
  • 113:47 - 113:50
    fianco a steve steve
  • 113:50 - 113:55
    stephen's green park quindi non so se tu
  • 113:55 - 113:58
    conosci dublino però e alla fine di
  • 113:58 - 114:02
    grafton street c'è questo parco con i
  • 114:02 - 114:06
    cigni laghi e di fianco c'è questo pub
  • 114:06 - 114:09
    che si chiama daisies non so se costi
  • 114:09 - 114:10
    ancora 2 euro
  • 114:10 - 114:11
    so che esiste il pub ma non so se
  • 114:11 - 114:16
    abbiano ancora questa usanza della birra
  • 114:16 - 114:16
    2 euro
  • 114:16 - 114:20
    so che era ovviamente pieno di gente qui
  • 114:20 - 114:23
    a ferrara diciamo cocconato di gente
  • 114:23 - 114:25
    marco con decisa main street è
  • 114:25 - 114:28
    un'espressione ovvio di qua come uno tra
  • 114:28 - 114:31
    l'altro chiederti magari se c'è se c'è
  • 114:31 - 114:33
    qualche espressione
  • 114:33 - 114:36
    dell'italiano di ferrara ma grillo e
  • 114:36 - 114:38
    lasciamo alla fine c'era ancora qualche
  • 114:38 - 114:41
    domanda
  • 114:42 - 114:45
    rimasta che abbiamo lasciato indietro
  • 114:45 - 114:48
    per esempio christine potete consigliare
  • 114:48 - 114:52
    qualcosa per far rilassare aiutare uno
  • 114:52 - 114:54
    studente rilassare studente straniero a
  • 114:54 - 114:56
    rilassarsi quando prova a parlare
  • 114:56 - 114:58
    italiano
  • 114:58 - 115:02
    allora la cris io ho promesso una
  • 115:02 - 115:06
    meditazione in diretta no no non adesso
  • 115:06 - 115:10
    adesso mi dichiaro ciao chris la saluto
  • 115:10 - 115:17
    perché la la conosco e per rilassarsi
  • 115:17 - 115:24
    quando si prova a parlare italiano ma lì
  • 115:24 - 115:26
    è proprio un lavoro che secondo me è da
  • 115:26 - 115:30
    fare prima nel senso proprio nel
  • 115:30 - 115:32
    processo di studio
  • 115:32 - 115:33
    comunque io ho fatto un video anche tra
  • 115:33 - 115:38
    l'altro sulla paura di parlare è proprio
  • 115:38 - 115:42
    far entrare nella neurologia il fatto
  • 115:42 - 115:45
    che non succede niente se qualcuno fa
  • 115:45 - 115:48
    degli errori nel senso infatti ho fatto
  • 115:48 - 115:49
    proprio l'esempio anche nel mio video no
  • 115:49 - 115:52
    se sbagli al massimo ti chiede di
  • 115:52 - 115:55
    ripetere o capisce lo stesso e ti
  • 115:55 - 115:57
    risponde non c'è nessuno che ti punta
  • 115:57 - 116:03
    una pistola alla tempia o dipende molto
  • 116:03 - 116:06
    dal contesto anche secondo me perché c'è
  • 116:06 - 116:08
    una situazione nella vita reale
  • 116:08 - 116:12
    sono d'accordo che che fa paura il
  • 116:12 - 116:16
    capisco perfettamente la paura di fi a
  • 116:16 - 116:19
    volte quando magari vuoi sono state
  • 116:19 - 116:21
    capita magari senti una persona che
  • 116:21 - 116:22
    parla una lingua nella tua città
  • 116:22 - 116:25
    vorresti parlarle per un po di bologna
  • 116:25 - 116:28
    ecco io sono un po così
  • 116:28 - 116:31
    si beh certo quello però se invece se
  • 116:31 - 116:38
    invece è una situazione di di lezione
  • 116:38 - 116:40
    chiaramente dovrebbe essere un contesto
  • 116:40 - 116:43
    molto più rilassato poi ecco se
  • 116:43 - 116:45
    se l'insegnante non ti mette a tuo agio
  • 116:45 - 116:47
    forse non è un buon insegnante perché
  • 116:47 - 116:50
    dovrebbe saper farlo ecco c'è una paura
  • 116:50 - 116:52
    di esatto poi sarà una paura della
  • 116:52 - 116:55
    lezione a causa dell'insegnante forse
  • 116:55 - 116:58
    non è l'insegnante non è giusto e
  • 116:58 - 116:59
    normale essere tra veicoli insegnanti
  • 116:59 - 117:01
    infatti tutti i miei studenti mi dicono
  • 117:01 - 117:03
    eh ma io con te sono tranquilla o
  • 117:03 - 117:05
    tranquillo quando mi trovo invece in
  • 117:05 - 117:08
    italia a parlare mi agito e normale che
  • 117:08 - 117:10
    con l'insegnante se in un ambiente
  • 117:10 - 117:12
    protetto
  • 117:12 - 117:15
    se un insegnante euro
  • 117:15 - 117:20
    e ovvio che l'agitazione c'è l'abbiamo
  • 117:20 - 117:24
    passata a tutti le tecniche esistono
  • 117:24 - 117:27
    cambio alla persona persona c'è chi si
  • 117:27 - 117:29
    focalizza sul momento presente c'è chi
  • 117:29 - 117:31
    usa magari un po la respirazione si
  • 117:31 - 117:33
