Conversando con Elaine Díaz sobre la blogósfera de Cuba
-
0:01 - 0:03Ciao Eliana, raccontami...
-
0:05 - 0:08Bene, a parte la vita a Cuba
-
0:08 - 0:10e tutto il resto,
-
0:10 - 0:13che problemi incontri
-
0:13 - 0:15nella copertura che fai per Global Voices
-
0:15 - 0:17sull'isola?
-
0:17 - 0:21Beh, scrivo per Global Voices dal 2010
-
0:21 - 0:24quando l'editrice regionale in spagnolo
-
0:25 - 0:29mi domandò se mi interessava collaborare con Global Voices
-
0:29 - 0:31e cominciai a scrivere
-
0:31 - 0:34su una notizia molto triste per noi,
-
0:34 - 0:35un aereo precipitato
-
0:35 - 0:38nella provincia di Sancti Spiritus (Santo Spirito).
-
0:38 - 0:39Da quel momento
-
0:39 - 0:41cominciai a cercare di riscostruire
-
0:41 - 0:44ciò di cui stavano parlando
-
0:44 - 0:49i blogger dell'isola, le persone che avevano accesso ad internet,
-
0:49 - 0:51persone comunque con mezzi ancora limitati
-
0:51 - 0:53e la connessione è piuttosto lenta.
-
0:53 - 0:56In questi momenti il problema principale
-
0:56 - 1:00che affronto per la copertura di Global Voices
-
1:00 - 1:03è che Global Voices vuol dar spazio alla realtà dei blog
-
1:03 - 1:06e agli spazi su internet,
-
1:06 - 1:08però molto spesso succedono cose a Cuba
-
1:08 - 1:10che tardano a finire su internet,
-
1:10 - 1:14proprio a causa di questo limite nella tecnologia
-
1:14 - 1:16o nell'uso di internet.
-
1:16 - 1:19Quindi noi stessi stiamo ragionandoci su,
-
1:19 - 1:22Se ci aspettiamo di ottenere... e perdiamo una settimana
-
1:22 - 1:25o proviamo a iniziare, andare avanti con quello che sta accadendo,
-
1:25 - 1:29come una copertura in diretta degli eventi abbiamo
-
1:29 - 1:33senza avere ancora una riflessione dei Social media.
-
1:33 - 1:35È un dibattito che forse
-
1:35 - 1:36non arriva molto in altri paesi
-
1:36 - 1:37ma per noi a Cuba
-
1:37 - 1:42costituisce una buona parte del quotidiano.
-
1:42 - 1:45Come cercare di fare i post il meglio possibile.
-
1:45 - 1:49Cuba è un paese abbastanza controverso in termini di questione politica
-
1:49 - 1:53e ci sono spazi nella blog-sfera piuttosto distanti,
-
1:53 - 1:56uno opposto all'altro.
-
1:56 - 1:58È un po' impegnativo ogni giorno
-
1:58 - 2:01cercare di mantenere una copertura di Cuba
-
2:01 - 2:03più neutrale possibile,
-
2:03 - 2:06seppure sia il mio parere personale sulla nostra realtà.
-
2:06 - 2:08È abbastanza difficile da raggiungere.
-
2:08 - 2:12Beh, che sia è il più onesto ed equilibrato possibile.
-
2:15 - 2:19Dagli articoli che hai scritto,
-
2:19 - 2:22quali reazioni hai raccolto,
-
2:22 - 2:25quali commenti
-
2:25 - 2:27hai ricevuto
-
2:27 - 2:31dal sito web stesso o da altri mezzi?
-
2:31 - 2:36Beh, quasi tutti gli articoli che scrivo per Global Voices ricevono commenti,
-
2:36 - 2:37commenti piuttosto controversi,
-
2:37 - 2:42ma in commenti recenti in certa misura cerchiamo di rispondere sempre a tutti
-
2:42 - 2:43Questi commenti sulle questioni.
-
2:43 - 2:46È stata la cosa più interessante che mi è capitata,
-
2:46 - 2:48un sacco di persone che cercano di contattarmi
-
2:48 - 2:49via email
-
2:49 - 2:52per imparare un po' più su Cuba
-
2:52 - 2:55a cominciare da quello che scrivo su Global Voices.
