< Return to Video

Come ispirare ogni bambino ad essere un lettore per tutta la vita

  • 0:01 - 0:03
    Come maestra della scuola primaria,
  • 0:03 - 0:08
    mia mamma faceva di tutto perché
    io avessi buone capacità di lettura.
  • 0:08 - 0:13
    Questo di solito consisteva in lezioni
    di lettura durante il fine settimana
  • 0:13 - 0:15
    mentre i miei amici
    erano fuori a giocare.
  • 0:15 - 0:17
    La mia capacità di lettura migliorò,
  • 0:17 - 0:23
    ma queste lezioni forzate non suscitarono
    esattamente un amore per la lettura.
  • 0:24 - 0:26
    Le scuole superiori cambiarono tutto.
  • 0:26 - 0:33
    In seconda, nelle ore di inglese leggevamo
    racconti e facevamo test di spelling.
  • 0:33 - 0:37
    Per pura noia, chiesi di essere
    spostato in un'altra classe.
  • 0:37 - 0:40
    Il semestre successivo mi unii
    a una classe di inglese avanzato.
  • 0:40 - 0:42
    (Risate)
  • 0:42 - 0:45
    Quel semestre leggemmo due romanzi
    e scrivemmo due relazioni.
  • 0:46 - 0:50
    La drastica differenza e il rigore
    tra queste due classi d'inglese
  • 0:50 - 0:52
    mi irritarono e suscitarono
    in me domande come:
  • 0:54 - 0:56
    "Da dove vengono tutti questi bianchi?"
  • 0:56 - 0:57
    (Risate)
  • 0:57 - 1:01
    La mia scuola era frequentata per oltre
    il 70% da neri e latinoamericani,
  • 1:01 - 1:06
    ma in questa classe di inglese avanzato
    c'erano studenti bianchi ovunque.
  • 1:06 - 1:10
    Questo incontro personale
    con il razzismo istituzionalizzato
  • 1:10 - 1:13
    ha alterato per sempre
    il mio rapporto con la lettura.
  • 1:13 - 1:17
    Capii che non potevo contare sulla scuola,
    su un insegnante o su un programma
  • 1:17 - 1:19
    per imparare quello che dovevo sapere.
  • 1:19 - 1:24
    E agendo più da ribelle
    che da intellettuale,
  • 1:24 - 1:27
    decisi che non avrei più permesso
    ad altre persone di impormi
  • 1:27 - 1:29
    quando e cosa leggere.
  • 1:30 - 1:33
    Senza rendermene conto,
    avevo trovato la chiave
  • 1:33 - 1:35
    per aiutare i bambini a leggere.
  • 1:36 - 1:37
    L'identità.
  • 1:37 - 1:40
    Invece di fissarci sulle competenze
  • 1:40 - 1:44
    e spostare gli studenti
    da un livello di lettura a un altro,
  • 1:44 - 1:49
    o forzare i lettori in difficoltà
    a memorizzare liste di parole sconosciute,
  • 1:49 - 1:53
    ci dovremmo porre questa domanda:
  • 1:53 - 1:57
    Come possiamo ispirare i bambini
    a identificarsi come lettori?
  • 1:59 - 2:03
    DeSean, un mio brillante alunno
    di prima elementare nel Bronx,
  • 2:03 - 2:07
    mi ha aiutato a capire come l'identità
    modella l'apprendimento.
  • 2:07 - 2:10
    Un giorno durante l'ora di matematica,
    avvicinandomi a DeSean, gli dico:
  • 2:10 - 2:13
    "DeSean, tu sei un grande matematico."
  • 2:13 - 2:15
    Lui mi guarda e risponde:
  • 2:15 - 2:18
    "Non sono un matematico,
    sono un genio in matematica!"
  • 2:18 - 2:19
    (Risate)
  • 2:19 - 2:22
    Ok DeSean, giusto?
  • 2:22 - 2:24
    La lettura?
  • 2:24 - 2:25
    Una storia completamente diversa.
  • 2:25 - 2:27
    "Sig. Irby. Io non so leggere.
  • 2:27 - 2:30