    focalizza sul respiro
  • 117:33 - 117:36
    ci sono tante cose poi dipende anche
  • 117:36 - 117:37
    dalla situazione in cui ti trovi non è
  • 117:37 - 117:39
    che ti puoi mettere a meditare a grande
  • 117:39 - 117:42
    crociate mentre puoi ordinare una birra
  • 117:42 - 117:44
    in un pub
  • 117:44 - 117:47
    io invece pensavo pensavo a questa
  • 117:47 - 117:50
    domanda più da un altro aspetto io
  • 117:50 - 117:54
    consiglierei di prepararsi semplicemente
  • 117:54 - 117:57
    perché la preparazione aiuta sempre poi
  • 117:57 - 118:01
    dipende ovviamente dal contesto però se
  • 118:01 - 118:01
    tu vuoi
  • 118:01 - 118:04
    non so parlare di qualcosa con un
  • 118:04 - 118:06
    italiano un italiana
  • 118:06 - 118:09
    potrebbe aver senso prepararsi prima a
  • 118:09 - 118:11
    immaginarsi la conversazione in che
  • 118:11 - 118:15
    direzione può andare trovare a dire che
  • 118:15 - 118:17
    devi dire ma anche anche anche per una
  • 118:17 - 118:19
    lezione questo vale con un insegnante
  • 118:19 - 118:22
    sia una lezione di conversazione uno può
  • 118:22 - 118:26
    provare prima a dire quello che vuole
  • 118:26 - 118:30
    dire a se stesso la preparazione è una
  • 118:30 - 118:33
    cosa molto importante secondo nella vita
  • 118:33 - 118:38
    è una cosa che grande valore è una
  • 118:38 - 118:40
    grande utilità
  • 118:40 - 118:43
    sì la preparazione è tutto poi ovvio che
  • 118:43 - 118:49
    non si è mai pronti se però se uno sa di
  • 118:49 - 118:51
    aver fatto quello che può fare anche un
  • 118:51 - 118:54
    po più sicuro secondo me si può pensare
  • 118:54 - 118:58
    che ogni sforzo che facciamo è un passo
  • 118:58 - 119:03
    in più verso la riuscita quindi serve
  • 119:03 - 119:08
    serve tutto poi c'era un'altra domanda
  • 119:08 - 119:12
    di donald ciao ronald
  • 119:12 - 119:18
    che dice essendo uno youtuber è un
  • 119:18 - 119:23
    insegnante di italiano come provi a
  • 119:23 - 119:25
    evitare le distrazioni nello studio
  • 119:25 - 119:26
    delle lingue straniere che studi mentre
  • 119:26 - 119:30
    provi a mantenere il tuo lavoro
  • 119:31 - 119:33
    le distrazioni nello studio delle lingue
  • 119:33 - 119:36
    straniere cioè che le lingue straniere
  • 119:36 - 119:42
    ti possono distrarre dal lavoro forse o
  • 119:42 - 119:46
    forse italiano on line si è corretto
  • 119:46 - 119:50
    subito dopo italiano on line o forse oro
  • 119:50 - 119:52
    che ti disturba mentre studi le lingue
  • 119:52 - 119:53
    straniere perché qua dice distrazioni
  • 119:53 - 119:56
    nello studio nello studio delle lingue
  • 119:56 - 119:58
    straniere che studi mentre provi a
  • 119:58 - 120:04
    mantenere il tuo lavoro quindi nello
  • 120:04 - 120:06
    studio delle lingue
  • 120:06 - 120:10
    forse intende ronald bene nel mio caso
  • 120:10 - 120:14
    effettivamente cioè da quando da quando
  • 120:14 - 120:17
    passò dedicò molte delle mie ora questa
  • 120:17 - 120:19
    attività non è che lo re che non è che
  • 120:19 - 120:21
    abbia avuto grandi successi con le
  • 120:21 - 120:25
    lingue straniere prima volta di più
  • 120:25 - 120:27
    perché un poi mancano le energie la
  • 120:27 - 120:31
    voglia di dedicarmi seriamente non so se
  • 120:31 - 120:33
    non so se tu hai la stessa esperienza
  • 120:33 - 120:37
    però ma anche tu mi dicevi che hai avuto
  • 120:37 - 120:38
    qualche difficoltà con tutto ciò che non
  • 120:38 - 120:42
    era che era extralavorativo quindi sì
  • 120:42 - 120:44
    esatto adesso per esempio che sto
  • 120:44 - 120:45
    studiando il mio bellissimo manuale di
  • 120:45 - 120:47
    linguistica non è una lingua straniera
  • 120:47 - 120:51
    ma è comunque una materia diversa
  • 120:51 - 120:54
    sommato separata da mio lavoro che
  • 120:54 - 120:56
    manuale solo per
  • 120:56 - 120:57
    proprio quello di linguistica italiana
  • 120:57 - 121:00
    di palermo ok
  • 121:00 - 121:03
    questa la storia passando per che da
  • 121:03 - 121:07
    tempo che io proprio mi ritaglio uno
  • 121:07 - 121:10
    spazio tre volte a settimana la mattina
  • 121:10 - 121:11
    dedicato solo a quello io proprio in
  • 121:11 - 121:13
    azienda ho scritto lunedì mercoledì
  • 121:13 - 121:14
    venerdì