-
2:55 - 2:58E alcuni anche nella serie ho scritto
-
2:58 - 3:00sui cavi di Wikileaks, o
-
3:00 - 3:03Ha detto... i fili su Cuba.
-
3:03 - 3:06Ha generato un sacco di commenti e molte repliche
-
3:06 - 3:08già nei media ufficiali.
-
3:08 - 3:10Nei media mainstream
-
3:10 - 3:12iniziare a replicare esattamente lo stesso posto
-
3:12 - 3:16perché ho provato una piccola analisi su tre posti
-
3:16 - 3:17Io fondamentalmente ha scritto
-
3:17 - 3:20vedere quali erano i problemi che stavano parlando.
-
3:20 - 3:23da un po ' analisi quantitativa all'inizio.
-
3:23 - 3:25Poi, un po' spiegando che sono stati soggetti,
-
3:25 - 3:27le posizioni su questi argomenti
-
3:27 - 3:28ed è stato super interessante
-
3:28 - 3:29perché è stato pubblicato
-
3:29 - 3:30esclusivamente per Global Voices
-
3:30 - 3:33e improvvisamente ha generato un sacco di media.
-
3:33 - 3:36Un'altra cosa interessante è la traduzione.
-
3:36 - 3:39Non è così emozionante o come nuovo per il mio
-
3:39 - 3:41vedere i messaggi tradotti in inglese.
-
3:41 - 3:45Ma si va un giorno e vedere il tuo post
-
3:45 - 3:46... .in magyar o Aymara
-
3:46 - 3:49o in lingue che non sono molto ben conosciuti nel mondo
-
3:49 - 3:51è estremamente buono perché sai
-
3:51 - 3:56che è un po ' di quei luoghi dove queste lingue sono parlate è leggere su Cuba
-
3:56 - 3:58o almeno avere la possibilità
-
3:58 - 4:01che queste storie farli da Cuba.
-
4:03 - 4:07Sei parte della blogosfera cubana?
-
4:08 - 4:12Come è il tuo rapporto con i tuoi genitori?
-
4:12 - 4:14Essere che una parte della blogosfera cubana è complicata
-
4:14 - 4:16È una questione complessa.
-
4:16 - 4:18perché è una blogosfera, come lei ha detto,
-
4:18 - 4:20È costantemente in crescita.
-
4:20 - 4:24Cuba ha ora quasi 600 Blog fatto da Cuba.
-
4:24 - 4:25Può sembrare molto poco,
-
4:25 - 4:27ma per un paese con solo il 14%
-
4:27 - 4:30penetrazione di Internet da solo, è sufficiente,
-
4:30 - 4:32perché ci sono persone che stanno spendendo tempo libero
-
4:32 - 4:34stanno usando la connessione dai loro posti di lavoro
-
4:34 - 4:36hanno quasi mai collegamenti dalle loro case
-
4:36 - 4:39un po ' di avere la realtà di Cuba.
-
4:39 - 4:42Allora, improvvisamente immerso in questa dinamica
-
4:42 - 4:47altezze del 2008 quando appena creato il mio blog,
-
4:47 - 4:50E ' stato qualcosa di simile molto solitario, o non c'erano molte persone
-
4:50 - 4:52C'erano molti blogger
-
4:52 - 4:54e appena ci comunicabamos tra noi.
-
4:54 - 4:56Ma sulle alture dell'anno 2012
-
4:56 - 5:00già hanno tenuto riunioni nazionali anche faccia a faccia dei blogger in Cuba.
-
5:00 - 5:03Già i cittadini di azioni
-
5:03 - 5:05come la pulizia del fiume Almendares
-
5:05 - 5:07Esso fu convocato completamente dalle reti sociali
-
5:07 - 5:10e ha incontrato persone provenienti da dentro e fuori di Cuba.
-
5:10 - 5:13Programmi di alfabetizzazione sono stati fatti
-
5:13 - 5:16computer tecnologia questioni cittadino
-
5:16 - 5:19per le persone che hanno un po' meno conoscenza.
