Cosa significa veramente vivere con l'autismo
-
0:02 - 0:07L'autismo è una cosa
che conoscono in molti. -
0:08 - 0:10Per esempio, alcuni pensano
-
0:10 - 0:14che le persone autistiche
siano maschi dalla pelle chiara -
0:14 - 0:17che parlano con un solo tono
-
0:17 - 0:20e che parlano sempre e solo
di un unico argomento. -
0:21 - 0:26Alcuni pensano che le persone autistiche
non distinguano il giusto dallo sbagliato, -
0:26 - 0:28evitano le attenzioni,
-
0:28 - 0:32e normalmente dicono
la cosa sbagliata al momento sbagliato. -
0:32 - 0:36Alcuni pensano che le persone autistiche
siano socialmente impacciate -
0:36 - 0:39e che non abbiano umorismo o empatia.
-
0:40 - 0:43Se siete d'accordo
con quello che ho appena detto, -
0:43 - 0:44mi spiace dirvelo,
-
0:45 - 0:48ma non avete la giusta
concezione dell'autismo. -
0:49 - 0:50Come faccio a saperlo?
-
0:51 - 0:54Perché io sono autistico.
-
0:54 - 0:59Ho le mie fissazioni
tipo con le cose elettroniche -
0:59 - 1:02e i trasporti pubblici,
-
1:02 - 1:04ma non è questo che mi definisce.
-
1:05 - 1:08Ognuno di noi è diverso
e unico a proprio modo. -
1:09 - 1:13Però, non c'è molta informazione
-
1:13 - 1:16su come sia realmente
una vita con l'autismo, -
1:16 - 1:19quindi spesso le persone
si affidano agli stereotipi. -
1:20 - 1:22E spesso li vediamo nei media.
-
1:23 - 1:27Alcuni dei più comuni stereotipi nei media
-
1:27 - 1:29includono l'essere socialmente impacciati,
-
1:29 - 1:31mancare di empatia,
-
1:31 - 1:33e anche essere dei supergeni.
-
1:36 - 1:41E la mancanza di conoscenza
sull'autismo non si ferma qui. -
1:41 - 1:44Sapevate che alcuni stanno cercando
una cura per l'autismo? -
1:44 - 1:47Lo fanno perché lo vedono
come qualcosa di negativo, -
1:47 - 1:48come una malattia.
-
1:49 - 1:51Molte persone stanno sfidando l'idea
-
1:51 - 1:56e noi pensiamo che l'autismo
non sia una malattia. -
1:56 - 2:00Si tratta solo di un altro modo
di pensare e vedere il mondo. -
2:01 - 2:04I nostri cervelli funzionano diversamente
da quelli degli altri. -
2:05 - 2:08È come se si provasse a paragonare
l'Xbox con la PlayStation. -
2:08 - 2:11Entrambe sono grandi consolle
con programmazioni differenti. -
2:12 - 2:16Ma se provate a mettere un gioco
dell'Xbox nella PlayStation, -
2:16 - 2:21non funzionerà, perché la PlayStation
comunica diversamente. -
2:25 - 2:27Quando guardo nello specchio,
-
2:27 - 2:29vedo qualcuno che pensa diversamente.
-
2:29 - 2:31E vedo anche dei bellissimi capelli.
-
2:31 - 2:33(Risate)
-
2:33 - 2:39(Applausi)
-
2:39 - 2:41Ma la domanda è,
-
2:41 - 2:45sono davvero malato
solo perché penso diversamente? -
2:48 - 2:53Il problema principale della società
per chi è affetto da autismo -
2:53 - 2:56è che il mondo non è costruito
a nostra misura. -
2:56 - 3:00Ci sono molti modi
in cui possiamo sentirci sopraffatti. -
3:00 - 3:02Per esempio,
-
3:02 - 3:07io mi sento sempre sopraffatto
dai rumori forti, -
3:07 - 3:10il che significa che non metto mai
la musica a volume alto, -
3:11 - 3:15e di solito non mi piacciono
le feste con tante persone. -
3:15 - 3:19Ma altre persone nello spettro
potrebbero sentirsi sopraffatte -
3:19 - 3:22da cose come luci intense
o odori sgradevoli, -
3:22 - 3:24o consistenze mollicce,
-
3:25 - 3:28tutte cose che hanno il potenziale
di creare ansia. -
3:29 - 3:34Pensate a tutti gli eventi sociali
a cui avete partecipato in passato. -
3:34 - 3:36C'era musica ad alto volume?