  • 121:14 - 121:18
    insomma i giorni che decido linguistica
  • 121:18 - 121:22
    io mi dedico 45 minuti sono a quello a
  • 121:22 - 121:24
    un computer spento il telefono spento e
  • 121:24 - 121:26
    quindi faccio solo quello
  • 121:26 - 121:27
    quindi proprio un fatto di
  • 121:27 - 121:31
    organizzazione che vale un po per tutto
  • 121:31 - 121:34
    però si è facile delle distrazioni poi
  • 121:34 - 121:35
    nelle settimane di panico come la
  • 121:35 - 121:37
    settimana scorsa ho lasciato perdere
  • 121:37 - 121:42
    qualsiasi cosa che non fosse il lavoro e
  • 121:42 - 121:46
    quindi si l'unica e organizzarsi ecco
  • 121:46 - 121:49
    questa è un'altra cosa che è importante
  • 121:49 - 121:51
    che forse che ogni tanto mi devo
  • 121:51 - 121:55
    ricordare che le relazione che poi
  • 121:55 - 121:56
    l'organizzazione ti porta anche al
  • 121:56 - 121:58
    panico e all
  • 121:58 - 122:00
    nel mio caso moltissimo perché sono una
  • 122:00 - 122:02
    persona piuttosto disorganizzati in
  • 122:02 - 122:06
    realtà e quindi può essere anche un
  • 122:06 - 122:11
    pregio non hai mai sperimentato i lati
  • 122:11 - 122:14
    positivi di positivi quali sono i lati
  • 122:14 - 122:16
    positivi
  • 122:17 - 122:21
    la disorganizzazione creativa del caos
  • 122:21 - 122:22
    dal caos
  • 122:22 - 122:27
    no non lo so forse anche un po modo di
  • 122:27 - 122:30
    romantici dare forse una cosa che va
  • 122:30 - 122:34
    tanti lati negativi in realtà io non la
  • 122:34 - 122:38
    vedo come una cosa positiva è che io
  • 122:38 - 122:38
    sono
  • 122:38 - 122:41
    capricorno ascendente capricorno e
  • 122:41 - 122:42
    quindi io sono super organizzato me
  • 122:42 - 122:46
    piace l'organizzazione la la struttura
  • 122:46 - 122:51
    anche a me piace quando c'è però molta
  • 122:51 - 122:53
    la tendenza
  • 122:53 - 122:56
    alle allen trop io non so come dire
  • 122:56 - 122:59
    lascia a spaccarmi ecco diciamo così e
  • 122:59 - 123:03
    quindi se un sistema poi magari lo seguo
  • 123:03 - 123:05
    per un po e poi tendo a tornare alle
  • 123:05 - 123:08
    vecchie abitudini e richiede sforzo è
  • 123:08 - 123:13
    mantenere l'organizzazione quello
  • 123:13 - 123:17
    purtroppo stavo leggendo allora se c'è
  • 123:17 - 123:20
    qualche altra domanda
  • 123:21 - 123:27
    la chiave persistere derek è vero è il
  • 123:27 - 123:29
    segreto della persistenza e fare le cose
  • 123:29 - 123:31
    che ti piacciono
  • 123:31 - 123:34
    sì perché persistere oddio io ho avuto
  • 123:34 - 123:36
    persistenza per dieci anni e fare lavori
  • 123:36 - 123:37
    che non mi piacevano
  • 123:37 - 123:41
    poi se loro non ce l'ho più fatta
  • 123:42 - 123:49
    esatto ronald rispetto alla sua domanda
  • 123:49 - 123:53
    aggiunge quando siano su internet spesso
  • 123:53 - 123:56
    non possiamo concentrarci
  • 123:56 - 123:59
    sì è vero internet poi purtroppo la
  • 123:59 - 124:02
    fonte di distrazione continua per me
  • 124:02 - 124:04
    proprio una cosa che con cui faccio
  • 124:04 - 124:07
    fatica a volte
  • 124:07 - 124:08
    se infatti o disattivato tutte le
  • 124:08 - 124:11
    notifiche quelle cose lì perché
  • 124:11 - 124:15
    altrimenti facebook instagram era un
  • 124:15 - 124:20
    delirio si possono però anche questa è
  • 124:20 - 124:23
    una cosa secondo me anche noto che
  • 124:23 - 124:26
    c'entra molto che molto rilevante
  • 124:26 - 124:27
    nell'apprendimento delle lingue
  • 124:27 - 124:30
    il fatto di saper si sa per sapersi
  • 124:30 - 124:33
    concentrare saper trovare anche un tempo
  • 124:33 - 124:37
    che è privo di distrazioni cioè crearsi
  • 124:37 - 124:42
    un ritagliarsi uno spazio un momento
  • 124:42 - 124:44
    senza distrazioni
  • 124:44 - 124:48
    è una cosa importante nel fare qualsiasi
  • 124:48 - 124:52
    cosa che ti richiede sforzi mentali in
  • 124:52 - 124:55
    realtà si esatto ritagliarselo sì non è
  • 124:55 - 124:57
    sempre facile ritagliarselo per esempio
  • 124:57 - 124:59
    io con tutto il lavoro che ho per
  • 124:59 - 125:01
    ritagliarmi i miei momenti di studio mi
  • 125:01 - 125:02
    devo alzare alle 6 di mattina o alle
  • 125:02 - 125:06
    cinque tre quarti perché so che ho il
