Come funzionano le correnti oceaniche? - Jennifer Verduin
-
0:07 - 0:08Nel 1992,
-
0:08 - 0:12una nave carica di giocattoli
in gomma finì in una tempesta. -
0:12 - 0:15I container caddero fuoribordo
-
0:15 - 0:21riversando 28.000 paperelle di gomma
e altri giocattoli nel Nord Pacifico. -
0:21 - 0:23Ma i giocattoli non restarono tutti uniti.
-
0:23 - 0:24Anzi:
-
0:24 - 0:27da allora, le paperelle sono approdate
sulle coste di tutto il mondo -
0:27 - 0:30e i ricercatori hanno usato
i loro spostamenti -
0:30 - 0:34per capire meglio i percorsi
delle correnti oceaniche. -
0:34 - 0:36Le correnti oceaniche dipendono
da una varietà di fattori: -
0:36 - 0:40il vento, le maree, i cambiamenti
nella densità dell'acqua -
0:40 - 0:42e la rotazione della Terra.
-
0:43 - 0:48La topografia del fondale oceanico
e della costa ne influenzano i moti, -
0:48 - 0:49causando accelerazioni,
-
0:49 - 0:52rallentamenti o cambi di direzione.
-
0:52 - 0:55Le correnti oceaniche appartengono
a due categorie principali: -
0:55 - 0:58correnti di superficie
e correnti oceaniche profonde. -
0:58 - 1:00Le correnti di superficie
controllano il moto -
1:00 - 1:03del 10% delle acque
dalla superficie in giù -
1:03 - 1:06mentre le correnti oceaniche profonde
muovono il restante 90%. -
1:06 - 1:08Nonostante abbiano cause diverse,
-
1:08 - 1:11le correnti profonde e di superficie
si influenzano a vicenda -
1:11 - 1:15in un'intricata danza
che tiene in movimento tutto l'oceano. -
1:15 - 1:16Vicino alla costa,
-
1:16 - 1:20le correnti di superficie vengono spinte
sia dal vento che dalle maree, -
1:20 - 1:25con l'acqua che avanza o recede
a seconda del cambiamento del suo livello. -
1:25 - 1:30In mare aperto è soprattutto il vento
a determinare le correnti di superficie. -
1:30 - 1:32Quando il vento soffia sull'oceano,
-
1:32 - 1:34sospinge gli strati superficiali
dell'acqua. -
1:34 - 1:37Quella massa d'acqua in movimento
trascina gli strati sottostanti -
1:37 - 1:40che sospingono
quelli ancora più profondi. -
1:40 - 1:43In realtà, l'acqua può subire
l'effetto dei venti -
1:43 - 1:46fino a 400 metri di profondità.
-
1:47 - 1:51Una panoramica generale dei percorsi
delle correnti di superficie -
1:51 - 1:55mostra le cosiddette spirali,
ossia movimenti circolari -
1:55 - 1:58che viaggiano in senso orario
nell'emisfero nord -
1:58 - 2:00e in senso antiorario in quello sud.
-
2:00 - 2:03Questo avviene
perché la rotazione terrestre -
2:03 - 2:07influenza le traiettorie dei venti
che generano queste correnti. -
2:07 - 2:08Se la Terra non ruotasse,
-
2:08 - 2:11aria ed acqua si sposterebbero
solo avanti e indietro -
2:11 - 2:13tra la bassa pressione dell'equatore
-
2:13 - 2:15e l'alta pressione dei poli.
-
2:15 - 2:16Siccome la Terra gira, però,
-
2:16 - 2:21l'aria che va dall'equatore al polo nord
viene deviata verso est, -
2:21 - 2:25mentre quella di ritorno dal polo
viene deviata verso ovest. -
2:25 - 2:27Nell'emisfero sud,
ciò avviene in modo speculare, -
2:27 - 2:29cosicché le principali correnti di vento
-
2:29 - 2:33formano andamenti circolari
attorno ai bacini oceanici. -
2:33 - 2:36Si tratta dell'effetto Coriolis.