    Non imparerò mai a leggere",
    diceva.
  • 2:30 - 2:33
    Ho insegnato a DeSean a leggere,
  • 2:33 - 2:38
    ma ci sono moltissimi ragazzi neri
    che restano bloccati nell'analfabetismo.
  • 2:39 - 2:41
    Secondo il Dipartimento
    dell'Istruzione degli USA,
  • 2:41 - 2:45
    più dell'85 percento dei maschi neri
    di quarta elementare
  • 2:45 - 2:47
    non leggono bene.
  • 2:48 - 2:49
    85 percento!
  • 2:51 - 2:55
    Maggiore è la difficoltà
    che i bambini incontrano nella lettura,
  • 2:55 - 2:58
    più gli educatori devono essere
    culturalmente competenti.
  • 2:59 - 3:03
    Lavorando come cabarettista
    da otto anni,
  • 3:03 - 3:06
    capisco l'importanza
    della competenza culturale,
  • 3:06 - 3:09
    che io definisco come
    la capacità di tradurre
  • 3:09 - 3:13
    quello che tu vuoi che qualcun altro
    sappia o sia capace di fare
  • 3:13 - 3:18
    in comunicazione o esperienze che l'altro
    trovi interessanti e coinvolgenti.
  • 3:19 - 3:21
    Prima di andare in scena,
    guardo il pubblico.
  • 3:22 - 3:24
    Sono bianchi, sono latinoamericani?
  • 3:24 - 3:28
    Sono vecchi, giovani,
    professionisti, conservatori?
  • 3:28 - 3:31
    Quindi scelgo e modifico
    le mie barzellette
  • 3:31 - 3:34
    sulla base di ciò che penso
    possa far ridere di più.
  • 3:34 - 3:38
    Mentre mi esibisco in una chiesa,
    potrei raccontare le barzellette da bar.
  • 3:39 - 3:41
    Ma probabilmente non riderebbe nessuno.
  • 3:41 - 3:43
    (Risate)
  • 3:43 - 3:48
    Nella nostra società, stiamo creando
    delle esperienze di lettura per i bambini
  • 3:48 - 3:51
    che sono come le barzellette da bar
    raccontate in chiesa.
  • 3:52 - 3:54
    E poi ci chiediamo perché
    così tanti bambini non leggono.
  • 3:55 - 3:58
    L'educatore e filosofo Paulo Freire
  • 3:58 - 4:01
    riteneva che insegnare e imparare
    dovrebbero essere reciproci.
  • 4:01 - 4:06
    Gli studenti non dovrebbero essere visti
    come secchi da riempire di nozioni
  • 4:06 - 4:08
    ma come co-creatori della conoscenza.
  • 4:10 - 4:13
    Programmi fatti con lo stampo
    e politiche scolastiche
  • 4:13 - 4:16
    che costringono gli studenti
    a stare seduti immobili come statue
  • 4:16 - 4:19
    o a lavorare in completo silenzio --
  • 4:19 - 4:24
    queste condizioni spesso escludono
    i bisogni individuali dell'apprendimento,
  • 4:24 - 4:27
    l'interesse e la conoscenza dei bambini.
  • 4:27 - 4:29
    Specialmente di quelli neri.
  • 4:30 - 4:33
    Molti dei libri per bambini
    proposti ai ragazzi neri
  • 4:33 - 4:38
    si concentrano su argomenti seri:
    schiavitù, diritti civili e biografie.
  • 4:38 - 4:42
    Negli Stati Uniti meno del due percento
    degli insegnanti sono maschi neri.
  • 4:42 - 4:46
    E la maggioranza dei ragazzi neri
    sono cresciuti da madri single.
  • 4:46 - 4:51
    Ci sono ragazzini neri che non hanno
    mai visto un uomo nero leggere.
  • 4:52 - 4:56
    O non c'è mai stato un uomo nero
    che li incoraggiasse a leggere.
  • 4:58 - 5:03
    Quali fattori culturali,
    quali segnali nella società
  • 5:03 - 5:05
    portano un ragazzino nero a pensare