  • 125:06 - 125:10
    tempo per dedicarmi alle cose che voglio
  • 125:10 - 125:12
    fare perché non è giusto secondo me è
  • 125:12 - 125:15
    sacrificare cose che vorresti fare
  • 125:15 - 125:19
    almeno per me non è giusto quindi lerici
  • 125:19 - 125:23
    aggiungere alzarti prima sì sì se non
  • 125:23 - 125:25
    riesco a togliere tempo al lavoro
  • 125:25 - 125:27
    preferisco aggiungere tempo alla
  • 125:27 - 125:29
    giornata è però toglie tempo al sonno
  • 125:29 - 125:30
    come fai
  • 125:30 - 125:33
    ma in realtà io a questo però sono già
  • 125:33 - 125:36
    letta da un pezzo di solito che allora
  • 125:36 - 125:39
    magari non ci dilunghiamo troppo o no
  • 125:39 - 125:41
    venerdì sono abituata il fine settimana
  • 125:41 - 125:42
    è molto flessibile
  • 125:42 - 125:44
    però io durante la settimana le dieci e
  • 125:44 - 125:46
    mezza
  • 125:46 - 125:48
    ciao a tutti belli alle cinque e un
  • 125:48 - 125:55
    quarto si sia mio nonno faceva così cosa
  • 125:55 - 125:57
    fai davide per aver raggiunto per
  • 125:57 - 125:59
    mantenere il livello che hai raggiunto
  • 125:59 - 126:02
    nelle lingue che ha imparato ma guarda
  • 126:02 - 126:04
    come dicevo prima in realtà non faccio
  • 126:04 - 126:05
    un bel niente
  • 126:05 - 126:09
    cioè mi capita ogni tanto di parlarle
  • 126:09 - 126:12
    però non è che io faccia
  • 126:12 - 126:16
    sport mi mi sforzi non è che mi impegni
  • 126:16 - 126:19
    molto per mantenere lingue le lingue che
  • 126:19 - 126:22
    so per me non è una preoccupazione poi
  • 126:22 - 126:24
    ci so che ci sono persone che invece
  • 126:24 - 126:28
    hanno questa paura di dimenticarsi tutto
  • 126:28 - 126:31
    io non ho questa cosa
  • 126:31 - 126:36
    magari rinuncio a un po di fluidità e di
  • 126:36 - 126:38
    [Musica]
  • 126:38 - 126:41
    non so come dire di velocità di pensiero
  • 126:41 - 126:48
    anche in una lingua sì ma ne guadagna in
  • 126:48 - 126:52
    serenità mentale ogni tale ascolto
  • 126:52 - 126:55
    ovviamente ascolto ogni tanto qualcosa
  • 126:55 - 126:59
    nelle varie lingue però l'ascolto è una
  • 126:59 - 127:01
    cosa l'utilizzo attivo un altra cosa
  • 127:01 - 127:06
    quindi come dire esatto in quello non è
  • 127:06 - 127:08
    che ascoltare soltanto ti aiuta più di
  • 127:08 - 127:09
    tanto a parlare ti aiuta magari
  • 127:09 - 127:15
    marginalmente però neanche claudio ha
  • 127:15 - 127:19
    fatto una domanda molto comune è molto
  • 127:19 - 127:22
    importante che lui dice troppa passione
  • 127:22 - 127:24
    ho una voglia esagerata di imparare può
  • 127:24 - 127:26
    essere un problema può essere deludente
  • 127:26 - 127:27
    se non ci si arriva
  • 127:27 - 127:32
    io ho conosciuto tantissime persone che
  • 127:32 - 127:34
    avevano grandissime aspettative
  • 127:34 - 127:37
    nell'apprendimento dell'italiano parlo
  • 127:37 - 127:42
    di miei studenti e questo può essere
  • 127:42 - 127:45
    controproducente per usare una parola
  • 127:45 - 127:47
    difficile
  • 127:47 - 127:50
    nel senso che hai tante aspettative hai
  • 127:50 - 127:55
    una voglia appunto grande di imparare ma
  • 127:55 - 127:58
    bisogna considerare che ogni persona
  • 127:58 - 128:02
    ogni cervello ha dei tempi che sono
  • 128:02 - 128:05
    fisiologiche sono sono fisiologici sono
  • 128:05 - 128:08
    da rispettare e che è importante capire
  • 128:08 - 128:11
    anche quali sono gli stili migliori di
  • 128:11 - 128:13
    apprendimento e soprattutto che non
  • 128:13 - 128:15
    tutte le abilità raggiungono lo stesso
  • 128:15 - 128:17
    livello
  • 128:17 - 128:20
    perché ci sono molti studenti che magari
  • 128:20 - 128:24
    insomma sono delusi per il fatto che non
  • 128:24 - 128:27
    parlano fluentemente magari però hanno
  • 128:27 - 128:32
    una comprensione da c1 oppure altri che
  • 128:32 - 128:36
    magari fanno più fatica a capire
  • 128:36 - 128:39
    l'italiano magari parlano molto
  • 128:39 - 128:43
    fluentemente insomma diciamo che giocare
  • 128:43 - 128:46
    sull'aspettativa e importante bilanciare
  • 128:46 - 128:49
    l'aspettativa quindi avere troppa voglia
  • 128:49 - 128:53
    troppe aspettative troppa fretta a volte
  • 128:53 - 128:55
    controproducente soprattutto quando vedi