-
3:37 - 3:39C'erano luci molto luminose?
-
3:40 - 3:44C'erano odori di diversi cibi
tutti insieme? -
3:44 - 3:48C'erano più conversazioni
nello stesso momento? -
3:49 - 3:52Queste cose potrebbero
non dare fastidio a voi, -
3:52 - 3:55ma molte persone con l'autismo,
-
3:55 - 3:57possono sentirsi sopraffatte.
-
3:58 - 4:03Quindi in queste situazioni
facciamo una cosa che si chiama stimming, -
4:03 - 4:06che è un gesto o un suono ripetuto
-
4:06 - 4:12o qualche altro movimento a caso
che può sembrare normale o meno. -
4:13 - 4:15Alcune persone sventolano le braccia
-
4:15 - 4:19o fanno un rumore o una giravolta.
-
4:20 - 4:23È il nostro modo
di estraniarci e rilassarci. -
4:25 - 4:28Per noi, compiere movimenti stereotipati
è spesso una necessità. -
4:28 - 4:31Però, spesso non è visto di buon occhio,
-
4:31 - 4:33e quindi dobbiamo nasconderlo.
-
4:34 - 4:38Quando siamo obbligati a nascondere
i nostri tratti autistici, -
4:38 - 4:40si chiama mascheramento.
-
4:41 - 4:44E alcune persone mascherano
meglio di altre. -
4:45 - 4:51A volte maschero così bene che le persone
non sanno che sono autistico -
4:51 - 4:55finché non rivelo
la grande notizia. (Risata) -
4:56 - 5:00Ma arrivare fino a sera così,
è molto stressante. -
5:00 - 5:03Addirittura fare i compiti
la sera, per esempio -
5:03 - 5:05può essere molto stancante.
-
5:06 - 5:08Alcuni pensano che,
-
5:09 - 5:11vista la nostra abilità nel mascherare,
-
5:11 - 5:14questa possa essere la cura per l'autismo.
-
5:14 - 5:17Però, l'unica cosa che fa,
è farci vergognare -
5:17 - 5:19nel mostrarci come siamo davvero.
-
5:24 - 5:29Un altro stereotipo comune
che è spesso associato all'autismo, -
5:29 - 5:31è che le persone autistiche
non provino empatia. -
5:32 - 5:34Di nuovo, non è vero.
-
5:35 - 5:37In realtà sono molto empatico.
-
5:38 - 5:40Semplicemente,
non sono bravo a dimostrarlo. -
5:41 - 5:43Quando un amico prova a parlarmi
-
5:43 - 5:46delle difficoltà che sta attraversando,
-
5:46 - 5:49spesso non so come esprimere
la mia risposta. -
5:49 - 5:52Ed è per questo
che non dimostro tanta empatia -
5:52 - 5:54quanta ne dimostrano
i miei amici non autistici. -
5:57 - 6:01Esprimere emozioni,
tante o poche che siano, -
6:01 - 6:03è difficile per me.
-
6:04 - 6:06E il motivo è che dentro
rischio di esplodere -
6:06 - 6:10con ogni singola emozione
che uno prova in ogni momento. -
6:11 - 6:14Quindi ovviamente
non posso esprimerla così. -
6:15 - 6:19Altrimenti, la felicità, per esempio
-
6:19 - 6:22verrebbe fuori come un'enorme esplosione
di rantoli di gioia, -
6:22 - 6:26mani che si muovono e suoni tipo "woho".
-
6:26 - 6:27(Risate)
-
6:28 - 6:30Mentre voi potreste solo sorridere.
-
6:30 - 6:32(Risate)
-
6:34 - 6:38Che si tratti di ricevere
uno stupendo regalo di compleanno, -
6:38 - 6:43o ascoltare una storia
triste al telegiornale, -
6:43 - 6:48non posso esprimere la mia risposta
senza esplodere, -
6:48 - 6:53quindi devo mascherarla
per sembrare normale. -
6:54 - 6:57I miei sentimenti interiori
sono illimitati, -
6:57 - 7:01ma la mia mente mi permette di esprimere
o gli estremi o niente. -
7:04 - 7:06Quindi il mio...