  • 5:05 - 5:07
    che leggere è qualcosa che dovrebbe fare?
  • 5:08 - 5:11
    Questo è il motivo per cui ho creato
    Barbershop Books.
  • 5:12 - 5:15
    È una non-profit
    dedicata all'alfabetizzazione
  • 5:15 - 5:19
    che crea degli spazi per la lettura
    destinati ai bambini dai barbieri.
  • 5:20 - 5:21
    L'obiettivo è semplice:
  • 5:21 - 5:24
    aiutare i ragazzini neri
    a identificarsi come lettori.
  • 5:26 - 5:29
    Tanti ragazzi neri vanno dal barbiere
    una o due volte al mese.
  • 5:30 - 5:33
    Certi vedono i barbieri più di quanto
    vedono i loro padri.
  • 5:34 - 5:39
    Barbershop Books collega la lettura
    a uno spazio prettamente maschile,
  • 5:39 - 5:43
    e coinvolge gli uomini neri nelle prime
    esperienze di lettura dei ragazzi neri.
  • 5:44 - 5:46
    Questo programma di lettura
    basato sull'identità
  • 5:46 - 5:50
    usa una selezione di libri per bambini
    raccomandati da ragazzi neri.
  • 5:50 - 5:53
    Questi sono libri che vogliono
    leggere veramente.
  • 5:55 - 5:58
    Scholastic's 2016
    Kids and Family Report
  • 5:58 - 6:04
    ha constatato che la prima cosa che
    un bambino guarda quando sceglie un libro
  • 6:04 - 6:06
    è che lo faccia ridere.
  • 6:07 - 6:13
    Se vogliamo fare sul serio nell'aiutare
    i ragazzi neri e altri bambini a leggere
  • 6:13 - 6:15
    quando non sono obbligati a farlo,
  • 6:15 - 6:17
    dobbiamo includere
    modelli maschili adatti nelle letture
  • 6:17 - 6:19
    dell'istruzione primaria.
  • 6:20 - 6:24
    Sostituire certi libri per bambini
    che gli adulti amano tanto,
  • 6:24 - 6:29
    con altri libri divertenti, sciocchi
    o anche volgari come "Gross Greg".
  • 6:29 - 6:33
    (Risate)
  • 6:34 - 6:39
    "Tu le chiami caccole.
    Greg le chiama deliziosi zuccherini."
  • 6:39 - 6:40
    (Risate)
  • 6:40 - 6:44
    Quella risata, quella reazione positiva
  • 6:44 - 6:47
    o schifata che alcuni di voi
    hanno appena avuto,
  • 6:47 - 6:48
    (Risate)
  • 6:48 - 6:52
    i ragazzi neri se la meritano
    e ne hanno un disperato bisogno.
  • 6:53 - 6:57
    Demolire le crudeli disuguaglianze
    che affliggono l'istruzione in America
  • 6:58 - 7:01
    ci obbliga a creare
    delle esperienze di lettura
  • 7:01 - 7:05
    che ispirino ogni bambino
    a dire tre parole:
  • 7:06 - 7:07
    Sono un lettore.
  • 7:07 - 7:08
    Grazie.
  • 7:08 - 7:14
    (Applausi)
Title:
Come ispirare ogni bambino ad essere un lettore per tutta la vita
Speaker:
Alvin Irby
Description:

Secondo il Dipartimento dell'Istruzione degli USA, più dell'85 percento dei bambini afroamericani di quarta elementare non è in grado di leggere bene. Che tipo di esperienze di lettura dovremmo creare per garantire che tutti i bambini leggano bene? In questo intervento che vi farà riconsiderare come insegniamo a leggere, l'educatore e autore Alvin Irby spiega le sfide che molti bambini neri affrontano nella lettura; e ci racconta cosa fanno gli educatori culturalmente competenti per aiutare tutti i bambini a identificarsi come lettori.

more » « less
Video Language:
English
Team:
closed TED
Project:
TEDTalks
Duration:
07:27

Italian subtitles

Revisions