  • 128:55 - 128:56
    che non è realizzabile
  • 128:56 - 129:01
    così in fretta e raggiungere quel
  • 129:01 - 129:02
    livello così in fretta non è
  • 129:02 - 129:03
    realizzabile
  • 129:03 - 129:06
    non so se ho capito poi la domanda l'ho
  • 129:06 - 129:10
    interpretata così io claudio quindi 61
  • 129:10 - 129:13
    una persona magari si pone degli
  • 129:13 - 129:17
    obiettivi molto ambiziosi difficilmente
  • 129:17 - 129:22
    realizzabili magari può dire sbatterci
  • 129:22 - 129:24
    la testa può sbattere la testa contro la
  • 129:24 - 129:27
    due realtà è che non è facile sì magari
  • 129:27 - 129:32
    se uno si si prefigge di di leggere
  • 129:32 - 129:36
    so un romanzo i promessi sposi dopo tre
  • 129:36 - 129:40
    mesi di apprendimento però insomma è una
  • 129:40 - 129:43
    situazione comune nel senso
  • 129:43 - 129:46
    molti studenti molte persone che
  • 129:46 - 129:47
    studiano una lingua si trovano in questa
  • 129:47 - 129:51
    situazione è normale non c'è niente di
  • 129:51 - 129:55
    male però è importante insomma
  • 129:55 - 129:58
    bilanciare le cose secondo me
  • 129:58 - 130:01
    francesco è un perfezionista si parlava
  • 130:01 - 130:05
    prima del tuo video del tuo video di mea
  • 130:05 - 130:15
    culpa di autocritica che ricordi e lo
  • 130:15 - 130:20
    scheduling allora andrea chiede cosa ne
  • 130:20 - 130:24
    pensate che poi si allora io ho fatto un
  • 130:24 - 130:30
    video per me funziona ovviamente non
  • 130:30 - 130:36
    deve essere l'unica l'unica tecnica non
  • 130:36 - 130:38
    è sufficiente questo per imparare una
  • 130:38 - 130:39
    lingua sicuramente però per la pronuncia
  • 130:39 - 130:42
    secondo me è molto importante
  • 130:42 - 130:44
    una sorta di cui l'abi tener mai
  • 130:44 - 130:48
    sperimentato sì non è che lo pratichi
  • 130:48 - 130:52
    poi così di frequente però è utile e
  • 130:52 - 130:54
    molto utile
  • 130:54 - 130:57
    a livello di pronuncia a livello di
  • 130:57 - 131:00
    intonazione molto utile perché una
  • 131:00 - 131:03
    persona che ci sente parlare ci sente
  • 131:03 - 131:07
    parlare in vita proprio l'intonazione
  • 131:07 - 131:09
    che usiamo e quindi da quel punto di
  • 131:09 - 131:11
    vista è molto utile ma anche ali vista
  • 131:11 - 131:15
    dal punto di vista dei suoni anche le
  • 131:15 - 131:18
    parole delle strutture secondo me perché
  • 131:18 - 131:22
    secondo me obbligandosi a ripetere una
  • 131:22 - 131:24
    persona ci rendiamo anche conto di
  • 131:24 - 131:26
    alcune strutture grammaticali di alcune
  • 131:26 - 131:29
    parole che magari noi non diremmo se
  • 131:29 - 131:33
    producessimo di nostras ponte e quindi
  • 131:33 - 131:36
    ci rende più consapevoli di alcuni di
  • 131:36 - 131:38
    alcuni aspetti la goia acquisisci anche
  • 131:38 - 131:40
    naturalmente delle strutture come dici
  • 131:40 - 131:43
    tu io lo facevo col portoghese e
  • 131:43 - 131:46
    registravo anche la mia voce e la
  • 131:46 - 131:50
    confrontavo con l'originale e per me
  • 131:50 - 131:54
    funzionava molto quindi a mi ha aiutato
  • 131:54 - 131:56
    molto quindi sì non funziona solo per la
  • 131:56 - 131:57
    pronuncia all'intonazione ma un po anche
  • 131:57 - 132:00
    per tutta la struttura della lingua
  • 132:00 - 132:02
    quindi io lo consiglio come una delle
  • 132:02 - 132:04
    attività
  • 132:04 - 132:09
    sicuramente poi farlo con un italiano
  • 132:09 - 132:14
    che parla naturalmente magari difficile
  • 132:14 - 132:17
    però sembra una cosa che una delle varie
  • 132:17 - 132:18
    cose che si possono fare
  • 132:18 - 132:20
    esatto
  • 132:20 - 132:24
    [Musica]
  • 132:29 - 132:33
    a questa domanda di derek rispetto alla
  • 132:33 - 132:35
    pronuncia avete consigli su come
  • 132:35 - 132:38
    imparare qualsiasi accento italiano è un
  • 132:38 - 132:41
    obiettivo ambizioso imparare come al sì
  • 132:41 - 132:45
    no forse più che si intende un accento
  • 132:45 - 132:49
    qualsiasi non qualsiasi accento perché
  • 132:49 - 132:52
    vuol dire tutti ecco perché c'è questa
  • 132:52 - 132:54
    differenza qualsiasi accento vuol dire
  • 132:54 - 132:59
    ogni accento cioè tutti gli accenti un