-
7:06 - 7:10Non sono molto bravo con le emozioni,
-
7:10 - 7:13e comunico in modo diverso,
-
7:13 - 7:18quindi mi è stato diagnosticato
un disturbo dello spettro autistico. -
7:19 - 7:23Questa diagnosi aiuta me, gli amici
e la mia famiglia, -
7:23 - 7:26a capire come funziona la mia mente.
-
7:28 - 7:29E nel mondo,
-
7:29 - 7:32a circa l'uno per cento della popolazione
-
7:32 - 7:35viene diagnosticato
un disturbo dello spettro autistico. -
7:35 - 7:37E il numero è in crescita.
-
7:38 - 7:41Comunque, siamo ancora
una grande minoranza. -
7:41 - 7:45E molti ancora
non ci considerano come pari -
7:45 - 7:47ad altre persone.
-
7:48 - 7:50Questa è la mia famiglia.
-
7:51 - 7:54E nella mia famiglia,
-
7:54 - 7:58c'è un'altra persona che è autistica.
-
7:58 - 8:00Mia madre.
-
8:00 - 8:03Sì, anche le donne adulte
possono essere autistiche. -
8:05 - 8:08Mio padre e mio fratello
sono entrambi non autistici. -
8:09 - 8:13A volte può essere un po' difficile
comunicare tra noi, -
8:13 - 8:14tuttavia.
-
8:15 - 8:18A volte potrei dire qualcosa come:
-
8:18 - 8:21"La stazione di Toronto Union, no?"
-
8:21 - 8:25pensando che io possa
-
8:25 - 8:28aiutarli a ricordare
certi aspetti del posto. -
8:28 - 8:33Quando sono confusi, spesso devo dare
più dettagli per farli capire. -
8:34 - 8:38E spesso devo dire cose
-
8:38 - 8:41in molti modi diversi
in modo che tutti capiscano. -
8:42 - 8:44Comunque, nonostante tutto,
-
8:44 - 8:48ci vogliamo tutti bene
e ci rispettiamo come pari. -
8:48 - 8:51Nel suo libro "NeuroTribes",
-
8:51 - 8:57l'autore Steve Silberman dice
che l'autismo e altre condizioni mentali -
8:57 - 9:00dovrebbero essere considerate
naturalmente umane, -
9:00 - 9:03naturalmente parte dello spettro umano,
-
9:03 - 9:05e non come difetti.
-
9:05 - 9:08E io sono completamente d'accordo.
-
9:09 - 9:13Se l'autismo fosse considerato
parte dello spettro umano, -
9:13 - 9:20si potrebbe progettare un mondo
che funzioni meglio per gli autistici. -
9:21 - 9:23Non mi vergogno del mio autismo.
-
9:24 - 9:27E posso pensare diversamente da voi,
-
9:27 - 9:29comportarmi diversamente,
-
9:29 - 9:32ma sono comunque umano, e non sono malato.
-
9:34 - 9:35Grazie.
-
9:35 - 9:39(Applausi)
- Title:
- Cosa significa veramente vivere con l'autismo
- Speaker:
- Ethan Lisi
- Description:
-
"L'autismo non è una malattia; è solo un modo diverso di pensare" dice Ethan Lisi. Offrendo uno sguardo nel modo in cui vive il mondo, Lisi smentisce gli stereotipi fuorvianti sull'autismo, condivide opinioni su comportamenti comuni come lo "stimming" (gesti stereotipati ripetuti) e il mascheramento e promuove una comprensione più inclusiva dei disturbi dello spettro.
- Video Language:
- English
- Team:
closed TED
- Project:
- TEDTalks
- Duration:
- 09:52
![]() |
Nicoletta Pedrana approved Italian subtitles for What it's really like to have autism | |
![]() |
Nicoletta Pedrana edited Italian subtitles for What it's really like to have autism | |
![]() |
Nicoletta Pedrana accepted Italian subtitles for What it's really like to have autism | |
![]() |
Nicoletta Pedrana edited Italian subtitles for What it's really like to have autism | |
![]() |
Nicoletta Pedrana edited Italian subtitles for What it's really like to have autism | |
![]() |
Giorgia Zanfardin edited Italian subtitles for What it's really like to have autism | |
![]() |
Giorgia Zanfardin edited Italian subtitles for What it's really like to have autism | |
![]() |
Giorgia Zanfardin edited Italian subtitles for What it's really like to have autism |