-
2:36 - 2:40I venti creano le stesse spirali
sull'oceano sottostante -
2:40 - 2:44e, poiché l'acqua trattiene il calore
in modo più efficace dell'aria, -
2:44 - 2:46queste correnti contribuiscono
a ridistribuire il calore -
2:46 - 2:48attorno al globo.
-
2:48 - 2:50A differenza delle correnti di superficie,
-
2:50 - 2:55quelle oceaniche profonde dipendono
principalmente dalla densità dell'acqua. -
2:55 - 2:57Nel percorso verso il polo nord,
-
2:57 - 2:59l'acqua si raffredda
-
2:59 - 3:01e presenta anche una maggiore
concentrazione di sale, -
3:01 - 3:04perché i cristalli di ghiaccio
che si formano intrappolano l'acqua -
3:04 - 3:06e rilasciano il sale.
-
3:06 - 3:09Quest'acqua fredda e salata
ha una densità maggiore -
3:09 - 3:10quindi scende verso il fondo,
-
3:10 - 3:13lasciando il posto alla più calda
acqua di superficie -
3:13 - 3:17e creando una corrente verticale
detta circolazione termoalina. -
3:17 - 3:20Questa circolazione di acque profonde,
-
3:20 - 3:22unita alle correnti mosse dai venti,
-
3:22 - 3:26crea un anello tortuoso
detto Grande Nastro Trasportatore. -
3:26 - 3:29L'acqua che si sposta dal profondo
dell'oceano alla superficie -
3:29 - 3:33porta con sé sostanze nutrienti
che alimentano i microrganismi -
3:33 - 3:36che sono alla base
di molte catene alimentari oceaniche. -
3:36 - 3:39Il Grande Nastro Trasportatore
è la corrente più lunga al mondo -
3:39 - 3:41e si snoda per tutto il globo,
-
3:41 - 3:45ma percorre solo pochi
centimetri al secondo. -
3:45 - 3:49Una goccia d'acqua potrebbe impiegare
mille anni per completare un giro. -
3:49 - 3:53L'aumento della temperatura del mare,
però, causa un apparente rallentamento -
3:53 - 3:55del Nastro Trasportatore.
-
3:55 - 3:58I modelli mostrano come questo
stia scombinando i sistemi acquatici -
3:58 - 4:00su entrambi i lati dell'Atlantico.
-
4:00 - 4:03Nessuno sa cosa succederebbe
in caso di un ulteriore rallentamento -
4:03 - 4:05o di un arresto totale.
-
4:05 - 4:09L'unico modo per prevederlo
e agire di conseguenza -
4:09 - 4:14è continuare a studiare le correnti
e le potenti forze che le determinano.
- Title:
- Come funzionano le correnti oceaniche? - Jennifer Verduin
- Speaker:
- Jennifer Verduin
- Description:
-
Guarda la lezione completa: https://ed.ted.com/lessons/how-do-ocean-currents-work-jennifer-verduin
Nel 1992, una nave carica di giocattoli in gomma si ritrovò nel mezzo di una tempesta. I container si rovesciarono in mare e 28.000 paperelle di gomma e altri giocattoli finirono in balia delle onde del Pacifico del Nord. I giocattoli non rimasero tutti nello stesso punto; da allora le paperelle sono arrivate sulle coste di tutto il mondo. Come è accaduto?
Jennifer Verduin si immerge nella scienza delle correnti oceaniche.Lezione di Jennifer Verduin, animazione di Cabong Studios.
- Video Language:
- English
- Team:
closed TED
- Project:
- TED-Ed
- Duration:
- 04:16
![]() |
Elena Montrasio approved Italian subtitles for How do ocean currents work? | |
![]() |
Elena Montrasio edited Italian subtitles for How do ocean currents work? | |
![]() |
Elisabetta Siagri accepted Italian subtitles for How do ocean currents work? | |
![]() |
Elisabetta Siagri edited Italian subtitles for How do ocean currents work? | |
![]() |
Elena Pedretti edited Italian subtitles for How do ocean currents work? | |
![]() |
Elena Pedretti edited Italian subtitles for How do ocean currents work? | |
![]() |
Elena Pedretti edited Italian subtitles for How do ocean currents work? | |
![]() |
Elena Pedretti edited Italian subtitles for How do ocean currents work? |