  • 132:59 - 133:03
    accento qualsiasi vuol dire uno solo dei
  • 133:03 - 133:06
    tanti non so cosa vuoi dire
  • 133:06 - 133:08
    penso che voi volesse dire come imparare
  • 133:08 - 133:12
    11 degli accenti italiani c'è un bel
  • 133:12 - 133:15
    casino di accenti e per questo è facile
  • 133:15 - 133:22
    mischiarli ma guarda non vuoi rispondere
  • 133:22 - 133:25
    a questa domanda ma io non lo so per
  • 133:25 - 133:30
    esempio dipende come come studi la
  • 133:30 - 133:33
    lingua per esempio faccio la mia
  • 133:33 - 133:36
    esperienza con l'inglese io l'inglese lo
  • 133:36 - 133:39
    ho imparato più che altro sul campo
  • 133:39 - 133:42
    quindi in un posto dove si parla quindi
  • 133:42 - 133:45
    ovviamente li acquisisci un accento
  • 133:45 - 133:48
    quindi ho inizialmente avevo non avevo
  • 133:48 - 133:51
    l'accento americano ma la tendenza era
  • 133:51 - 133:57
    quella però per esempio le altre lingue
  • 133:57 - 134:01
    che ho studiato magari a scuola o da
  • 134:01 - 134:04
    solo su internet
  • 134:04 - 134:07
    molti mi dicevano che il mio accento era
  • 134:07 - 134:11
    neutro quindi non so se non lo so io non
  • 134:11 - 134:13
    ci ho mai pensato a questa cosa della
  • 134:13 - 134:16
    cento cioè non mi sono mai posto il
  • 134:16 - 134:19
    problema di acquisire un accento se non
  • 134:19 - 134:22
    è qualcosa da un altro non è qualcosa a
  • 134:22 - 134:27
    cui pensi in maniera diciamo su come
  • 134:27 - 134:28
    imparare
  • 134:28 - 134:32
    gli accenti avete consigli
  • 134:33 - 134:34
    nel senso che non vi porrà il problema
  • 134:34 - 134:37
    di acquisire un accento particolare in
  • 134:37 - 134:41
    italiano sì quello che dico sempre io
  • 134:41 - 134:43
    che la situazione italiana un po
  • 134:43 - 134:45
    particolare perché
  • 134:45 - 134:48
    quello che potremmo definire accento
  • 134:48 - 134:50
    neutro non ha una corrispondenza in
  • 134:50 - 134:53
    nessun accento realmente parlato in
  • 134:53 - 134:59
    italia e quindi uno ascolta solamente
  • 134:59 - 135:02
    doppiatori attori giornali giuliano che
  • 135:02 - 135:06
    sanno parlare che hanno imparato a fare
  • 135:06 - 135:10
    in questo modo oppure in realtà poi
  • 135:10 - 135:12
    quello che tutti fanno giustamente
  • 135:12 - 135:14
    ascoltare un po di tutto e sentire
  • 135:14 - 135:18
    pronuncia diversa e quindi se se ti
  • 135:18 - 135:22
    interessa acquisire una pronuncia neutra
  • 135:24 - 135:28
    secondo me bisogna innanzitutto imparare
  • 135:28 - 135:29
    a distinguere quali sono le differenze
  • 135:29 - 135:34
    tra gli accenti degli italiani quindi
  • 135:34 - 135:38
    capire capire dove variano secondo me
  • 135:38 - 135:41
    capire quali sony quali sono i suoni
  • 135:41 - 135:43
    dell'italiano quali sono i suoni delle
  • 135:43 - 135:45
    vocali ho fatto un video su queste
  • 135:45 - 135:48
    recentemente quali sono insomma capire
  • 135:48 - 135:50
    come funziona la fonologia dell'italiano
  • 135:50 - 135:53
    capire come gli italiani si discostano
  • 135:53 - 135:55
    dal dallo standard perché alla fine
  • 135:55 - 135:57
    tutti ci discostiamo in un modo o
  • 135:57 - 136:04
    nell'altro dallo standard e e poi se
  • 136:04 - 136:08
    proprio se proprio vuoi imparare
  • 136:08 - 136:12
    l'accento neutro o standard
  • 136:12 - 136:14
    insomma applichi applichi delle regole
  • 136:14 - 136:17
    applichi delle regole secondo me
  • 136:17 - 136:20
    a me piace molto studiare queste cose la
  • 136:20 - 136:22
    fonologia delle lingue ci sono persone
  • 136:22 - 136:24
    che non lo fanno in realtà attivamente
  • 136:24 - 136:27
    magari tu francesco non ti preoccupi
  • 136:27 - 136:29
    molto di questo però se è una cosa che
  • 136:29 - 136:31
    vi interessa io io vi consiglio di
  • 136:31 - 136:34
    passare un po di tempo di leggervi
  • 136:34 - 136:37
    qualche articolo su wikipedia per
  • 136:37 - 136:40
    esempio gli articoli in inglese sono
  • 136:40 - 136:41
    molto ben fatti
  • 136:41 - 136:43
    secondo me può essere utile acquisire
  • 136:43 - 136:46
    anche qualche nozione tecnica su questi
  • 136:46 - 136:48
    argomenti se vi interessa se non ve ne
  • 136:48 - 136:53