-
5:19 - 5:22E poi, comincia ad essere una grande comunità
-
5:22 - 5:25dove è ancora difficile trovare consenso
-
5:25 - 5:30ma dove vengono create aree di discussione estremamente interessante
-
5:30 - 5:33dove sono i dialoghi molto produttivi generati
-
5:33 - 5:36dove sono un po ' di apprendimento
-
5:36 - 5:39... per essere più inclusiva
-
5:39 - 5:41per rispettare la voce di altri,
-
5:41 - 5:44per capire che ogni blog è un'esperienza individuale
-
5:44 - 5:46è un'esperienza unica
-
5:46 - 5:49che esso non deve essere tutto.
-
5:49 - 5:51e in un certo senso, ci insegna a rispettarci a vicenda,
-
5:51 - 5:54comprendere termini come la libertà di espressione,
-
5:54 - 5:59come il rispetto per le differenze principalmente.
-
5:59 - 6:08e media, a Cuba, credo che non esiste nessun media, se non c'è solo il supporto del governo,
-
6:08 - 6:10mi corregga se sbaglio.
-
6:10 - 6:13Se sono i media ufficiali, che sono State tutte.
-
6:13 - 6:18I media ufficiali cubani appartengono a istituzioni statali.
-
6:18 - 6:21La centrale dei lavoratori di Cuba, per esempio, ha la media,
-
6:21 - 6:24il partito comunista di Cuba ha il suo supporto,
-
6:24 - 6:28l'Unione dei giovani comunisti ha anche una presa di mezzi propri...
-
6:28 - 6:29e nel caso di studenti universitari
-
6:29 - 6:31hanno la rivista Alma Mater
-
6:31 - 6:33e sopra, sono rappresentati quasi tutti i settori
-
6:33 - 6:34da qualche parte tra stampa,
-
6:34 - 6:39Ma se... regione tutti i mezzi di informazione riconosciuti sono statali
-
6:39 - 6:41il rapporto della blogosfera con i media di stato
-
6:41 - 6:43È interessante,
-
6:43 - 6:45Se bene all'inizio
-
6:45 - 6:47non erano molto ascoltati o letto
-
6:47 - 6:48perché siamo stati molto pochi,
-
6:48 - 6:53proprio ora, se sono abbastanza leggere e sono anche citati
-
6:53 - 6:55I blogger cubani vengono intervistati nei media,
-
6:55 - 6:57e ci sono anche molti argomenti
-
6:57 - 7:00che sei parte della preoccupazione dei cittadini
-
7:00 - 7:02si nasce prima nella blogosfera
-
7:02 - 7:06e poi, la stampa o il giornalismo tradizionale approva.
-
7:06 - 7:09Fa come le indagini, come ricerche più profonde
-
7:09 - 7:12e improvvisamente comincia ad avere un dialogo
-
7:12 - 7:15tra bloguereos e la stampa tradizionale.
-
7:15 - 7:19Cosa fare se non pensare è un rapporto di profonda avversione
-
7:19 - 7:21non per screditare i blogger
-
7:21 - 7:23che è, per il fatto di essere blogger.
-
7:23 - 7:25Sì, c'è un blogger screditata
-
7:25 - 7:27da certe tendenze politiche
-
7:27 - 7:31ma queste argomentazioni politiche non sono basate
-
7:31 - 7:32sei blogger
-
7:32 - 7:36o utilizzare le nuove tecnologie per raccontare la realtà
-
7:36 - 7:37come può accadere in altri paesi
-
7:37 - 7:40dove il fatto di non avere titolo di giornalista
-
7:40 - 7:42È possibile ignorare qualsiasi cittadino, o qualcosa così.
-
7:42 - 7:44Non credo che sia il caso di Cuba, ancora.
-
7:44 - 7:48Almeno per quest'anno, per il momento.
-
7:48 - 7:50Grazie Elaine.
- Title:
- Conversando con Elaine Díaz sobre la blogósfera de Cuba
- Description:
-
Conversando con Elaine Díaz sobre la blogósfera de Cuba, en el GV Summit 2012. Pride Inn Raphta Road, Nairobi, Kenia, 3 de julio del 2012, 3.22pm
- Video Language:
- Spanish
- Team:
World Humanitarian Day
- Duration:
- 07:50
![]() |
Alessandra Tadiotto edited Italian subtitles for Conversando con Elaine Díaz sobre la blogósfera de Cuba | |
![]() |
Alessandra Tadiotto added a translation |