    frega niente no però imparare un po di
  • 136:53 - 136:58
    alfabeto fonetico essere utile e
  • 136:58 - 137:00
    allenare l'orecchio allenare all
  • 137:00 - 137:02
    orecchio a queste cose io ho fatto un po
  • 137:02 - 137:03
    di video sugli accenti che magari
  • 137:03 - 137:09
    possono aiutare qualcuno di voi però è
  • 137:09 - 137:10
    difficile della situazione italiana
  • 137:10 - 137:13
    appunto perché
  • 137:13 - 137:15
    uno può imparare il modello neutro per
  • 137:15 - 137:17
    imparare tutte le regole
  • 137:17 - 137:20
    poi però alla fine se parli con una
  • 137:20 - 137:25
    persona normale
  • 137:25 - 137:27
    ti parlerà come come ha imparato a
  • 137:27 - 137:30
    parlare d'altro in d con alcune
  • 137:30 - 137:33
    caratteristiche non standard sì poi del
  • 137:33 - 137:35
    discorso di prendeva anche molto dal
  • 137:35 - 137:37
    livello
  • 137:37 - 137:39
    ovviamente di italiano è ovvio che
  • 137:39 - 137:44
    l'accento ci si può concentrare se se
  • 137:44 - 137:46
    qui parliamo di accento non parliamo di
  • 137:46 - 137:53
    pronuncia le basi della pronuncia sesso
  • 137:53 - 137:56
    una realtà mi sto in intrigando io in
  • 137:56 - 137:59
    questo discorso
  • 138:01 - 138:04
    secondo me perché adesso io ho collegato
  • 138:04 - 138:06
    il discorso con alcuni studenti che ho
  • 138:06 - 138:10
    avuto in passato che volevano imparare
  • 138:10 - 138:16
    assolutamente un particolare accento e
  • 138:16 - 138:19
    quindi magari confrontare la pronuncia
  • 138:19 - 138:21
    intonazione che avevano acquisito fino a
  • 138:21 - 138:23
    questo momento con un accento
  • 138:23 - 138:26
    particolare di qualche regione italiana
  • 138:26 - 138:32
    eccoli magari a un livello che non erano
  • 138:32 - 138:34
    non avevano un livello elevatissimo
  • 138:34 - 138:38
    questi studenti non lo consigliava nel
  • 138:38 - 138:42
    senso è importante capire imparare la
  • 138:42 - 138:45
    pronuncia all'intonazione italiana a
  • 138:45 - 138:48
    mandarsi poi a concentrare a un livello
  • 138:48 - 138:51
    magari basso su un particolare accento
  • 138:51 - 138:53
    c'è chi addirittura mi chiede di
  • 138:53 - 138:58
    studiare un dialetto non lo so dipende
  • 138:58 - 139:02
    un po da l'intenzione secondo me si è
  • 139:02 - 139:04
    fatto poi è che
  • 139:04 - 139:08
    e alla fine questo se uno va a vivere
  • 139:08 - 139:10
    per esempio in una città italiana e
  • 139:10 - 139:12
    vuole imparare come si parla in quella
  • 139:12 - 139:15
    città perché non lo so vuole integrarsi
  • 139:15 - 139:17
    meglio parlare come tutte le persone che
  • 139:17 - 139:19
    conosce
  • 139:19 - 139:20
    ecco in quel caso ha senso ed è più
  • 139:20 - 139:22
    facile farlo perché sei circondato di
  • 139:22 - 139:25
    persone che parlano in quel modo però
  • 139:25 - 139:28
    dall'estero come penso la maggior parte
  • 139:28 - 139:29
    delle persone che ci segue secondo me un
  • 139:29 - 139:31
    po più difficile
  • 139:31 - 139:35
    autoimporsi di ascoltare solamente no
  • 139:35 - 139:38
    persone di napoli persone di ferrara di
  • 139:38 - 139:42
    milano di scienze di roma cioè diventa
  • 139:42 - 139:45
    difficile poi perché uno dovrebbe
  • 139:45 - 139:48
    imporsi questa cosa però se si può fare
  • 139:48 - 139:50
    con con la passione e l'interesse se si
  • 139:50 - 139:51
    può fare
  • 139:51 - 139:53
    si può fare però secondo me io dico solo
  • 139:53 - 139:56
    che qualche conoscenza tecnica può
  • 139:56 - 139:59
    servire in questo campo quindi se se vi
  • 139:59 - 140:03
    interessa la pronuncia imparate un po
  • 140:03 - 140:05
    qualche qualche nozione tecnica e quello
  • 140:05 - 140:07
    che posso consigliare io leggetevi
  • 140:07 - 140:10
    qualche articolo su questi argomenti di
  • 140:10 - 140:17
    fonetica fonologia perché insomma come
  • 140:17 - 140:19
    dire vi danno un punto di vista più
  • 140:19 - 140:24
    scientifico e meno come dire meno
  • 140:24 - 140:26
    esoterico su quello che è la pronuncia
  • 140:26 - 140:30
    di pronuncia tutti parlano però è facile
  • 140:30 - 140:33
    magari dire cose imprecise anch'io ne ho
  • 140:33 - 140:36
    dette sicuramente non so se è chiaro il
  • 140:36 - 140:39
    mio discorso anche ora sto straparlando
  • 140:39 - 140:41
    perché sono un po stanco tra l'altro
  • 140:41 - 140:43
    questa diretta e sta durando davvero da
  • 140:43 - 140:46
    tanto abbiamo superato il record
  • 140:46 - 140:49
    credo di sì non sa quale record comunque
  • 140:49 - 140:51
    sono volate queste
  • 140:51 - 140:54
    due ore 20 quindi direi che possiamo
  • 140:54 - 140:56
    avviarsi alla conclusione
  • 140:56 - 140:58
    perché se no inizierò a dire cosa sempre
  • 140:58 - 141:02
    più strane però io comincio a sbagliare
  • 141:02 - 141:04
    ancora i verbi quindi è meglio che si
  • 141:04 - 141:07
    comunque hai ti ringrazio ti ringrazio
  • 141:07 - 141:10
    davvero per questa gettata per me è
  • 141:10 - 141:13
    stato un onore essere qui ma figurati è
  • 141:13 - 141:16
    niente se vuoi collaborare in futuro
  • 141:16 - 141:19
    scrivimi fare qualcosa sarebbe
  • 141:19 - 141:22
    divertente
  • 141:22 - 141:25
    sì ma se non sono contento di averti
  • 141:25 - 141:28
    conosciuto di aver scoperto qualcosa su
  • 141:28 - 141:30
    di te aver scambiato qualche idea per
  • 141:30 - 141:33
    spero e penso che sia piaciuta anche
  • 141:33 - 141:35
    alle persone che ci hanno seguito molto
  • 141:35 - 141:39
    fedelmente come sempre in queste due ore
  • 141:39 - 141:41
    20 e mi chiedo sempre come fanno ad
  • 141:41 - 141:49
    avere la stamina se dirigenti ma latte
  • 141:49 - 141:52
    quindi qualche piano del per il futuro
  • 141:52 - 141:56
    che voi annunciare adesso perché allora
  • 141:56 - 142:00
    io ho già tre corsi in mente ma sono
  • 142:00 - 142:03
    ancora nella testa ho i miei podcast che
  • 142:03 - 142:08
    vorrei lanciare per il momento sono
  • 142:08 - 142:12
    questi professionalmente parlando
  • 142:12 - 142:17
    questi sono i progetti poi vediamo cosa
  • 142:17 - 142:19
    riesco a concretizzare entro quest'anno
  • 142:19 - 142:23
    perché la vedo la vedo un po dura
  • 142:23 - 142:28
    l'organizzazione però si comunque già
  • 142:28 - 142:31
    lanciato un corso complimenti per quello
  • 142:31 - 142:33
    sì è una cosa che anch'io devo fare
  • 142:33 - 142:35
    vi dico sempre adesso devi metterti
  • 142:35 - 142:39
    prenditi il tempo che ti se per farlo è
  • 142:39 - 142:42
    una bella esperienza viola consiglio
  • 142:42 - 142:44
    quindi chiedo qualche consiglio in
  • 142:44 - 142:47
    privato magari volentieri volentieri
  • 142:47 - 142:48
    neurologo già detto anche in tante altre
  • 142:48 - 142:52
    dirette che quando si può collaborare
  • 142:52 - 142:55
    tra colleghi tra insegnanti per me una
  • 142:55 - 142:55
    gran cosa
  • 142:55 - 142:57
    anche ragazze rebbe ci fosse più
  • 142:57 - 143:01
    comunità tra insegnare libro non è
  • 143:01 - 143:07
    facile capisco ma io io sto parlando con
  • 143:07 - 143:10
    tutti quei su della nostra comunità di
  • 143:10 - 143:12
    insegnanti di italiano mi manca
  • 143:12 - 143:17
    mancano pochi però si sarebbe bello se
  • 143:17 - 143:18
    ci fosse un po più di interazione in
  • 143:18 - 143:21
    realtà alla fine al fine bello e poi
  • 143:21 - 143:25
    piace sempre piace sempre al pubblico
  • 143:25 - 143:26
    secondo me
  • 143:26 - 143:30
    esatto quindi si può fare ci studiamo
  • 143:30 - 143:34
    qualcosa bisogna capire come e quando
  • 143:34 - 143:37
    glielo faremo
  • 143:37 - 143:38
    allora
  • 143:38 - 143:41
    grazie ancora a te francesco grazie a
  • 143:41 - 143:43
    a tutte le persone che ci hanno seguito
  • 143:43 - 143:46
    fino a questo momento noi andiamo a
  • 143:46 - 143:49
    dormire e 1900 povero francesco che ha
  • 143:49 - 143:53
    superato ha sforato l'orario abituale
  • 143:53 - 143:56
    spediamo probabilmente già tra una
  • 143:56 - 143:58
    settimana per un'altra per una nuova
  • 143:58 - 144:02
    diretta e quindi a prestissimo
  • 144:02 - 144:05
    grazie per averci seguito buona notte a
  • 144:05 - 144:06
    v di una giornata
  • 144:06 - 144:10
    ciao ciao ciao
Title:
Francesco di Vaporetto Italiano - Diretta #22
Description:

more » « less
Video Language:
Italian
Team:
Podcast Italiano
Duration:
02:24:11

Italian (auto-generated) subtitles

Incomplete

Revisions

  • Revision 1 ASR: YouTube automatic subtitles
    Amara Bot